Per voi… Grappa del Trentino “lovers”

La Grappa del Trentino nelle sue declinazioni e in abbinamento. A Tonadico per tutti i #GrappaTrentinoLovers.


C’è la grappa del Piemonte che nel prossimo weekend avrà la sua vetrina a Torino ma quegli amanti del distillato italiano che invece si trovassero nel nordest, sappiano che li aspetta un’occasione altrettanto validissima e stimolante.


[si legge, più o meno, in: 2 minuti]

Sarà ancora una bella festa quella di “#GrappaTrentinoLovers e Trentino&Wine” che per questa terza edizione, sabato 1 e lunedì 3 marzo (non domenica 2) riconferma la sede di Palazzo Scopoli a Tonadico nel cuore della Valle di Primiero.

grappa trentino spirito italiano
foto: Roberto De Pellegrin – courtesy Ist. Tutela grappa del Trentino

Un appuntamento su due giorni che valorizzerà non solo le bevande ma anche il loro abbinamento visto che l’iniziativa è promossa dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti in stretta collaborazione con l’Istituto Tutela Grappa del Trentino e il Consorzio Vini del Trentino.

Supportato dal Comune di Primiero San Martino di Castrozza, l’evento è nato con l’obiettivo di far crescere la conoscenza della grappa col tridente e i vini del Trentino in un periodo in cui la valle è ricca di turisti per le attività invernali.


L’Istituto Tutela Grappa del Trentino è poi un ente sempre attento alle tendenze e al passo con i tempi. Più volte ha valorizzato i propri distillati in contesti legati alla miscelazione e anche questo evento rappresenta una delle tante interpretazioni di consumo di qualità come confermato dalle parole del presidente Alessandro Marzadro: «Ormai un appuntamento divenuto di cartello per la nostra realtà, una occasione non solo per raccontare il nostro prodotto, ma anche per far conoscere il giusto modo di abbinarlo ai formaggi come in questo caso. Come sempre spazio anche per i più piccoli con attività didattiche per raccontare il distillato trentino».

Visti i luoghi e il periodo dell’anno, sarebbe arduo non definirla un’ottima occasione per conoscere soprattutto tradizione, qualità, sapori e versatilità della grappa col tridente che, rispetto al vino della provincia, è più difficile da incontrare nelle varie manifestazioni nazionali ed è essenzialmente per questo che ci rende la notizia rilevante per la pubblicazione.

Spirito Italiano grappa,trentino,lovers
foto: Sam Binelo

Programma di massima

Più grappa sabato 1° marzo, più vino lunedì 3…

  • 1° marzo dalle 16.00:
    • degustazione libera: con l’aiuto di un esperto dell’Istituto Tutela della Grappa del Trentino per spaziare dalle grappe monovitigno giovani a quelle invecchiate ;
    • abbinamenti: in accompagnamento ai caratteristici crostoli, a una selezione di formaggi del Caseificio di Primiero, al cioccolato artigianale e i biscotti romantici della Pasticceria Lucian;
    • mixology: due intriganti cocktail a base di Grappa del Trentino da gustare con un rivisitato sushi trentino, a opera del Ristorante Il Caminetto, per un aperitivo conviviale e fuori dall’ordinario. Il cocktail verrà realizzato live con una spiegazione per scoprire i segreti del mestiere e poi gustarsi al meglio questo momento nell’elegante sala d’epoca del Palazzo.
  • 3 marzo:
    • degustazione e abbinamenti: scelta libera tra oltre 50 etichette di vini del Trentino e oltre 20 tipologie di vini disponibili supportati da sommelier esperti. Ad accompagnare il tutto una selezione di prodotti locali con i formaggi del Caseificio di Primiero e i salumi della Macelleria Bonelli;
    • materclass: alle 15.30 approfondimento culturale e di assaggio con quattro vini (due bianchi e due rossi) nati dall’incrocio di vitigni diversi. Narrazione guidata da un’esperta sommelier e abbinamento a prodotti locali.
    • attività didattiche: per i più piccoli, dalle 15.30 elfi, fate, folletti saranno i protagonisti delle attività per costruire una maschera e progettare un carnevale con muschi, licheni, foglie secche, lana, corteccia e tanta fantasia.
Spirito Italiano grappa,trentino,lovers
foto: Roberto De Pellegrin – courtesy Ist. Tutela grappa del Trentino

Tutte le attività giornaliere nel dettaglio sono consultabili sul portale tastetrentino.it

torna in alto

fonte: Istituto Tutela Grappa del Trentino
spiritoitaliano.net © 2020-2025