Tutti gli articoli

L’archivio storico di Spirito Italiano, con tutte le notizie e gli articoli in ordine cronologico.
stille alcoliche
Redazione SI.net

Alambicco d’Oro ’25: c’è anche il gin

Grappa, brandy, acquavite d’uva e adesso anche il gin: fra un mese il concorso Alambicco d’Oro ANAG 2025 Era nell’aria da mesi: la prossima edizione

appuntamenti
Redazione SI.net

Fine aprile con Only Wine 2025

Tre giorni a Città di Castello dedicati alle giovani realtà vitivinicole: a fine mese torna Only Wine, XII edizione È stata la prima manifestazione in

notizie
Redazione SI.net

I giovani vincitori del Concorso enologico

Premiati a Vinitaly i vincitori del 9° Concorso Enologico per gli Istituti agrari d’Italia. Iniziativa di CREA, MASAF e MIM Ci torneremo presto con un

degustazioni
Marco Mancini

Chianti Classico Collection – parte 3

Chianti Classico Collection 2025: 3^ parte della “Super 50” con le sfumature di Castellina, Lamole, Radda e San Casciano Arriva infine il nostro terzo e

notizie
SI.net Writing Staff

Dealcolato: stallo da sbloccare

Impasse legislativa blocca la partenza produttiva del dealcolato italiano. Rischio di attesa fino al 2026. Vinitaly è un luogo di incontro, di vetrina, di business,

appuntamenti
Redazione SI.net

57° Vinitaly: programma del 9/4

Gli eventi principali fra i padiglioni del 57° Vinitaly. Programma di oggi mercoledì 9 aprile, ultima giornata del Salone. Avevamo promesso un piccolo recap quotidiano

appuntamenti
Redazione SI.net

57° Vinitaly: programma 8-9/4

Gli eventi principali fra i padiglioni del 57° Vinitaly. Programma di martedì 8 e mercoledì 9 aprile in Veronafiere. Avevamo promesso un piccolo recap quotidiano

appuntamenti
Redazione SI.net

57° Vinitaly: programma 7-8/4

Gli eventi principali fra i padiglioni del 57° Vinitaly. Programma di lunedì 7 e martedì 8 aprile in Veronafiere. Avevamo promesso un piccolo recap quotidiano

appuntamenti
Redazione SI.net

57° Vinitaly: programma 6-7/4

Gli eventi principali fra i padiglioni del 57° Vinitaly. Programma di domenica 6 e lunedì 7 aprile in Veronafiere. Avevamo promesso un piccolo recap quotidiano

appuntamenti
Redazione SI.net

57° Vinitaly: OperaWine e poi via!

Oggi il prologo di OperaWine e da domani sarà 57° Vinitaly. L’elenco dei 131 vini e il calendario degli eventi del 6 aprile Verona si

appuntamenti
Redazione SI.net

Vinitaly 2025: apertura al mondo

Fra pochi giorni sarà 57° Vinitaly: apertura al mondo, alle tendenze e al turismo. Dal 6 al 9 aprile. Sarà impossibile dimenticare l’instabilità e l’incertezza

degustazioni
Luisa Tolomei

Chianti Classico Collection – parte 2

Sostenibilità e terroir distintivo: il Gallo nero, le sue UGA e la 2^ parte della “Super 50” da Chianti Classico Collection Di ciò che è

notizie
Redazione SI.net

L’Accademia apre il 76° su AI e PIWI

Inizia il 76° Anno per l’Accademia Italiana della Vite e del Vino con Angelo Gaja e i temi della vitivinicoltura moderna L’ Accademia italiana della

degustazioni
Paolo Bini

Chianti Classico Collection 2025

Vino ed esclusività sostenibile: la Collection 2025 e la 1^ parte della nostra “Super 50” Chianti Classico Per noi ci sono realtà vitivinicole che non

notizie
Redazione SI.net

Tellywine®: AI app per il vino

Sarà presentata a Vinitaly: Tellywine® è la nuova app con AI, AR, OCR e un DB di 420.000 vini italiani Sta arrivando Vinitaly che come

