La tradizione enologica dei monasteri
I vini storici dei monasteri: un tuffo nella cultura e nell’antica tradizione del vino al Merano Wine Festival 2024 Un incontro straordinario ha ulteriormente illuminato
I vini storici dei monasteri: un tuffo nella cultura e nell’antica tradizione del vino al Merano Wine Festival 2024 Un incontro straordinario ha ulteriormente illuminato
Orgoglio e tradizione, i profumi del Mediterraneo e della storia concentrati nell’acino del Gaglioppo. Passiamo dalla Calabria. DEMOCRAZIA DEL VINO: L’ENOTRENO Continua il nostro viaggio
OIV stima la produzione vinicola mondiale 2024. Ulteriore calo, la UE lascia il 3%, la Francia il 23%. Mai così scarsa dal 1961. Sono le
Si conferma uno degli eventi che ancora “meritano”. Viaggio spazio-tempo nell’evoluzione del vino: Life of Wine, XIII ed. Domenica 24 novembre 2024 presso l’Hotel Villa
Il primo anno del progetto LOB.IT: valorizzare il territorio con la birra di filiera 100% italiana, sostenibile e di qualità. Quello della birra è un
Benvenuto Brunello 2024 innova e riporta al centro i produttori. Tredici cantine da scoprire con noi e la selezione Top5. Come da qualche anno ormai
Merano Wine Festival 2024: ancora un successo di eccellenze enogastronomiche a tema sostenibilità e innovazione. Il 33° Merano Wine Festival, tenutosi dall’8 al 12 novembre
Magnifico equilibrio degli opposti, saggezza e gioventù che si legano magistralmente: i 35 anni di Chateau La Lagune 1989 EMOZIONI D’ANNATA Proseguiamo con le nostre
Beviamoci Sud con 50 vignaioli del Meridione da scoprire. Assaggi e masterclass a Roma, dal 7 al 9 dicembre. Altro evento da circoletto rosso in
Pronto il Decreto: no dealcolato su DOP e IGP, locali appositi ed etichetta chiara. Nasce la bibita italiana al gusto uva. Il benedetto, il maledetto,
Whisky Festival & Rum Show accompagnato da AquavITAe. Kermesse di spirits, dal 30 nov al 2 dicembre a Milano. L’ambiente si scalda a Milano in
La guida Sparkle 2025 sui migliori spumanti e la degustazione con oltre 60 case italiane e 200 vini. Sabato 30 a Roma. Saranno pure le
Terroir trentino e gusto italiano nei 4 nuovi whisky Villa de Varda. Alla prova del calice c’è InQuota: stilnovo di tendenza. Sapete che questi sono
Le foto e i vincitori del concorso fotografico OIV “Pau Roca” a tema settore vitivinicolo e cambiamento climatico. Sono stati 70 i partecipanti che, dal
Merano Wine Festival 2024: bio&dynamica & more ha tinto di sostenibilità il piano nobile del Kurhaus Per la prima volta, il Merano Wine Festival ha
Oggi stenta ma il suo futuro potrebbe essere radioso e il suo passato emoziona: l’aperitivo analcolico (di altri tempi). MODERNO VINTAGECollage di emozioni Quanti anni
Bologna è pronta per il Mercato dei vini FIVI dal 23 al 25 novembre. Tutti i vignaioli presenti (elenco e dove trovarli). In partenza sabato
La Cina entra ufficialmente in OIV. Sono 51 gli Stati membri che adesso rappresentano l’85% delle vigne del mondo. Un centenario straordinario quello di Organisation
Tour in Angola e Nigeria: il Chianti DOCG si apre a nuovi scenari e culture. L’Africa è una risorsa, anche per il vino italiano. Non
