Olio, vino, abbinamento e arte
Serata dedicata alla cultura dell’olio evo nel cuore di Firenze. Sapere, sapori, abbinamenti e arte con La Sala del Torriano. La nostra missione informativa tende
Serata dedicata alla cultura dell’olio evo nel cuore di Firenze. Sapere, sapori, abbinamenti e arte con La Sala del Torriano. La nostra missione informativa tende
Chianti Classico Collection 2025: 3^ parte della “Super 50” con le sfumature di Castellina, Lamole, Radda e San Casciano Arriva infine il nostro terzo e
I primi 100 anni di eccellenza in Valpolicella festeggiati ad Amarone Opera prima. La nostra Super-10 Amarone 2020 L’edizione 2025 di Amarone Opera Prima al
Merano Wine Festival 2024: bio&dynamica & more ha tinto di sostenibilità il piano nobile del Kurhaus Per la prima volta, il Merano Wine Festival ha
Una regina ribelle in forma ed emancipata nella sua Wine fest di San Gimignano. La nostra Super-13 Vernaccia. Vernaccia di San Gimignano Wine Fest, che
Cento anni di progresso vitivinicolo: celebrazione a Firenze per OIV Organizzazione Internazionale della Vite e del vino Firenze mi dà il benvenuto con una giornata
Le nuove sfide della Valpolicella tra sostenibilità e contrazione dei consumi. La nostra Top-10 Amarone della Valpolicella 2019 da Opera prima 2024 Il panorama globale
Oltre 20 anni di eccellenza illuminata. L’evoluzione dello stile identitario dell’Amarone di Allegrini al MWF L’onda lunga di un Merano Wine Festival davvero ricco di
I vini delle cantine bio italiane seguite da Luca D’Attoma: un viaggio coinvolgente al 32° Merano Wine Festival Lo avevamo promesso nell’immediato post-manifestazione, il Merano
Il Merano Wine Festival sempre più spinto verso chi crede in un futuro sostenibile nel settore enogastronomico Il 32° Merano Wine Festival si è concluso
Al Modena Champagne Experience, una splendida masterclass di Michel Bettane sulla “vinification à l’ancienne”. Il resoconto. Lo avevamo premesso nell’articolo di giorni fa, Modena Champagne
Ricercatori italiani rivedono le teorie sulla viticoltura antica partendo dall’Alta Val d’Agri: l’Enotria, i Greci, il Sangiovese in Messapia e poi il Syrah Abbiamo atteso
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900