notizie
SI.net Writing Staff

Ruffino: 1 milione di bottiglie ferme

Un milione di bottiglie Ruffino per gli USA sono ferme per disdetta. Il problema adesso è l’incertezza e poi chissà… “Il problema è gigantesco a livello

notizie
Redazione SI.net

Varvaglione alla guida di CEEV

Presidente italiana per CEEV: Marzia Varvaglione guiderà il Comité per il prossimo triennio. Una bella soddisfazione per il movimento nazionale del vino: l’italiana Marzia Varvaglione

notizie
SI.net Writing Staff

A chi servono questi dazi?

Aprile è vicinissimo e le associazioni di settore USA e UE implorano il negoziato. Ma a chi servono questi dazi? Colpa mia, colpa tua… chiamo

notizie
Redazione SI.net

Sanguis Jovis Banfi: edizione 2025

Cultura e formazione di nuovi professionisti del vino: iscrizioni aperte per la Summer School Sanguis Jovis di Fondazione Banfi. La cultura ha un ruolo cruciale nella

notizie
SI.net Writing Staff

Donaldo stai pure basso coi dazi

Il sistema-vino Italia entrerà in crisi per molto meno del 200% di dazi USA. Senso di responsabilità e pochi proclami. «Temete le ultime trombe, amici

stille alcoliche
Redazione SI.net

Caffo riconfermato presidente CNG

Il Consorzio Nazionale Grappa rinnova il CdA e riconferma Sebastiano Caffo alla presidenza ed Elvio Bonollo come vice. Nato nel marzo 2022 con sede a

appuntamenti
Redazione SI.net

Il peso di ProSpirits a ProWein 2025

Distillati e liquori si prendono uno spazio importante a ProWein. Con vino e spiriti, l’Italia sarà la più presente a Dusseldorf. Se parliamo di fiere

notizie
SI.net Writing Staff

Donald vedi di toccarla piano…

Il prossimo PM canadese non farà sconti agli USA e alla “Combriccola del dazio”. L’Europa si sveglierà in tempo? Bastone e carota, carota e bastone,

degustazioni
Marco Mancini

Amarone Opera prima: una tutela secolare

I primi 100 anni di eccellenza in Valpolicella festeggiati ad Amarone Opera prima. La nostra Super-10 Amarone 2020 L’edizione 2025 di Amarone Opera Prima al

notizie
SI.net Writing Staff

Nutriscore addio? Oh no…

Nuovi problemi per l’adozione del Nutriscore che adesso rischia la soffitta. Francesi incazzatissimi. Brevissimo recap di una storia triste: il Nutri-score, un sistema di etichettatura

degustazioni
Paolo Bini

Il Vino Nobile torna nel gotha

A Montepulciano inizia ufficialmente l’Era della Pieve: il Vino Nobile torna nel gotha. La nostra selezione “Super-25” E finalmente arrivò il giorno. Non che un’idea

appuntamenti
Giulia Marini

Spirits & lows in Wine Paris 2025

Wine Paris è sempre più una realtà fieristica ispiratrice. Perfetta connessione di tradizioni dei settori wine & spirits del globo. Wine Paris 2025 ha consolidato

premi
Redazione SI.net

World Whiskies Awards 25: l’Italia c’è!

In World Whiskies Awards 2025 premiati con la “Gold” anche gli whisky italiani di Il Signor Camillo e Villa de Varda Ogni tanto ci fermiamo

notizie
Redazione SI.net

I timori degli Stati generali del vino

Export, sostenibilità e turismo al centro degli Stati Generali del Vino. Timori su un futuro da affrontare uniti nella tutela. In queste prime settimane dell’anno

spirito popolare di cultura
Monia Matteucci

Hoepli: rivoluzione culturale e popolare

Molto più della Bandiera poté Ulrico Hoepli con i suoi manuali: una rivoluzione culturale a portata di mano, per tutti SPIRITO POPOLARE DI CULTURA La

stille alcoliche
Redazione SI.net

Drinks int Brands report – parte 2

Seconda parte del Brands report 2025 di Drinks Int. con i marchi più serviti al bancone: Vodka, Gin, Tequila, Rum, Mezcal e Pisco Ritorniamo dopo

spirito nel calice
SI.net Writing Staff

SANA Food e Slow Wine Fair: nuova era?