Montalcino posa la piastrella di Ozpetek e attiva il nuovo sistema di valutazione per l’annata 2020 del Brunello. Si conclude oggi Benvenuto Brunello 2024, la
Uno per regione, i tastevin di massimo prestigio per la guida Vitae 2025. Andrea Gualdoni è il miglior sommelier d’Italia Nella giornata dedicata all’assaggio delle
E’ cileno il miglior vino al mondo per Wine Spectator ma italiano quello col miglior punteggio. TOP 10 2024 e Albo d’oro dal 1988 Dopo
Il ritorno a Roma di “Life of Wine” per assaggiare e capire l’evoluzione del vino nel tempo: domenica 24 novembre. Sempre molto atteso Life of
Oltre 2300 “4 viti” e 452 “Gemme” per la guida AIS Vitae 2025. L’analisi sui migliori vini e produttori. Gran degustazione il 16/11. Presentata qualche
Champagne Experience conferma la passione italiana per le bolle francesi. La nostra selezione di 30 etichette da 10 maison. Giunta alla settima edizione, Champagne Experience
Le accise sul dealcolato provocano le prime frizioni fra mondo della distillazione e della vinificazione. Assodistil risponde a UIV. C’era da immaginarselo che nel guazzabuglio
Svelata la Guida Michelin 2025. In Italia ci sono 393 stellati, 14 ristoranti ne hanno 3. L’elenco completo e i nuovi Bib gourmand. Sapete che
Herederos del Marqués de Riscal e la Rioja sul tetto del mondo: World’s Best Vineyard 2024. Quattro italiane nella Top50 Ve la facciamo ogni anno
Legare un vitigno al senso di appartenenza: Sfumature d’Ansonica è stata la riscoperta della tradizione in un calice. Scrivere di Ansonica è come scrivere del
Perdersi e ritrovarsi in una grande città e… in un grande Festival. Il nostro Whisky Live Paris 2024 (giro del mondo in 80 sorsi). E’
Il successo non si ferma e Diageo investe altri 30 milioni per raddoppiare la produzione della birra alcohol-free Guinness 0.0 Sapete che con il no-alcohol
A Costigliole d’Asti la terza edizione di Pianeta Grappa, il salone del distillato regionale e nazionale dal 1° al 4 novembre Saranno nuovamente i nobili
Michter’s si conferma Most Admired Whisky brand nel mondo davanti a 2 giapponesi. La Scozia resta un vero riferimento. Dal 1972 Drinks International (DI) è una
MWF 2024 è pronto per 5 giorni di assaggi, cultura e lifestyle con vezzo glam e il solito ricco programma. Da ven 8 a mar
Il nuovo Fernet D.co Ulrich, storico brand rilanciato da Marolo. Video da Alba e show-mixing dal cocktail bar Smile Tree TO. SPIRITS IN VETRINA “Spirits
La Sassonia è una regione tedesca di qualità identitaria e vero amore per il vino. Seconda parte e un trio di aziende. Riprendiamo il nostro
Handshake Speakeasy di Mexico City è il World’s Best Bar 2024. Il Drink Kong di Roma è 33° e altri 3 italiani sono fra i Best
Il Pinot nero a Roma assieme a 40 cantine e una masterclass con 20 etichette dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. 27 e 28 ottobre. Fra
Sarà meglio della 2023 ma la 2024 italiana resta un’annata strana. Quasi terminata la vendemmia: riscontro con la relazione vendemmiale e le previsioni per regione.
