In attesa delle Feste: Beviamoci Sud a Roma

Beviamoci Sud con 50 vignaioli del Meridione da scoprire. Assaggi e masterclass a Roma, dal 7 al 9 dicembre.


Altro evento da circoletto rosso in questo dicembre ricco di iniziative che vede soprattutto Roma al centro dell’interesse per i tanti winelover alla ricerca dei vini di alto livello da assaggiare.


[si legge, più o meno, in: 2 minuti]

Beviamoci Sud ci è sempre piaciuto, perché apre una finestra “di livello” sulla qualità del nostro meridione, da sempre terra di grande tradizione vitivinicola e mercato dal rapporto qualità/prezzo altamente accattivante.

beviamoci sud

Dal 7 al 9 Dicembre 2024, presso l’Hotel Palatino di Roma, l’evento è rivolto sia a professionisti del settore che agli appassionati di vino e anche per questa sesta edizione, l’organizzazione è stata a cura di Riserva Grande e Andrea Petrini (Percorsi di Vino) con la direzione tecnica di Luciano Pignataro.

Nelle tre giornate sarà possibile degustare liberamente ai banchi di assaggio (presenza di oltre 50 vignaioli selezionati) e partecipare alle 4 masterclass previste da programma (su prenotazione e a numero chiuso) a tema Irpinia, Castelli romani, Sardegna e Puglia. Novità 2024 è la possibilità di acquisto bottiglie anche in confezione regalo.


Programma Beviamoci Sud

Sabato 7 Dicembre 2024 (orario: 14.00-20.00)

  • ore 14.00 Apertura banchi di assaggio
  • ore 14.00 Masterclass 20 anni Rocca del Principe – Verticale Storica 8 annate di Fiano di Avellino
  • ore 18.00 Masterclass “Un Viaggio nei sapori dei Castelli Romani” con Rete V.I.P.
  • ore 20.00 Chiusura dei banchi di assaggio

Domenica 8 Dicembre 2024 (orario: 14.00-20.00)

  • ore 14.00 Apertura banchi di assaggio
  • ore 14.00 Masterclass “La Sardegna enoica: cultura, vitigni e terroir”
  • ore 18.00 Masteclass “Terre d’Alta Puglia, sfumature del Nero di Troia”
  • ore 20.00 Chiusura dei banchi di assaggio

Lunedì 9 Dicembre 2024 (orario: 11.00-18.00)
(solo giornalisti e professionisti del settore)

  • ore 11.00 Apertura banchi di assaggio per stampa ed Ho.Re.Ca.
  • Ore 12.00 Premiazione Concorso Ambasciatori di Beviamoci Sud
  • Ore 16.00 Premiazione Concorso Eccellenze di Beviamoci Sud
  • ore 17.00 Chiusura dei banchi di assaggio

Ingresso: 25 euro comprensivo di bicchiere da degustazione (ridotto 20 euro associazioni di settore). Qui per l’acquisto online


Dal programma si evince che Beviamoci Sud Roma punta anche alla comunicazione e al business con il lunedì esclusivamente dedicato ai giornalisti e ai professionisti del settore Ho.Re.Ca. Sempre lo stesso giorno si terranno le premiazioni sia degli Ambasciatori di Beviamoci Sud Roma (esercizi commerciali con la migliore carta dei vini del Sud Italia), sia delle Eccellenze di Beviamoci Sud Roma (diploma di merito ai migliori vini presentati dalle aziende partecipanti).

Spirito Italiano beviamoci sud
courtesy: uff stampa Beviamoci Sud

Così Luciano Pignataro: «Questa manifestazione rappresenta una vetrina importante per i vini del nostro Meridione che, fortunatamente, sono tornati a brillare sulla scena internazionale, conquistando i palati più esigenti. Dietro a questi successi, c’è il lavoro appassionato di tanti produttori che, con grande rispetto per la tradizione e un occhio rivolto al futuro, stanno creando vini unici e memorabili. Beviamoci Sud Roma è l’occasione perfetta per approfondire la conoscenza di questi prodotti avendo la possibilità di degustare le etichette più rappresentative specialmente di aziende ancora poco conosciute». Concordiamo con lui e, proprio per questo, condividiamo e vi proponiamo.

Ulteriori info: beviamocisudroma.it


torna in alto

fonte: Beviamoci Sud
spiritoitaliano.net © 2020-2024