Sano, sostenibile, buono e giusto: vino e cibo ai tempi di Sana Food e Slow Wine Fair prima edizione. Serve cambiare. Diventerà la seconda fiera

premi
Redazione SI.net

Drinks int Brands report 2025

Il Brands report 2025 di Drinks Int. con i marchi ai vertici del mercato spirits. L’Italia si difende con vermouth, brandy e liquori Sapete che

radici future
Matilde Cappelli

PIWI: iniziamo a parlarne

Una nuova rubrica per capirne di più sulle uve PIWI e sulle tecniche moderne di selezione. Iniziamo… dalla pianta. RADICI FUTURE Un tema di attualità

spirito nel calice
Niccolò Bovenzi

Il Vermouth di Torino IGP è in salute

Tradizione, qualità e numeri sui mercati internazionali: il Vermouth IGP ha sfilato fiero nella sua Torino verso il futuro. Il 24 gennaio, presso la sede

arriba el mezcal
Mauro Bonutti

La raccolta dell’agave

La raccolta dell’agave: una lunga attesa per il cuore della pianta che sarà poi il cuore dello spirito. ¡ARRIBA EL MEZCAL! Il nostro “Affabulatore alcolico“,

aziende
SI.net Writing Staff

Vigna Liuzza: il primo cru di Roccapesta

Uscito Vigna Liuzza 2021, il primo Morellino di Scansano solo sangiovese del “Progetto Morello” di Roccapesta. Il progetto “Morello” è nato da un’idea di Alberto

il vino
Paolo Bini

Eccopinò 2025: il riscatto dell’Appennino

La dimensione del Pinot nero dell’Appennino toscano che unisce cuori e sfide. Eccopinò: quando il vino è animo sincero. Un tempo (ma nemmeno troppo tempo

esprit francais
Livio Del Chiaro

Espressioni francesi: Vin Doux Naturel

Naturale dolcezza con l’aggiunta di alcol: i Vin Doux Naturel VDN esprimono tradizione e tecniche del sud francese. ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Con Livio

premi
Redazione SI.net

I vincitori del Premio Nonino 2025

Il Premio Nonino compie 50 anni con dedica speciale alla memoria di Benito. I vincitori saranno premiati in live streaming. “Nato per la valorizzazione della

emozioni d'annata
Bernardo Coresi

Champagne Cristal 1994 Louis Roederer

Gentiluomo di cristallo: un viaggio nel tempo con l’eleganza di Cristal 1994 e… buone Feste da spiritoitaliano.net! EMOZIONI D’ANNATA Lo confessiamo, avevamo in serbo da

degustazioni
Paolo Bini

Il Mercato FIVI replica con successo

Ottima affluenza per Mercato FIVI: grande festa ma logistica da rivedere. La nostra selezione di 21 Cantine da ogni angolo d’Italia Considerando la bellezza dell’evento

i dati
SI.net Writing Staff

Qualità della vita… quale? Così nel 2024

Bergamo ha la miglior qualità della vita 2024. Biella la più ricca, Benevento ha più ristoranti e bar per abitante. Quanto lega ricchezza, tempo libero

il vino
Matilde Cappelli

La tradizione enologica dei monasteri

I vini storici dei monasteri: un tuffo nella cultura e nell’antica tradizione del vino al Merano Wine Festival 2024 Un incontro straordinario ha ulteriormente illuminato

democrazia del vino
Vanni Marchioni

L’enotreno: Calabria

Orgoglio e tradizione, i profumi del Mediterraneo e della storia concentrati nell’acino del Gaglioppo. Passiamo dalla Calabria. DEMOCRAZIA DEL VINO: L’ENOTRENO Continua il nostro viaggio