William Grant miglior distilleria e Yamazaki 12 YO Supreme champion. I Top 70 per l’International Spirits Challenge 2024. Trophy per il gin DiBaldo, Best gold
La piccola e giovane distilleria brianzola Eugin naviga spedita nel mare magnum del gin con passione e intraprendenza. Non è una novità: ormai da qualche
Territorio, uve e abilità: quando il residuo zuccherino è un valore vero. I luoghi più vocati dei demi-sec francesi ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Esprit
Importare brandy e Cognac in Cina adesso può costare oltre il 30%. Antidumping del Dragone in risposta all’UE e in borsa arriva il colpo. C’era
IWSC premia i best 51 del 2024 fra vini, spirits e bevande alternative. Un amaro italiano no-alcohol fra i vincitori. Arriva un altro responso dai
Tradizione e vero amore per il vino: la Sassonia è una piccola regione vitivinicola tedesca ma estremamente vocata. Con 509 ettari vitati, la Sassonia è
Inycon torna a Menfi con degustazioni, cultura e spettacolo nella Città italiana del Vino ’23. Dal 4 al 6 ottobre 2024. Sono settimane dense di
Una pianta preziosa e generosa, simbolo di una cultura antica e del Mezcal: il maguey o, per tutti, l’agave. ¡ARRIBA EL MEZCAL! L’arrivo dell’autunno non
Al DiviNazione del G7 Agri di Siracusa, le associazioni internazionali si confrontano sul consumo moderato e consapevole. Il 2024 è un anno che, come ben
Piemonte Grappa: occasione per una domenica in visita alle distillerie del Consorzio. Porte aperte a tutti il 6 ottobre. Autunno iniziato da qualche giorno, il
Tradizione, evoluzione e bellezza: Of Amarone barrique Bonollo 1908, l’eccellenza Italiana fa 25 e si rinnova. Si è tenuto un appuntamento esclusivo nel cuore pulsante
Il primo frutto di una visione pura e innovativa: Ai confini del bosco 2007 Mulini di Segalari, custodi della natura e della biodiversità in Bolgheri.
Il canadese Keegan McGregor è Diageo World Class Bartender of The Year 2024. Ottima finale a Shanghai per Luca Bruni. Una settimana di eventi e
L’Italia supera la Francia 70-55 al Champagne & Sparkling Wine World Championships. Un successo, ma è pur sempre un concorso. L’analisi dei risultati in dettaglio.
Assegnati gli OIV awards 2024 alla letteratura internazionale in tema vitivinicolo. Premiato anche un libro italiano. Sono stati resi noti i premi che l’Organisation Internationale
Sociologia enoica della “Terra del dragone”: come e perché il vino è diventato uno status symbol dei cinesi. SINOGRAMMA VINO Siamo Spirito Italiano ma con
I nostri numeri, le nove stelle del Lo Shu, le cinque fasi archetipiche dell’energia naturale e il nostro corpo: “Numerologia evolutiva” di Rochelle Devadithya IL
Il 10 e 11 agosto, a Naturno, le “Giornate del Riesling”. Castel Juval Unterortl è il miglior Riesling 2022 italiano. L’elenco dei premiati. Un’uva che
In Villa la Ripa, le competenze di Claudia Luzzi aggiungono una linea di cosmesi naturale a quella vinicola. LA BELLEZZA DELL’ACINO Non è così scontato
Dalla collina de l’Hermitage, un syrah di riferimento mondiale: i 23 anni di Hermitage AOC La Chapelle 2001 Paul Jaboulet Ainè. EMOZIONI D’ANNATA Siamo in
Le associazioni del vino italiane, francesi e spagnole cercano soluzioni da proporre in Commissione UE per sostenere una filiera a rischio. È inutile girarci tanto
Alla scoperta di un curioso patrimonio naturale e culturale: la vite secolare di Magré vive dal 1601 e riesce ancora a dare frutti. Correva l’anno
Dibattito, assaggi e speranze: la Toscana può essere faro per il centrosud montano? Vino e riflessioni in libertà da Appenninia. Partecipare alla Masterclass “Appenninia” a
A “L’età fragile” di Donatella Di Petrantonio il 78° Premio Strega. Dal 1947 il liquore di Benevento è sinonimo di cultura letteraria. Ormai ci conoscete,
