La notte rosa del vino 2025

Dedicata al vino e al talentuoso lavoro delle donne. A Trebisacce la 5^ edizione di La notte rosa del vino.


Stanno crescendo gli appuntamenti enogastronomici in Calabria che valorizzano i prodotti, il lavoro e la bellezza dei borghi da visitare.


[si legge, più o meno, in: 2 minuti]

Sulla costa dell’Alto Ionio, Trebisacce (CS) si sta preparando alla sua Notte Rosa del Vino.

La quinta edizione si svolgerà venerdì 4 e sabato 5 luglio e non sarà solo vetrina enoica, ma soprattutto un vero e proprio inno al contributo femminile nel mondo del vino, un settore che vede sempre più donne emergere con passione, competenza e visione.

notte rosa del vino

I numeri dicono che, oggi, in Italia, le donne guidano il 28% delle imprese agricole con vigneto e/o cantina, il 24,8% delle imprese commerciali al dettaglio di vino e il 12,5% di quelle all’ingrosso. Dirigono il 12,3% delle cantine industriali e, nel complesso, il 26,5% delle quasi 75.000 aziende italiane del vino. Una traccia evidente di un ruolo centrale nel lavoro e nella cultura di una bevanda millenaria.

Ideata e diretta da Francesco Pingitore, la Notte Rosa del Vino è diventata un appuntamento da segnalarvi perché unisce degustazioni di qualità a momenti di cultura e riflessione. Madrina della Notte Rosa del Vino 2025 sarà l’enologa e consulente Vincenza Folgheretti.

La Notte Rosa del Vino 2025 riconoscerà anche il particolare impegno di donne per la cultura e la promozione del vino in ambiti come la produzione, la comunicazione, il giornalismo, il marketing e l’enoturismo. A loro sarà consegnato un premio in ceramica artistica, realizzata dall’artista Roberta Proto, per il talento, passione e professionalità con cui lavorano quotidianamente nel settore:

  • Rita Babini
  • Rita Bilotti
  • Marina Boccia
  • Elena Borra
  • Tereza Krickova
  • Annamaria De Luca
  • Maria Pina Fontana
  • Carmen De Aguirre
  • Elena Francia
  • Adele Anna Lavorata
  • Daniela Pinna
  • Giovanna Prandini
  • Olga Schiaffino
  • Agnese Testadiferro
  • Regina Vanderlinde
Spirito Italiano notte rosa,trbisacce
credits: Polina Kovaleva

Ci saranno banchi di assaggio in collaborazione con Scuola Europea Sommelier, degustazione di prodotti tipici, arte, musica e sorsi di poesia.

Tutte le info potrete reperirle consultando le pagine di Divino Experience Calabria che organizza l’evento con il patrocinio di Assessorato Agricoltura Regione Calabria, Città di Trebisacce, Comune di Amendolara, Azienda regionale ARSAC, Calabria Straordinaria.

torna in alto

fonte: La notte rosa del vino
© spiritoitaliano.net ® 2020-2025