i dati
Redazione SI.net

Produzione vino mai così scarsa dal 1961

OIV stima la produzione vinicola mondiale 2024. Ulteriore calo, la UE lascia il 3%, la Francia il 23%. Mai così scarsa dal 1961. Sono le

appuntamenti
SI.net Writing Staff

Benvenuto Brunello 24: ritorno all’essenza

Benvenuto Brunello 2024 innova e riporta al centro i produttori. Tredici cantine da scoprire con noi e la selezione Top5. Come da qualche anno ormai

il vino
Matilde Cappelli

Le conferme di Merano Wine Festival

Merano Wine Festival 2024: ancora un successo di eccellenze enogastronomiche a tema sostenibilità e innovazione. Il 33° Merano Wine Festival, tenutosi dall’8 al 12 novembre

notizie
SI.net Writing Staff

Dealcolato: rassicurazioni sulla nuova bibita

Pronto il Decreto: no dealcolato su DOP e IGP, locali appositi ed etichetta chiara. Nasce la bibita italiana al gusto uva. Il benedetto, il maledetto,

whisky
Paolo Bini

Alla prova: InQuota Villa de Varda

Terroir trentino e gusto italiano nei 4 nuovi whisky Villa de Varda. Alla prova del calice c’è InQuota: stilnovo di tendenza. Sapete che questi sono

notizie
Redazione SI.net

Le foto più belle del concorso OIV

Le foto e i vincitori del concorso fotografico OIV “Pau Roca” a tema settore vitivinicolo e cambiamento climatico. Sono stati 70 i partecipanti che, dal

il vino
Marco Mancini

Bio&dynamica al piano nobile di Merano 2024

Merano Wine Festival 2024: bio&dynamica & more ha tinto di sostenibilità il piano nobile del Kurhaus Per la prima volta, il Merano Wine Festival ha

moderno vintage
Cristina Laziosi

Fu il tempo dell’aperitivo analcolico

Oggi stenta ma il suo futuro potrebbe essere radioso e il suo passato emoziona: l’aperitivo analcolico (di altri tempi). MODERNO VINTAGECollage di emozioni Quanti anni

il vino
Redazione SI.net

I 22 Tastevin e i 169 “Cupido” Vitae 2025

Uno per regione, i tastevin di massimo prestigio per la guida Vitae 2025. Andrea Gualdoni è il miglior sommelier d’Italia Nella giornata dedicata all’assaggio delle

il vino
Redazione SI.net

Dal Cile il vino #1 per Wine Spectator

E’ cileno il miglior vino al mondo per Wine Spectator ma italiano quello col miglior punteggio. TOP 10 2024 e Albo d’oro dal 1988 Dopo

appuntamenti
Sara Comastri

Champagne e Italia: un amore che resiste

Champagne Experience conferma la passione italiana per le bolle francesi. La nostra selezione di 30 etichette da 10 maison. Giunta alla settima edizione, Champagne Experience

notizie
SI.net Writing Staff

Dealcolato: distillatori contro vinificatori

Le accise sul dealcolato provocano le prime frizioni fra mondo della distillazione e della vinificazione. Assodistil risponde a UIV. C’era da immaginarselo che nel guazzabuglio

sul cibo
Redazione SI.net

Le stelle italiane nella Michelin 2025

Svelata la Guida Michelin 2025. In Italia ci sono 393 stellati, 14 ristoranti ne hanno 3. L’elenco completo e i nuovi Bib gourmand. Sapete che

il vino
Redazione SI.net

Herederos del Marqués de Riscal su tutti

Herederos del Marqués de Riscal e la Rioja sul tetto del mondo: World’s Best Vineyard 2024. Quattro italiane nella Top50 Ve la facciamo ogni anno

stille alcoliche
Mauro Bonutti

Whisky Live Paris 24… troppo grande!?

