Spirits in vetrina: pere Williams e brandy Negroni

Il nuovo liquore alle pere e brandy di Distilleria Negroni. Il video da Mareno di Piave con show-mixing dallo Smile Tree TO.

SPIRITS IN VETRINA


“Spirits in Vetrina” nasce dalla professionalità e dalla passione di un tecnico del settore. Un’idea che abbiamo apprezzato e immediatamente sposato. L’intento è svelare storie moderne e secolari della distillazione e della liquoristica italiana in una veste che sappia attrarre, incuriosire ed affascinare: il cocktail.


[si legge, più o meno, in: 4 minuti, si vede in: 8.40 minuti]

Selezionamo sempre con molta attenzione i temi, i prodotti e i nostri collaboratori. La cultura passa anche attraverso nuove idee e forme divulgative e lo sappiamo bene. Il mondo dei bartender ci affascina e, pur non rivestendo una parte preminente nelle nostre pagine, cerchiamo di curarlo come qui merita. Niccolò Bovenzi con i suoi video incarna buona parte dei nostri valori e del nostro messaggio che mette al vertice principale il serio lavoro e l’eccellente produzione delle distillerie.


La bevanda e l’inviato diventano così strumenti didascalici di storie ed esperienze da raccontare con semplicità, quella immediatezza d’uso che ha evidentemente già colpito i nostri lettori.

Come diciamo sempre: “l’interalcolico merita cultura” senza sentirsi dei guru e rifuggendo dalla tentazione dell’easy-like perché non ci serve, non ci crediamo. Saremo forse troppo di “pasta antica“? O siamo forse precursori di una modernità comunicativa di un mondo che si trasforma con velocità imprendibile?

Non perdiamo altro tempo, c’è una nuova esperienza da raccontare, un nuovo drink, una nuova bevanda, una nota distilleria veneta e un nuovo video con un protagonista di primissimo piano. Buona lettura e buona visione!

[la redazione]

spirito italiano mixology spirits in vetrina

SiV: Liquore di pere Williams e Brandy by Distilleria Negroni


Intro: perché “Spirits in Vetrina”?

Spirits in Vetrina (SiV) è un progetto che promuove ad ampio raggio il lavoro delle distillerie e le bevande di alta qualità con, essenzialmente, due strumenti.

Il primo è il digitale: dai social a internet, un canale moderno che consente di amplificare la propria voce e, di conseguenza, ampliare la propria rete attraverso gli strumenti e l’autorevolezza di un media riconosciuto come spiritoitaliano.net.

Il secondo è più tangibile, una forma di comunicazione diretta che attiva ancora di più i nostri sensi: il cocktail. Una bevanda, sempre più tecnica e d’effetto, sa impressionare il cliente con i sapori e la storia che porta con sé. Un drink miscelato, grazie allo storytelling degli ingredienti e delle loro realtà produttive, arriva a stimolare maggiormente la percezione e l’immaginazione.

spirito italiano spirits in vetrina smile tree
foto: NB ©

Spirits in Vetrina sarà un’esperienza unica per tutte le distillerie che vi proporremo. Lo faremo attraverso delle riprese in due momenti: nella prima ci rechiamo a casa delle aziende dove descriviamo il prodotto e il suo concept facendone risaltare le peculiarità. Successivamente riprendiamo le fasi salienti della preparazione del drink all’interno di un cocktail bar.

Il locale che ha scelto di collaborare a questo progetto è lo Smile Tree, a pochi passi dal centro di Torino. Lo abbiamo scelto per il suo stile, la sua costante ricerca e innovazione per incuriosire, stupire e lasciare un ricordo al cliente. Sarà quindi lo Smile Tree il luogo dove nasceranno i signature cocktail che apprezzeremo in video su spiritoitaliano.net ma che, nel locale, sarà possibile toccare e gustare per 2 settimane, il tempo in cui lo spirit sarà, appunto, protagonista “in vetrina”.

spirito italiano mixology spirits in vetrina negroni
courtesy: Distilleria Negroni ©

Oggi in vetrina: Liquore di pere Williams e Brandy

C’è un angolo di Veneto, tra Conegliano e le colline del Prosecco, dove tradizione e ricerca si incontrano nel bicchiere. È qui che la storica Distilleria Negroni ha deciso di raccontare un nuovo capitolo della propria favola liquida.

