Chianti Classico Collection 2025

Chianti Classico Collection a Firenze con oltre 200 produttori. Il Gallo nero si apre anche al pubblico il 18 febbraio.


La Toscana delle DOCG sta preparando la sua settimana delle anteprime, ormai vicinissima.


[si legge, più o meno, in: 3 minuti]

Un viaggio che, giorno dopo giorno, accompagnerà la stampa internazionale alla scoperta della grande tradizione regionale in rosso escludendo Montalcino che, dal 2021, ormai anticipa tutti a novembre. Anche la “regina bionda” Vernaccia di San Gimignano ha preferito da pochi anni spazi diversi ed è così che le “Anteprime di Toscana” dal 15 al 21 febbraio (inaugurazione con PrimAnteprima il 14/2) faranno emergere l’essenza delle nuove etichette di denominazioni storiche ed emergenti.

Spirito Italiano chianti classico,2025
foto: PB ©

Per gli appassionati e i “lover”, le occasioni in questi sette giorni saranno però ridotte al lumicino e, dopo il riuscitissimo weekend di Montepulciano di inizio mese e con il Chianti che organizzerà eventi open nella prossima primavera, la vera grande opportunità – immancabile per chi è in zona, aggiugiamo noi – resta quella di Firenze con la 32^ Chianti Classico Collection, vetrina assoluta del nuovo “Gallo nero“..

Un appuntamento clou quello di lunedì 17 (solo per stampa e operatori) e martedì 18 febbraio (aperto a tutti) con la partecipazione di oltre 200 produttori ai banchi nella Stazione Leopolda.

Il Chianti Classico è da tempo sinonimo di qualità, rigore produttivo, riconoscibile stile comunicativo e grande coinvolgimento un po’ per tutti alla Collection. Sarà così anche quest’anno soprattutto nella seconda giornata in cui, fra l’altro, saranno previsti itinerari guidati tra gli stand e approfondimenti gratuiti su pre-registrazione alla scoperta di questo vino in tutte le sue versioni: annata, Riserva e Gran Selezione dai diversi territori e dalle 11 Unità Geografiche Aggiuntive che li caratterizzano.

Spirito Italiano chianti classico,2025
foto: PB ©

Saranno oltre 500 i campioni in nuova uscita (211 Chianti Classico, 168 CC Riserva e 166 CC Gran Selezione) proposti ai giornalisti di tutto il mondo e ai banchi l’offerta sarà ovviamente più ampia con annate precedenti e altre etichette extra-denominazione (bianchi e IGT) a disposizione del pubblico. Saranno complessivamente 216 le aziende del Gallo Nero presenti agli stand dalle varie UGA:

  • San Donato In Poggio (21 aziende)
  • Castellina (31)
  • Vagliagli (13)
  • Castelnuovo Berardenga (16)
  • Gaiole (26)
  • Radda (27)
  • Panzano (20)
  • Lamole (6)
  • Montefioralle (8)
  • Greve (21)
  • San Casciano (27)
Spirito Italiano chianti classico,2025
fcourtesy: Consorzio Vino Chianti Classico

Non mancherà un’apposita area riservata all’olio Chianti Classico DOP (altra eccellenza del territorio) e anche il Vin Santo del Chianti Classico DOC avrà ritagliato un suo spazio nella manifestazione.

Orario di apertura al pubblico nella giornata di martedì 18 febbraio: 10.00 – 19.00 (ultimo accesso alle 18.00). Ingresso: € 30,00 ridotto a € 15,00 per i soci: AIES, AIS, ARS, ASPI, Assosommelier, Enoclub Siena, FISAR, FIS, ONAV, Slow Food e per gli studenti universitari. Biglietto acquistabile qui.

Spirito Italiano chianti classico,2025
foto: PB ©

Tutte le info e gli aggiornamenti di Chianti Classico Collection sono consultabili sul sito web ufficiale. Noi, come sempre, vi racconteremo l’esperienza della due giorni fiorentina.

torna in alto

fonte: Consorzio Vino Chianti Classico
foto: Paolo Bini © – spiritoitaliano.net © 2020-2025