Cantine Aperte nel weekend

Torna l’evento enoturistico più importante d’Italia: Cantine Aperte il 24 e 25 maggio in 19 regioni.


Una storia nata in Toscana oltre trent’anni fa che, replicato negli anni nelle varie regioni, è diventato oggi l’evento enoturistico più importante in Italia.


[si legge, più o meno, in: 4 minuti]

Siamo arrivati alla 32^ edizione di Cantine Aperte, l’appuntamento principale del Movimento Turismo del Vino (MTV) che nel prossimo weekend unirà produttori e appassionati alla scoperta dei vigneti e dei locali produttivi delle aziende vitivinicole nazionali.

Spirito Italiano cantine aperte,enoturismo
foto: Kadir Avsar


Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che ha nel tempo coinvolto sempre più partecipanti desiderosi di offrire/fare un’esperienza diversa dal comune.

Sabato 25 e domenica 26 maggio saranno le prossime due giornate in cui si terranno numerosi e variegati appuntamenti organizzati un po’ ovunque: degustazioni, visite in cantina, passeggiate tra i filari, ai pic-nic, aperitivi e abbinamenti in vigna e tour alla scoperta dei paesaggi e dei luoghi d’interesse storico-culturali.


«La cultura del vino e la passione per l’ospitalità sono da sempre i pilastri del Movimento – così il presidente MTV Nicola D’Auria – e la combinazione vincente che ci ha reso il brand di riferimento dell’enoturismo. […] Sempre più partecipazione e coinvolgimento dimostrano l’impegno delle nostre cantine di offrire un’esperienza enoturistica più immersiva e sfaccettata, in linea con le esigenze, in continuo mutamento, dell’enoturista del terzo millennio. Non ci resta che invitare tutti gli appassionati alla scoperta delle realtà del vino del BelPaese in due giornate imperdibili, per degustare le migliori etichette e vedere da vicino la passione per il vino e per l’ospitalità dei produttori del Movimento».


Cantine aperte è un’iniziativa che sa ampliare la propria offerta anche legandola all’ambiente, all’arte e ai prodotti alimentari di qualità. Fra le varie proposte, ci saranno anche escursioni in bici o a cavallo, passeggiate sensoriali nel bosco, wine trekking, laboratori di pittura, ceramica e giardinaggio e ancora esperienze alla scoperta dell’olio EVO, del miele, dei distillati e di tutte le produzioni locali comprese le sinergie con i consorzi di tutela dei cibi tipici come nel caso della Toscana in cui il vino sarà affiancato in tutta la regione dal Pane Toscano DOP.

Spiega così la Presidente MTV Toscana – regione in cui oltre 30 anni fa si accese l’idea – Violante Gardini Cinelli Colombini: «La pappa al pomodoro così come la panzanella, sono piatti iconici della toscanità oltre che virtuosi esempi che vedono il pane toscano protagonista con ricette conosciute in tutto il mondo; il pane e il vino sono due elementi simbolo della vita toscana e quindi il loro legame è indissolubile nella cultura enogastronomica della nostra regione, contraddistinta da sempre dalla qualità. Per l’edizione 2024 di Cantine Aperte dunque abbiamo stretto una partnership con il Consorzio di tutela del Pane Toscano DOP che fornirà il prodotto alle nostre cantine, ma parteciperà anche con dei veri e propri ambasciatori che racconteranno l’arte della panificazione».

Spirito Italiano cantine aperte,enoturismo
foto: Lukas

Ne siamo convinti anche noi, quella di Cantine aperte è davvero una bella opportunità per tutti. Per i prossimi 25 e 26 maggio controllate sotto la vostra regione di interesse.


I programmi

Spirito Italiano cantine aperte,enoturismo
courtesy Uff stampa MTV Toscana


Ulteriori informazioni e aggiornamenti, saranno pubblicati sul sito web MTV e sui social.



torna in alto

fonti: MTV Italia – MTV Toscana
spiritoitaliano.net © 2020-2024