L’iniziativa Morellino del Cuore è un altra prova di una Scansano moderna, unita e in nuova ascesa: riconoscibile, bevibile e coniugabile a tutto pasto. La
Il team dei ricercatori CNR e CREA presenta al MASAF il nuovo libro con gli studi e il lavoro sui vitigni scoperti a Solopaca. Ancora
Vinòforum di successo e non solo di vino: l’appagante viaggio sensoriale fra la storia dei whisky di Scozia e la tradizione delle Highland. Sapevamo che
Qualità e identità vera, il progetto Cembra Cantina di Montagna coinvolge 300 vignaioli della valle. Tre vitigni declinati in cinque vini e messi alla prova
Marzadro conquista l’unica Best Gold all’Alambicco d’Oro. Sibona eletta miglior distilleria. Sono 78 gli spirits premiati da ANAG. Pubblicati oggi i risultati del 41° Alambicco
Il concorso Pink Lady® Food Photographer of the Year ha premiato le foto del vino più belle, anno 2024: vediamole. Viviamo la nostra passione con
Genuina qualità nel Monferrato astigiano: i Laiolo e la loro Cascina del Sole. Non avevo programmato una visita in cantina e amo spesso lasciarmi ispirare
Una regina ribelle in forma ed emancipata nella sua Wine fest di San Gimignano. La nostra Super-13 Vernaccia. Vernaccia di San Gimignano Wine Fest, che
L’arrivo degli spagnoli e degli alambicchi. La strada tortuosa del successo. ¡arriba el Mezcal! – La genesi, parte seconda. Proseguiamo con Mauro Bonutti il sintetico
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Belgio sono complessivamente 18. Info generali ed elenco completo. Da anni l’Unione Europea lavora
Nutriscore sì, anzi no: il Portogallo ci ripensa dopo neppure due mesi. L’Italia gode. Imprevista battuta di arresto nell’adozione del Nutriscore da parte dei Paesi
Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Francia sono 419. Info generali ed elenco completo. Da anni l’Unione Europea lavora per
Ansonica: bianca giunzione fra sole e Tirreno. Un’uva identitaria che esaudisce ogni declinazione stilistica in vigna e in cantina Nella prima puntata abbiamo sinteticamente narrato
Un altro WinItaly: Veronafiere bissa il successo dello scorso anno. Allora, forse, non è un caso. Impressioni dal 56° Vinitaly. Quante chiacchiere su Vinitaly! Prima
Tre epici esemplari dell’eccellenza francese: Taittinger 1982, Chateau Latour 1984, Romanée Conti 1995. Emozioni in serie. EMOZIONI D’ANNATA Cercavamo da tempo qualcuno che sapesse periodicamente
Il Sangiovese espressivo della Maremma con 5 cru identitari. Seguiremo per voi l’ambizioso progetto “Morello” di Roccapesta. Dopo troppi anni relegato a comprimario di denominazioni
Signorile emblema di Montespertoli e del Vin Santo toscano, Castello Sonnino è cultura e visione moderna del fare vino Che narrazione può esserci dopo una
Terza vittoria in 4 anni: Familia Torres torna a essere World’s Most Admired Wine Brand. Sette italiani nella Top 50, esce Sassicaia. Dal 1972 Drinks
Giovanni Manetti alla guida del secolare Consorzio Chianti Classico verso il futuro, fra ruolo istituzionale e cuore: senso di responsabilità e dedizione. IL SENSO DELLA
Le nuove sfide della Valpolicella tra sostenibilità e contrazione dei consumi. La nostra Top-10 Amarone della Valpolicella 2019 da Opera prima 2024 Il panorama globale
Il Chianti Classico celebra i primi 100 anni del Consorzio. La nostra selezione “Super 44” da oltre 530 Gallo nero presentati in anteprima 2024 Altro
I luoghi comuni sul vino naturale, il dealcolato e il terroir. Qualità, scienza e magia mosse dal mercato e dall’integralismo enoico No, no… non partiamo
Storia e sostenibilità: il futuro delle sfide e il presente della qualità diffusa. La nostra selezione “Super-24” dei nuovi Vino Nobile di Montepulciano E’ l’alba
Cosa (possibilmente) non fare durante una visita aziendale… Seconda parte: in vigna e in sala degustazione FATELO CON STILE Conoscete qualche best practice da seguire
