Il Brands report 2025 di Drinks Int. con i marchi ai vertici del mercato spirits. L’Italia si difende con vermouth, brandy e liquori
Sapete che qui il dibattito è sempre aperto e non ci sono preclusioni. Amiamo prevelantemente raccontare l’artigianalità delle piccole cose, del lavoro periferico e meticoloso dove ogni risultato è frutto di una storia vissuta, ma riconosciamo comunque l’importanza e l’influenza dei grandi numeri e dei brand più noti che dirigono i mercati e sanno trascinare tutto il settore.
[si legge, più o meno, in: 5 minuti]
E’ così che poniamo anche l’attenzione su quei pochi media internazionali che, tutto sommato, possiamo definire sufficientemente liberi oltre a riconoscerne l’indiscussa notorietà. Drinks International ne è un esempio: una testata che ufficialmente si definisce indipendente a livello globale, dà notizie e aggiornamenti sui consumi e le tendenze all’interno dell’industria delle bevande con tangibile forza comunicativa.
Libera al 100% oppure non proprio, comunque la si veda, la rivista del gruppo britannico Agile Media ha oltre 50 anni di storia ed è un riferimento anche per altri players del settore. Le sue inchieste, le sue classifiche e i suoi concorsi ci sembrano rilevanti per il mercato degli alcolici e quindi degni di rilancio per voi.
Nelle loro graduatorie periodiche, raramente si incontrano microdistillerie, vignaioli pionieri o birrifici artigianali ma ciò non toglie la valenza che i loro report devono avere a tutto tondo con il pubblico di appassionati, operatori o specialisti di settore.
Se siete in cerca di un marchio da scoprire potete già cambiare pagina ma se vi interessa capire chi sono i leader mondiali sui mercati internazionali allora rimanete qualche minuto con noi.
Drinks Int ha pubblicato la Brands Report 2025 (snocciolandola su web nell’arco di in un paio di settimane), un’istantanea sui trend e sul consumo all’interno di bar internazionali selezionati. La consultazione è stata fatta a invito, scegliendo un campione di 100 professionisti che attualmente esercitano in locali presenti in classifiche come World’s 50 Best Bars, Tales of the Cocktail’s Spirited Awards, Class bar Awards, North America’s e Asia’s 50 Best Bars.
Scegliendo quelle di maggior interesse per noi, in due articoli divideremo le graduatorie del report 2025 Drinks Int sui marchi attualmente più influenti nei bar internazionali per queste categorie di prodotti: Gin, Rum, Scotch Whisky, American Whiskey, Irish Whiskey, World Whiskies, Vodka, Cognac, Brandy, Pisco, Tequila, Mezcal, Cachaça, Liquori, Vermouth, Cocktail bitter, Mixers (le ultime sono categorie che riteniamo d’interesse per la mixology). In più, alla fine, riporteremo un’analisi complessiva sullo storico di oltre 15 anni e una graduatoria di Gruppo (inteso come multinazionale pluri-proprietaria di marchi).
Sarà una semplice carrellata, andando a vedere le TOP 10 di ogni categoria, separandole fra le più vendute e le più di tendenza, e vedrete che, quantomeno nel brandy, nella liquoristica e sul vermouth, l’Italia sa dire la sua e difendersi dai giganti. Oggi, le graduatorie: Scotch Whisky, American Whiskey, Irish Whiskey, World Whiskies, Cognac, Brandy, Liquori, Vermouth, Cocktail bitters e Mixers.