Il protagonista? Un nuovo liquore a base di pere Williams e Brandy. Un prodotto che mi è parso sorprendente per piacevolezza e coerente con la filosofia della casa distillatoria: valorizzare la materia prima, lavorarla in tempi rapidi e con tecniche di precisione, per ottenere distillati autentici, intensi, territoriali.

spirito italiano mixology spirits in vetrina negroni
courtesy: Distilleria Negroni ©
Dalla Piacenza del 1919 al cuore della Marca Trevigiana

Fondata nel 1919 nel piacentino, Distilleria Negroni si è trasferita dopo la seconda guerra mondiale a Mareno di Piave, nei pressi di Conegliano, in una terra vocata alla viticoltura. L’attuale titolare, Giancarlo Palla, ha rilevato l’azienda nel 1993, portando con sé l’esperienza dell’azienda vinicola Loredan Gasparini, di cui è proprietario. È proprio l’integrazione fra distilleria e filiera agricola a segnare una svolta decisiva: vinacce freschissime, pere selezionate, uve raccolte e lavorate in tempi record. Il tutto a pochi chilometri di distanza.

Nel 2001 arrivano anche nuovi alambicchi a bagnomaria: una scelta che sancisce l’orientamento verso la qualità. “Preferiamo cuocere lentamente, seguire i tagli con precisione, e lasciare che siano i dettagli a fare la differenza,” raccontano dalla distilleria. Il controllo digitale tramite PLC garantisce costanza, ma è sempre la mano dell’uomo a guidare il processo.

spirito italiano mixology spirits in vetrina negroni
courtesy: Distilleria Negroni ©
Non solo distillati

La produzione non si ferma ai distillati: Negroni usa la propria grappa anche come base alcolica per creare liquori dalla forte impronta territoriale. Un esempio virtuoso è il Liquore ai fiori di camomilla, nato dalla distillazione delle vinacce di Glera, varietà alla base del Prosecco, e dall’infusione lenta dei fiori raccolti sulle vicine montagne.

Qui, ancora una volta, è la materia prima a essere protagonista: fiori freschi e fiori essiccati, macerati per mesi nella grappa per esaltarne il profilo aromatico. Il risultato è un liquore raffinato, balsamico, delicato ma persistente, che racconta in trasparenza la stagione e il territorio da cui proviene.

spirito italiano mixology spirits in vetrina negroni
courtesy: Distilleria Negroni ©
Un liquore con il ritmo lento del legno

Ed eccoci al nuovo arrivato: il liquore brandy e pere Williams, l’espressione compiuta di una visione in cui qualità e filiera corta si intrecciano senza compromessi. Tutto parte da un vino pensato esclusivamente per la distillazione, ottenuto da uve Glera, Chardonnay e Incrocio Manzoni, vinificato fresco e subito lavorato per diventare un brandy. Dopo 4-5 anni di invecchiamento in botte, il distillato è pronto per accogliere la dolcezza aromatica delle pere Williams.

Le pere vengono lavorate in due modi: una parte è distillata, l’altra trasformata in succo. Le due anime del frutto si uniscono al brandy, insieme a una dose calibrata di zucchero, per dare vita a un liquore ricco, equilibrato, mai stucchevole.

La base alcolica di alta qualità conferisce struttura e persistenza, mentre le pere regalano immediatezza e morbidezza. Il risultato è un prodotto che, a mio avviso, sa essere comfort e ricercatezza allo stesso tempo.

spirito italiano mixology spirits in vetrina negroni
courtesy: Distilleria Negroni ©

Non è solo il contenuto della bottiglia a segnare un cambio di passo, ma anche la forma. L’etichetta di questo liquore rompe con la linea classica e storicista degli altri prodotti Negroni: pulita, moderna, essenziale. Un messaggio chiaro: qui c’è voglia di distinguersi, di parlare anche a un pubblico nuovo, contemporaneo, senza però dimenticare la profondità di una storia ultracentenaria.

