La biennale enoica di Civiltà del bere torna sotto le Dolomiti: cultura e grand tasting con le aziende di elite nazionale.


Saranno 60 le aziende italiane che saranno presenti al prossimo VinoVip a Cortina d’Ampezzo.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]

L’evento biennale, organizzato dalla storica rivista Civiltà del bere e dedicato all’eccellenza enoica italiana da vivere in un contesto esclusivo, torna nella città “regina delle Dolomiti” per la sua quattordicesima edizione domenica 14 e lunedì 15 luglio.

Spirito Italiano vinovip,cortina
courtesy: Uff stampa VinoVip

Come sempre, la cultura accompagnerà l’assaggio e il programma non mancherà in degustazioni, talk show e approfondimenti distribuiti su tre location con marchi importanti e ospiti di eccezione che si confronteranno per analizzare presente e futuro del mondo del vino.


Inaugurazione domenica 14 luglio alle 15.30 nell’Alexander Girardi Hall con il talk show Resistenza! Un titolo provocatorio per riflettere sulle tendenze proibizioniste a cui si assite per contrastare il cambiamento climatico e sulle strategie commerciali da adottare in un contesto economico e geopolitico sempre più complesso. L’incontro sarà aperto da Luigi Moio (presidente OIV e professore Università degli Studi di Napoli Federico II) con il suo intervento: “Una battaglia culturale, una battaglia di civiltà”.

A seguire: Andrea Lonardi (Master of wine) si concentrerà sull’enologia applicata al mercato in “Sintonizzare il brand con il tempo presente e futuro”, Giovanni Bigot (agronomo consulente, ideatore dell’indice Bigot) approfondirà il tema della resistenza in vigneto con “La forza della (bio)diversità” e, a chiusura, Eugenio Pomarici (professore Università degli Studi di Padova) parlerà di “Resilienza dei distretti viticoli”.

Spirito Italiano vinovip,cortina
courtesy: Uff stampa VinoVip

Lunedì 15 luglio sarà la giornata che VinoVip Cortina dedicherà interamente alle degustazioni e agli approfondimenti enologici a partire dalle 9.30 al Grand Hotel Savoia con la conferenza-degustazione: “Cabernet vs Cabernet“, focus speciale su Cabernet Sauvignon e Franc, guidata da tecnici e degustatori esperti prima di passare ai banchi d’assaggio, calice alla mano.

I “cavalieri” del Cabernet
Marchesi AntinoriIl Colombaio di Santa ChiaraMonteverroTenuta di Arceno
BanfiColterenzio – SchreckbichlPasqua ViniTua Rita
BarolloFèlsinaPlanetaLa Viarte
Casale del GiglioTenuta LilianaPoggio al TesoroVilla Sandi
Castello del TerriccioMaculanRocca delle MacìeZenato
Castello di BolgheriMasciarelliRottensteinerZorzettig
Castello di QuercetoTenuta MeravigliaTenuta San Guido
CollaviniMezzacoronaSantispecial guest
Vérité (Sonoma)
Spirito Italiano vinovip,cortina
courtesy: Uff stampa VinoVip

Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.00 (ingressi fino alle 17.30), VinoVip Cortina 2024 si sposterà al Rifugio Faloria per l’evento più atteso: il Wine tasting delle Aquile. A oltre duemila metri d’altitudine, le Dolomiti faranno da cornice a questa degustazione ad alta quota che vedrà oltre 150 etichette italiane tra vini e distillati, grandi classici ed etichette da scoprire.

Aziende al Rifugio Faloria
Marchesi AntinoriElèvaMontezovoCantina Santadi
ArgiolasFèlsinaNino FrancoSanti
BanfiFontanafreddaNino NegriTedeschi
Berlucchi FranciacortaFonzonePasqua ViniCantina Terlano – Andriano
BortolomiolIsole e OlenaPio CesareTommasi Family Estates
Le CanietteLeone de CastrisPlanetaUmani Ronchi
Casale del GiglioLivonPoggio al TesoroVelenosi
CastagnerCantine LvnaePuntoZeroLa Viarte
Castello del TerriccioLungarottiQuintodecimoVilla Bogdano 1880
Castello di QuercetoMandrarossaRocca delle MacìeVilla Sandi
Cesarini SforzaLe ManzaneRottensteinerVite Colte
Cleto ChiarliMasciarelliRuffinoZenato
Citra ViniMasi AgricolaTenuta San GuidoZorzettig
NododivinoTenuta MeravigliaSan Marzano
CollaviniMezzacoronaTenuta Santa Caterina
DeiMonteverroSanta Margherita
Spirito Italiano vinovip,cortina
courtesy: Uff stampa VinoVip

Questo il link per l’acquisto biglietti in prevendita. Tutte le info sono sul sito web vinovipcortina.it



torna in alto

fonte: Uff stampa VinoVip Cortina
spiritoitaliano.net © 2020-2024