Perdersi e ritrovarsi in una grande città e… in un grande Festival. Il nostro Whisky Live Paris 2024 (giro del mondo in 80 sorsi). E’

whisky
SI.net Writing Staff

The Most Admired Whisky 2024

Michter’s si conferma Most Admired Whisky brand nel mondo davanti a 2 giapponesi. La Scozia resta un vero riferimento. Dal 1972 Drinks International (DI) è una

spirits in vetrina
Niccolò Bovenzi

Spirits in vetrina: Fernet Domenico Ulrich

Il nuovo Fernet D.co Ulrich, storico brand rilanciato da Marolo. Video da Alba e show-mixing dal cocktail bar Smile Tree TO. SPIRITS IN VETRINA “Spirits

il vino
Ulrich Kohlmann

Sassonia: un vero amore per il vino

La Sassonia è una regione tedesca di qualità identitaria e vero amore per il vino. Seconda parte e un trio di aziende. Riprendiamo il nostro

mixologism
Redazione SI.net

World’s 50 Best bars 2024: Top 100

Handshake Speakeasy di Mexico City è il World’s Best Bar 2024. Il Drink Kong di Roma è 33° e altri 3 italiani sono fra i Best

stille alcoliche
Redazione SI.net

ISC spirits trophy 2024: i vincitori

William Grant miglior distilleria e Yamazaki 12 YO Supreme champion. I Top 70 per l’International Spirits Challenge 2024. Trophy per il gin DiBaldo, Best gold

esprit francais
Livio Del Chiaro

Espressioni francesi: les demi-secs

Territorio, uve e abilità: quando il residuo zuccherino è un valore vero. I luoghi più vocati dei demi-sec francesi ESPRIT FRANÇAIS: ESPLORAZIONI IN CORSO Esprit

emozioni d'annata
Bernardo Coresi

Il segreto di Segalari

Il primo frutto di una visione pura e innovativa: Ai confini del bosco 2007 Mulini di Segalari, custodi della natura e della biodiversità in Bolgheri.

spirito nell'aria
Redazione SI.net

OIV Awards: i libri più belli 2024

Assegnati gli OIV awards 2024 alla letteratura internazionale in tema vitivinicolo. Premiato anche un libro italiano. Sono stati resi noti i premi che l’Organisation Internationale

sinogramma vino
Giulia Marini

Vino: lo status symbol della Cina

Sociologia enoica della “Terra del dragone”: come e perché il vino è diventato uno status symbol dei cinesi. SINOGRAMMA VINO Siamo Spirito Italiano ma con

la bellezza dell'acino
Elisabetta Failla

Villa la Ripa: dagli acini non solo vino

In Villa la Ripa, le competenze di Claudia Luzzi aggiungono una linea di cosmesi naturale a quella vinicola. LA BELLEZZA DELL’ACINO Non è così scontato

spirito nell'aria
SI.net Writing Staff

Quella vite di oltre 400 anni

Alla scoperta di un curioso patrimonio naturale e culturale: la vite secolare di Magré vive dal 1601 e riesce ancora a dare frutti. Correva l’anno

spirito classico
SI.net Writing Staff

Lo Strega 2024 a Donatella Di Pietrantonio

A “L’età fragile” di Donatella Di Petrantonio il 78° Premio Strega. Dal 1947 il liquore di Benevento è sinonimo di cultura letteraria. Ormai ci conoscete,

notizie
SI.net Writing Staff

Le ricerche sui nuovi vitigni in un libro

Il team dei ricercatori CNR e CREA presenta al MASAF il nuovo libro con gli studi e il lavoro sui vitigni scoperti a Solopaca. Ancora

stille alcoliche
Redazione SI.net

La migliore grappa 2024

Marzadro conquista l’unica Best Gold all’Alambicco d’Oro. Sibona eletta miglior distilleria. Sono 78 gli spirits premiati da ANAG. Pubblicati oggi i risultati del 41° Alambicco

spirito nell'aria
SI.net Writing Staff

Wine photographers of the 2024

Il concorso Pink Lady® Food Photographer of the Year ha premiato le foto del vino più belle, anno 2024: vediamole. Viviamo la nostra passione con

