Time to Taste, edizione 18
Appuntamento a Firenze con Pitti Taste, lo storico salone del gusto e delle sue diversità. Le novità della prossima edizione 18 Definirlo una fiera è
Appuntamento a Firenze con Pitti Taste, lo storico salone del gusto e delle sue diversità. Le novità della prossima edizione 18 Definirlo una fiera è
La resilienza dei vignaioli al cambiamento in un reportage Will con FIVI. Consapevolezza, fatica ed equilibrio: possiamo farcela Cambiamento climatico: quanti confronti, quanti pareri autorevoli
Uscito Vigna Liuzza 2021, il primo Morellino di Scansano solo sangiovese del “Progetto Morello” di Roccapesta. Il progetto “Morello” è nato da un’idea di Alberto
Fondazione Qualivita celebra i suoi 25 anni di lavoro serio con i Consorzi a tutela delle IG italiane. Un 2025 di eventi e cultura. Sul
Bergamo ha la miglior qualità della vita 2024. Biella la più ricca, Benevento ha più ristoranti e bar per abitante. Quanto lega ricchezza, tempo libero
Si conferma uno degli eventi che ancora “meritano”. Viaggio spazio-tempo nell’evoluzione del vino: Life of Wine, XIII ed. Domenica 24 novembre 2024 presso l’Hotel Villa
Il primo anno del progetto LOB.IT: valorizzare il territorio con la birra di filiera 100% italiana, sostenibile e di qualità. Quello della birra è un
Benvenuto Brunello 2024 innova e riporta al centro i produttori. Tredici cantine da scoprire con noi e la selezione Top5. Come da qualche anno ormai
Pronto il Decreto: no dealcolato su DOP e IGP, locali appositi ed etichetta chiara. Nasce la bibita italiana al gusto uva. Il benedetto, il maledetto,
Montalcino posa la piastrella di Ozpetek e attiva il nuovo sistema di valutazione per l’annata 2020 del Brunello. Si conclude oggi Benvenuto Brunello 2024, la
Oltre 2300 “4 viti” e 452 “Gemme” per la guida AIS Vitae 2025. L’analisi sui migliori vini e produttori. Gran degustazione il 16/11. Presentata qualche
Le accise sul dealcolato provocano le prime frizioni fra mondo della distillazione e della vinificazione. Assodistil risponde a UIV. C’era da immaginarselo che nel guazzabuglio
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900