A “SiV” la Prime Uve di Bonaventura Maschio: video da Gaiarine e signature cocktail dallo Smile Tree di Torino. SPIRITS IN VETRINA “Spirits in Vetrina”
Maso Martis: una famiglia nel vino trentino di eccellenza. Piacevolissima visita in una cantina rappresentativa e molto nota del Trento DOC. Accolto da Annalisa, a
Premiato come “Birraio dell’anno 2023” Enrico Ciani, Birra dell’Eremo di Assisi. La graduatoria Dalla Lombardia all’Umbria, il premio Birraio dell’Anno finisce stavolta nel centro Italia,
Racconti che connettono spiritualità, sogni e realtà. Come “viandanti cosmici” su altre dimensioni in cerca del proprio essere: il libro di Bianca Lumini IL METAFISICO
Bene (ma non benissimo) la 2019 mentre il Riserva 2018 non stecca la “prima” al Benvenuto Brunello. La nostra selezione di 36+4 etichette TOP per
I migliori 100 vini al mondo per Wine Spectator con 24 etichette italiane. Guardiamo anche la classifica per punteggio e per valore in commercio entro
Natura straordinaria e peculiarità assolute. La Camargue è unica anche per i suoi “vins Sable” ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Con Livio del Chiaro è
Le continue polemiche sull’alcol meritano qualche precisazione. Assunzione lieve e moderata, standard drink, polifenoli e cardioprotezione: diamo il nostro contributo SPIRITO E FORMA Sempre un
Vlosh: uva dagli acini chiari, croccanti, succosi e acidi. Nell’area di Valona, un altro autoctono di Albania SKENDERBEU Alle porte dell’estate torna la nostra rubrica
C’era una volta… una ragazza etrusca fra l’antico Egitto e la cervogia di Nerone. I magnifici poteri delle favole SPIRITO LEGGERO Ha avuto molto successo
#nonsolovernaccia, Elio Carta è un esempio di cultura e genio che portano l’intuizione al successo. Gamma di gin fra le migliori in Italia con anima
Un viaggio mistico-culturale che parte da Venezia e ritorna fino all’antica Eleusi. SPIRITO NELL’ARTE Torna con noi “Spirito dell’Arte” di Roberto Manescalchi, rubrica apprezzatissima dai
I valori di libertà e giustizia, la sofferenza fisica e morale: “Il cavaliere e la morte” è testamento politico e intellettuale di Leonardo Sciascia. Un
Degustazione con oltre 200 vini da 47 aziende di Sardegna. Nel prossimo weekend a Roma, la terza edizione con Vinodabere L’idea ci ha sempre convinto,
Il Premio Nonino compie 50 anni con dedica speciale alla memoria di Benito. I vincitori saranno premiati in live streaming. “Nato per la valorizzazione della
Tanti assaggi di ottima birra artigianale italiana e premi per i migliori produttori. I candidati a Birraio dell’anno 2024. Buon anno nuovo da tutta la
Brindiamo al Natale, ai successi del 2024, alla felicità delle piccole cose e all’anno che verrà. GRAZIE di CUORE a tutti VOI! Sapete che per
Gentiluomo di cristallo: un viaggio nel tempo con l’eleganza di Cristal 1994 e… buone Feste da spiritoitaliano.net! EMOZIONI D’ANNATA Lo confessiamo, avevamo in serbo da
Ottima affluenza per Mercato FIVI: grande festa ma logistica da rivedere. La nostra selezione di 21 Cantine da ogni angolo d’Italia Considerando la bellezza dell’evento
A gennaio torna Wine&Siena: una città accoglie la selezione The WineHunter Award. Dal 25 al 27/1, save the date… Manca ancora più di un mese
L’Accademia della Vite e del Vino ha celebrato a Siena i suoi 75° anni. La cultura di un patrimonio è essenziale per il futuro Tre
Bergamo ha la miglior qualità della vita 2024. Biella la più ricca, Benevento ha più ristoranti e bar per abitante. Quanto lega ricchezza, tempo libero
spiritoitaliano.net, organo ufficiale di:
Néa Epìgnosis APS ETS
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
CF: 94325800483
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900
Web design by: Tommaso Baldovino