aziende
Emanuele Lucarini

Scopriamoli al volo: Cascina del sole

Genuina qualità nel Monferrato astigiano: i Laiolo e la loro Cascina del Sole. Non avevo programmato una visita in cantina e amo spesso lasciarmi ispirare

spirito nel calice
SI.net Writing Staff

DOP e IG d’Europa: Belgio

Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Belgio sono complessivamente 18. Info generali ed elenco completo. Da anni l’Unione Europea lavora

spirito nel calice
SI.net Writing Staff

DOP e IG d’Europa: Francia

Quali sono i vini DOP e gli spirits IG d’Europa? In Francia sono 419. Info generali ed elenco completo. Da anni l’Unione Europea lavora per

appuntamenti
Paolo Bini

Vinitaly 2024 gonfia il petto e archivia

Un altro WinItaly: Veronafiere bissa il successo dello scorso anno. Allora, forse, non è un caso. Impressioni dal 56° Vinitaly. Quante chiacchiere su Vinitaly! Prima

emozioni d'annata
Bernardo Coresi

La notte dei colli mozzati

Tre epici esemplari dell’eccellenza francese: Taittinger 1982, Chateau Latour 1984, Romanée Conti 1995. Emozioni in serie. EMOZIONI D’ANNATA Cercavamo da tempo qualcuno che sapesse periodicamente

aziende
Luisa Tolomei

La moderna eleganza di Castello Sonnino

Signorile emblema di Montespertoli e del Vin Santo toscano, Castello Sonnino è cultura e visione moderna del fare vino Che narrazione può esserci dopo una

il vino
Livio Del Chiaro

Naturale, dealcolati e terroir… “magia”!

I luoghi comuni sul vino naturale, il dealcolato e il terroir. Qualità, scienza e magia mosse dal mercato e dall’integralismo enoico No, no… non partiamo

fatelo con stile
Antonella D'Isanto

Bon ton enoturistico – parte 2

Cosa (possibilmente) non fare durante una visita aziendale… Seconda parte: in vigna e in sala degustazione FATELO CON STILE Conoscete qualche best practice da seguire

spirito e forma
Angelo Placci

un po’ di scienza fa sicuramente bene

Le continue polemiche sull’alcol meritano qualche precisazione. Assunzione lieve e moderata, standard drink, polifenoli e cardioprotezione: diamo il nostro contributo SPIRITO E FORMA Sempre un

skenderbeu
Vincenzo Vitale

il vlosh di narta

Vlosh: uva dagli acini chiari, croccanti, succosi e acidi. Nell’area di Valona, un altro autoctono di Albania SKENDERBEU Alle porte dell’estate torna la nostra rubrica

la birra
Mauro Bonutti

fiaba della birra: scambio mediterraneo

C’era una volta… una ragazza etrusca fra l’antico Egitto e la cervogia di Nerone. I magnifici poteri delle favole SPIRITO LEGGERO Ha avuto molto successo

spirito nell'arte
Roberto Manescalchi

quale vino nel cantaro di Dioniso?

Un viaggio mistico-culturale che parte da Venezia e ritorna fino all’antica Eleusi. SPIRITO NELL’ARTE Torna con noi “Spirito dell’Arte” di Roberto Manescalchi, rubrica apprezzatissima dai

spiriti letterari
Antonio Scollo

cavaliere, morte, diavolo e… grappa

I valori di libertà e giustizia, la sofferenza fisica e morale: “Il cavaliere e la morte” è testamento politico e intellettuale di Leonardo Sciascia. Un

spirito nel calice
Luisa Tolomei

Terre di Toscana, terre di storie

Un appuntamento che riesce ancora a divertire. Nuove storie passando da Terre di Toscana 2025. Nonostante il “Grande evento” Vinitaly offuschi tutti i precedenti, è

stille alcoliche
SI.net Writing Staff

Mulier: il drink delle Donne della Grappa

Le Donne della Grappa ANAG ispirano il bartender Leonardo Veronesi. Il nuovo cocktail Mulier sarà presentato a Vinitaly Vinitaly è alle porte e anche noi