appuntamenti

Magliocco Day 2025

Altomonte ospita il 2° Magliocco day. Sapori, territorio e sinergie che ruotano attorno a un vitigno identitario dell’alta Calabria. Potremmo stare delle ore a motivare

spirito nel calice

Scelti i 10 Morellino del cuore 2025

Selezionati a Scansano dopo la degustazione della giuria in forma anonima. Svelati i nomi dei 10 Morellino del cuore 2025. È arrivata alla terza edizione

notizie

Vino Nobile ancora con Andrea Rossi

Continuità per il futuro del Vino Nobile di Montepulciano: terzo mandato per il presidente Andrea Rossi. Squadra che vince… Classe 1971, presidente della Vecchia Cantina

appuntamenti

VinoVip al Forte 2025

VinoVip torna in Versilia. Domenica 8 e lunedì 9 a Forte dei Marmi con un Grand tasting di pregio. Dalle Alpi dolomitiche ai marmi bianchi

appuntamenti

Merano WF in Calabria

Il Merano Wine Festival esordisce in Calabria nei luoghi del vino più antichi. Oltre 110 espositori a Cirò dal 7 al 9 giugno. L’obiettivo è

notizie

Brunello: Bartolommei nuovo presidente

Il più giovane nella storia di Montalcino: Giacomo Bartolommei è il nuovo presidente del Consorzio del vino Brunello Classe 1991, enologo e responsabile export di

notizie

Asta di vini e distillati rari a Milano

Vini e distillati: la prossima settimana a Milano si battono all’asta oltre 800 lotti di “gemme” rare italiane ed estere. Sapete che ci interessa anche

notizie

È il World Aperitivo Day®

Il 26 maggio è il World Aperitivo Day®. Una giornata / evento per divertirsi con sapori, qualità e stile “made in Italy” Non siamo particolarmente

appuntamenti

Cantine Aperte 2025: novità enoturistiche

Cantine Aperte il 24 e 25 maggio in tutta Italia con una nuova mission: palcoscenico delle novità enoturistiche Siamo arrivati alla 33^ edizione di Cantine

notizie

Bando OCM vino da 98 milioni

Bando OCM da 98 milioni per i mercati esteri e iter tutto digitale. L’UE e l’Italia del vino ci credono. Consenso dal settore. La cifra

sul cibo

Slow Food Day 2025: festa per tutti

Natura, società, ambiente e qualità dell’alimentazione. Slow Food Day: festa delle cose belle e buone, per tutti, in tutta Italia Un ricco calendario di iniziative