Drinks Int Brands Report 2025
Drinks Int Brands report – Scotch Whisky
Bestselling Brands
1) Johnnie Walker
2) The Macallan
3) Laphroaig
4) The Balvenie
5) Monkey Shoulder
6) Ardbeg
7) Chivas Regal
8) Glenfiddich
9) Glenmorangie
10) Naked Malt
Top trending Brands
1) The Macallan
2) Johnnie Walker
3) Ardbeg
4) Bruichladdich
5) Lagavulin
6) Laphroaig
7) Naked Malt
8) Compass Box
9) Dewar’s
10) Talisker
Drinks Int Brands report – American Whisky
Bestselling Brands
1) Michter’s
2) Bulleit
3) Maker’s Mark
4) Woodford Reserve
5) Buffalo Trace
6) Jack Daniel’s
7) Jim Beam
8) Wild Turkey
9) Evan Williams
10) Rittenhouse
Top trending Brands
1) Michter’s
2) Maker’s Mark
3) Bulleit
4) Woodford Reserve
5) Buffalo Trace
6) Wild Turkey
7) Rittenhouse
8) Booker’s
9) Basil Hayden
10) Iw Harper
Drinks Int Brands report – Irish Whisky
Bestselling Brands
1) Jameson
2) Redbreast
3) Bushmills
4) Green Spot
5) Teeling
6) Tullamore Dew
7) The Busker
8) Connemara
9) Roe & Co
10) Dunville’s
Top trending Brands
1) Jameson
2) Redbreast
3) Teeling
4) Bushmills
5) Green Spot
6) Midleton
7) The Busker
8) Connemara
9) Glendalough
10) Roe & Co
Drinks Int Brands report – World Whisky
Bestselling Brands
1) Nikka
2) Yamazaki
3) Suntory Toki
4) Kavalan
5) Lot 40
6) Canadian Club
7) Whistlepig
8) Starward
9) Amrut
10) Stauning
Top trending Brands
1) Nikka
2) Suntory Toki
3) Whistlepig
4) Chichibu
5) Stauning
6) Ichiro’s
7) Canadian Club
8) Cotswolds
9) Dillon’s
10) The Lakes Distillery
Drinks Int Brands report – Cognac
Bestselling Brands
1) Hennessy
2) Rémy Martin
3) Pierre Ferrand
4) Courvoisier
5) Martell
6) Hine
7) Gautier
8) Delamain
9) Camus
10) Lheraud
Top trending Brands
1) Hennessy
2) Pierre Ferrand
3) Rémy Martin
4) Courvoisier
5) Hine
6) Camus
7) Frapin
8) Leyrat
9) Merlet
10) Baron Otard
Drinks Int Brands report – Brandy
Fra i primi 10 più venduti nel mondo c’è Vecchia Romagna. Il marchio del Gruppo Montenegro si piazza a un importante settimo posto. Grande attenzione poi al nono posto, fra i marchi più trend, della vicentina Jacopo Poli.
Bestselling Brands
1) Torres
2) Metaxa
3) Lustau
4) St Rémy
5) Avallen
6) Laird’s
7) Vecchia Romagna
8) Seven Tails
9) Briottet
10) Carlos I
Top trending Brands
1) Metaxa
2) Torres
3) Avallen
4) Laird’s
5) Singani 63
6) St Rémy
7) Seven Tails
8) Carlos I
9) Jacopo Poli
10) Lustau
Drinks Int Brands report – Liquori
Campari non conosce rivali, sia per vendite che per appeal. Nella liquoristica (che comprende anche gli amari) i numeri danno ragione anche a Disaronno (7^), Luxardo (8^) e Fernet Branca che è nona per vendite ma che sul trend di consumo va a posizionarsi in sesta.
Bestselling Brands
1) Campari
2) Chartreuse
3) Cointreau
4) Giffard
5) Briottet
6) St Germain
7) Disaronno
8) Luxardo
9) Fernet Branca
10) Licor 43
Top trending Brands
1) Campari
2) Chartreuse
3) Ancho Reyes
4) St Germain
5) Muyu
6) Fernet Branca
7) Midori
8) Mr Black
9) Italicus
10) Giffard
Drinks Int Brands report – Vermouth
Dominio italiano nella classifica del vermouth: sei su dieci in top ten e tre sul podio della Bestselling: Cocchi (primo anche nella Top trending), Cinzano e Antica Formula (con l’etichetta di Carpano al secondo posto nella Top trending). Ci sono poi i vermouth di Mancino (5° nella BB e 3° nella TtB), Martini (6° in entrambe) e Vermouth del Professore (8° nella BB e 5° nella TtB).
Bestselling Brands
1) Cocchi
2) Cinzano
3) Antica Formula
4) Dolin
5) Mancino
6) Martini
7) Noilly Prat
8) Vermouth Del Professore
9) Lustau
10) Yzaguirre
Top trending Brands
1) Cocchi
2) Antica Formula
3) Mancino
4) Dolin
5) Vermouth Del Professore
6) Martini
7) Baldoria
8) Cinzano
9) Lustau
10) La Fuerza
Drinks Int Brands report – Cocktail bitters
Bestselling Brands
1) Angostura
2) Peychaud’s
3) The Bitter Truth
4) Fee Brothers
5) Scrappy’s
6) Regan’s
7) Bittermens
8) Dale Degroff’s
9) Bittered Sling
10) Bob’s
Top trending Brands
1) Angostura
2) Scrappy’s
3) The Bitter Truth
4) Fee Brothers
5) Bob’s
Drinks Int Brands report – Mixer
Bestselling Brands
1) Fever Tree
2) Schweppes
3) CocaCola
4) The London Essence Co
5) Three Cents
6) Sanpellegrino
7) Fentimans
8) Thomas Henry
9) Canada Dry
10) Capi
Top trending Brands
1) Fever Tree
2) Three Cents
3) The London Essence Co
4) CocaCola
5) Schweppes
6) Big Marble
7) Thomas Henry
8) Franklin & Sons
9) Capi
10) Two Keys
Fra pochi giorni le graduatorie su Vodka, Gin, Tequila, Mezcal, Pisco, Rum, Cachaca e altro ancora.
fonte: Drinks international
spiritoitaliano.net © 2020-2025