Montepulciano apre il mese del vino toscano. C’è Anteprima Vino Nobile, dom 2 e lun 3 febbraio 2025.
Febbraio è il mese di risveglio del vino toscano, il periodo di ripartenza e presentazione di molte fra le denominazioni più tradizionali.
[si legge, più o meno, in: 2 minuti]
Oltre ai classici appuntamenti riservati alla stampa di settore, i vari consorzi cercheranno di aprirsi al grande pubblico per offrire il meglio delle proprie risorse, non solo vinicole ma anche paesaggistiche, naturali e turistiche.
L’esordio, anche per quest’anno, sarà a Montepulciano dove domenica 2 e lunedì 3 febbraio gli operatori e gli wine lovers avranno porte aperte per degustare (queste le cantine aderenti) le nuove etichette in commercio di Vino Nobile di Montepulciano 2022 e la Riserva 2021.
A ospitare questa trentunesima edizione sarà ancora l’antica Fortezza e la sua Enoliteca, una vera passerella internazionale che coinvolgerà non solo le aziende ma tutta l’intera comunità di Montepulciano con circa 40 banchi di assaggio all’interno degli spazi espositivi e l’aria di festa che si respirerà per le vie del paese.
Un interesse particolare sarà rivolto, anche per quest’anno, al “progetto Pievi” che, come dichiarato dal presidente del Consorzio Andrea Rossi: «Proprio sul legame con la storia e con il territorio basa la sua costruzione».
Il presidente si è soffermato anche sull’aspetto turistico dell’evento: «… i turisti scelgono la nostra città anche per l’offerta enogastronomica» e la cittadina toscana, fra le più suggestive d’Italia, non farà mancare certamente il suo fascino e le opportunità di apprezzarla anche con iniziative ad hoc.
Una di queste è il concorso organizzato dalla Pro Loco “Belle Vetrine” (XXI edizione) che domenica 2 febbraio premierà ufficialmente in Fortezza il negozio con la vetrina più bella, quest’anno a tema: “Il Museo Civico scrigno del patrimonio artistico culturale della comunità”.
Musei, ristoranti e negozi del centro storico saranno aperti al pubblico e, nel caso voleste uscire a scoprire un po’ di natura e territorio, la Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana promuoverà dei pacchetti speciali.
La due giorni è aperta a tutti (operatori di settore HoReCa., agenti di commercio e wine lovers) ma cambiano le modalità di accesso sulla base della propria attività professionale. La registrazione può essere effettuata a questo link. Sotto il programma.
Programma
Dom 2 febbraio
Ore 11.00-19.00: Degustazione Vino Nobile di Montepulciano con le aziende produttrici
Lun 3 febbraio
Ore 11.00-19.00: Degustazione Vino Nobile di Montepulciano con le aziende produttrici
Ore 15.00: seminario di presentazione “Le Pievi del Vino Nobile di Montepulciano” a cura di Adua Villa.
(evento su prenotazione fino ad esaurimento posti, per iscriversi: s.loriga@consorziovinonobile.it)
L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano è promosso da Regione Toscana con Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana. Ulteriori dettagli sono consultabili sul sito ufficiale dell’evento.
Qui, la nostra esperienza 2024
fonte: Uff stampa Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano
spiritoitaliano.net © 2020-2025