Sfumature d’Ansonica: ritorno alle origini
Legare un vitigno al senso di appartenenza: Sfumature d’Ansonica è stata la riscoperta della tradizione in un calice. Scrivere di Ansonica è come scrivere del
Legare un vitigno al senso di appartenenza: Sfumature d’Ansonica è stata la riscoperta della tradizione in un calice. Scrivere di Ansonica è come scrivere del
Il successo non si ferma e Diageo investe altri 30 milioni per raddoppiare la produzione della birra alcohol-free Guinness 0.0 Sapete che con il no-alcohol
Michter’s si conferma Most Admired Whisky brand nel mondo davanti a 2 giapponesi. La Scozia resta un vero riferimento. Dal 1972 Drinks International (DI) è una
Sarà meglio della 2023 ma la 2024 italiana resta un’annata strana. Quasi terminata la vendemmia: riscontro con la relazione vendemmiale e le previsioni per regione.
Importare brandy e Cognac in Cina adesso può costare oltre il 30%. Antidumping del Dragone in risposta all’UE e in borsa arriva il colpo. C’era
Si celebra il Trentodoc: Festival in città e in cantina con oltre 100 appuntamenti pensati per tutti. Sapori e valori, dal 20 al 22 settembre.
Iniziati i lavori del Gruppo UE di Alto livello sul Vino con le maggiori associazioni di categoria. Sfide, proposte e aspettative. Non che si attendessero
Terzo mandato consecutivo: Giovanni Manetti riconfermato ai vertici del Consorzio Chianti Classico con i vice Colpizzi e Zingarelli. Squadra che vince… Il lavoro dei numerosi
Acquaviti, etanolo, economia circolare: Assodistil chiede regole e sostegno dai governi per il futuro delle distillerie. Siamo ormai dentro la solita estate afosa e il
Luglio e agosto per gli enoturisti e i cultori dello spirito. Trenta appuntamenti per l’estate in Italia fra vino e libri. Diciamoci la verità: siamo
Alla scoperta di un curioso patrimonio naturale e culturale: la vite secolare di Magré vive dal 1601 e riesce ancora a dare frutti. Correva l’anno
A “L’età fragile” di Donatella Di Petrantonio il 78° Premio Strega. Dal 1947 il liquore di Benevento è sinonimo di cultura letteraria. Ormai ci conoscete,
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900