L’Accademia apre il 76° su AI e PIWI
Inizia il 76° Anno per l’Accademia Italiana della Vite e del Vino con Angelo Gaja e i temi della vitivinicoltura moderna L’ Accademia italiana della
Inizia il 76° Anno per l’Accademia Italiana della Vite e del Vino con Angelo Gaja e i temi della vitivinicoltura moderna L’ Accademia italiana della
L’argentina Catena è World’s Most Admired Wine Brand. Gaja al secondo posto, tre italiane nella Top 10. Dal 1972 Drinks International (DI) è una rivista dedicata
Sarà presentata a Vinitaly: Tellywine® è la nuova app con AI, AR, OCR e un DB di 420.000 vini italiani Sta arrivando Vinitaly che come
Al 44° Forum Cultura olio e vino FIS, il Presidente Mattarella indica la via che lega qualità con territorio, commercio e pace. C’è poco da
Presidente italiana per CEEV: Marzia Varvaglione guiderà il Comité per il prossimo triennio. Una bella soddisfazione per il movimento nazionale del vino: l’italiana Marzia Varvaglione
Tre giorni per celebrare Timorasso e Colli tortonesi. A Tortona arriva la quinta edizione di Derthona Due.Zero Sette valli all’interno di 46 comuni amministrativi posizionati
Cultura e formazione di nuovi professionisti del vino: iscrizioni aperte per la Summer School Sanguis Jovis di Fondazione Banfi. La cultura ha un ruolo cruciale nella
Torna in Versilia l’evento che resiste al tempo. Terre di Toscana: 140 produttori, 700 etichette e alcune vecchie annate. Un appuntamento che non tradisce i
Il Consorzio Nazionale Grappa rinnova il CdA e riconferma Sebastiano Caffo alla presidenza ed Elvio Bonollo come vice. Nato nel marzo 2022 con sede a
Distillati e liquori si prendono uno spazio importante a ProWein. Con vino e spiriti, l’Italia sarà la più presente a Dusseldorf. Se parliamo di fiere
La Grappa del Trentino nelle sue declinazioni e in abbinamento. A Tonadico per tutti i #GrappaTrentinoLovers. C’è la grappa del Piemonte che nel prossimo weekend
Cioccolato, Vermouth IGP e Grappa IG con il Consorzio Tutela grappe IG piemontesi e ANAG al Salone del Vino di Torino Sarà un Salone (soprattutto)
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900