Un Daiquiri di Marca: la mixology incontra la frutta e il fuoco

Dalla distillazione alla miscelazione, il passo è stato breve ma studiato. Il Liquore a base di brandy e pere Williams della Distilleria Negroni ha trovato un’inedita espressione anche nel mondo della mixology a casa dello Smile Tree di Torino, diventando protagonista di un cocktail che reinventa, con intelligenza e spirito contemporaneo, la struttura del daiquiri.

Guardiamoci il video in compagnia del mastro distillatore Alan Granzotto e poi “trasferiamoci” per il cocktail allo Smile Tree…


Liquore pere Williams e Brandy: mix & drink it in Madruga!

Il Madruga nasce dalla volontà di unire la freschezza dissetante di un grande classico alla profondità aromatica del liquore di casa Negroni. Il risultato è un twist sorprendente dove ogni ingrediente è pensato per valorizzare il carattere della pera.

spirito italiano mixology spirits in vetrina Smile Tree Torino
foto: NB ©

La costruzione del drink

Alla base c’è una tecnica shakerata: Simone, barman del locale torinese, ha miscelato il rhum bianco al succo fresco di lime, ha aggiunto del rhum scuro infuso con spezie e, naturalmente, il liquore pere Williams & Brandy. Dopo una vigorosa shakerata con ghiaccio, il drink viene versato in un tumbler basso con ghiaccio e completato con una spuma alla cannella e peperoncino Ancho Reyes.

Il risultato è un cocktail tridimensionale. In apertura, al naso e al primo sorso, arriva la dolcezza avvolgente della pera, vellutata e matura. Subito dopo emerge la parte vegetale e leggermente affumicata del peperoncino, che fa da ponte al terzo tempo gustativo: la cannella, calda e persistente, con un tocco finale di piccantezza che vivacizza il sorso e invita a berne ancora.

spirito italiano mixology spirits in vetrina Smile Tree Torino
foto: NB ©

Equilibrio aromatico

Quello che colpisce è l’equilibrio: il liquore, con le sue note fruttate e il corpo del brandy, non viene mai sopraffatto. Al contrario, è l’elemento armonizzante del drink, che tiene insieme la spinta agrumata, la morbidezza della spuma e il calore speziato.
Un cocktail pensato per sorprendere ma anche per rinfrescare, ideale nelle stagioni calde ma abbastanza complesso da essere apprezzato tutto l’anno.

spirito italiano mixology spirits in vetrina Smile Tree Torino
foto: NB ©

Conclusione

Questo twist sul daiquiri creato dai ragazzi dello Smile Tree, racconta perfettamente lo spirito della Distilleria Negroni: una realtà che non si accontenta di produrre, ma che cerca continuamente nuove strade per esprimere l’identità dei propri prodotti. Un drink unico, elegante, stratificato, in cui la nota di pera – così ben scolpita dal liquore di casa – diventa la voce principale di un coro moderno e vibrante.

Un liquore che ci ha stupito, molto più di una bevanda: è un racconto di territorio, di uva e frutta, di visione imprenditoriale e passione artigiana. È il frutto maturo di una filiera corta e pensata, di scelte produttive lente ma consapevoli, di un’identità che affonda le radici nella storia ma guarda dritta al futuro.

spirito italiano mixology spirits in vetrina Smile Tree Torino
foto: NB ©

E adesso… in vetrina allo Smile Tree di Torino: correte ad assaggiare il Madruga!

torna in alto

Leggi tutti gli “Spirits in vetrina”
foto: Niccolò Bovenzi
riproduzione riservata © spiritoitaliano.net ® 2020-2025