Valentina Scuotto è Lady Amarena Italia 25

Valentina Scuotto conquista il premio di Fabbri 1905 dedicato alle barladies: è Lady Amarena Italia 2025


Partenopea di nascita e ternana di adozione, Valentina Scuotto si è aggiudicata il titolo di Lady Amarena Italia 2025.


[si legge, più o meno, in: 4 minuti]

Sapete che di concorsi ce ne sono e ne promuoviamo tanti, ma a Lady Amarena ci siamo istintivamente e da subito affezionati perché mette in luce la competenza e il potenziale di tante professioniste che meritano visibilità e riconoscimento del loro impegno e del loro talento.

L’ottava edizione del concorso ideato e organizzato da Fabbri 1905, si è svolta a bordo della nave “Favolosa” di Costa Crociere, in occasione dell’annuale convegno nazionale di AIBES e dell’European Cocktail Competition di IBA.

Lady Amarena Italia 2025 Valentina Scuotto
courtesy : uff. stampa Fabbri 1905

Valentina Scuotto, legata da oltre vent’anni al mondo della mixology, lavora presso il bistrot Conad della sua città ed è bar manager della discoteca “Opificio Club”, ma raggiunge il massimo della sua creatività al “Drop”, il suo home bar segreto, dove si diverte a sperimentare con gusti e profumi.

La Scuotto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con il suo “Pret a Porter“, un cocktail “da indossare come un accessorio”, perché servito in una ampollina che Valentina ha fatto indossare come una collana alla giuria. Una finale (chiaramente tutta al femminile) dove si sono confrontate dieci talentuose barladies. Sul podio, anche Siria Arpino e Marina Milan, rispettivamente seconda e terza classificata, con i cocktail Venere d’Egitto e Amarena’s Rhapsody.

Il drink, eletto anche “Miglior drink con gin“, è a base di Dry Gin Fabbri, Marendry Bitter Fabbri, Mixybar Fiori e Bacche di Sambuco, liquore alla pesca e succo di lime fresco. Pret a Porter entrerà nella drink list dei nuovi menu di tutte le navi di Costa Crociere per un anno.

Spirito Italiano lady amarena,scuotto
In ordine: “Pret a Porter” di V. Scuotto, “Venere d’Egitto” di S. Arpino,  “Amarena’s Rhapsody” di M. Milan – dal sito Lady Amarena Fabbri 1905

A passare il testimone, Francesca Aste, Lady Amarena International 2024 in carica, presente come giurata insieme alla prima Lady Amarena Cinzia Ferro, punto di riferimento della miscelazione italiana e consulente delle più prestigiose aziende del settore, oltre che artista e proprietaria dello storico cocktail bar di Verbania Estremadura Cafè.

Anche per la Scuotto, si apriranno le porte del prossimo Lady Amarena International, l’unica competizione internazionale dedicata al mondo della mixology femminile, che la vedrà misurarsi con le altre lady vincitrici delle competizioni negli altri paesi del mondo in cui Fabbri 1905 è presente.


Così Nicola Fabbri, CEO e IV generazione di Fabbri 1905:

«Dal 2015, questo concorso ha aperto le porte della mixology a tantissime giovani donne, in Italia e nel mondo, contribuendo a scrivere una nuova pagina fatta di passione, talento e autenticità. Questo concorso porta nel suo DNA l’idea di inclusione, molto prima che diventasse un tema di tendenza. In fondo, la nostra storia nasce da un’“impresa” femminile, racchiusa in un gesto semplice, casalingo: quello della mia bisnonna Rachele, cui si deve la ricetta di famiglia che ha dato vita alla nostra Amarena.

Crediamo profondamente che le donne nel mondo del bartending meritino spazio, riconoscimento e valore al pari dei loro colleghi uomini. Un concetto scontato, ma che invece necessita di essere ribadito in tutte le occasioni possibili. Perché le donne sanno portare nel bicchiere – e nella relazione con le persone – quel tocco unico di empatia, freschezza e creatività che oggi sono alla base di un cocktail di livello: non solo da gustare, ma da “vivere”. Il cocktail è anche esperienza, incontro e condivisione”.

Spirito Italiano lady amarena,scuotto
Credits: N. Vaitkevich

Premi speciali

Assegnati anche dei “premi speciali” dedicati a chi ha saputo valorizzare al meglio i 3 spirits di Fabbri (c’è una doppia vittoria negli ultimi due premi, istituiti per la prima volta quest’anno):

  • Miglior drink a base Marendry: Nicole Ruga per il suo Coccola in giardino, d’inverno…d’estate
  • Miglior drink a base Ratafià: Sofia Mammana per il suo Message in a Bottle
  • Premio Speciale al Caffè: Samuela Quagliarella per il suo Kodama (spirito del bosco)
  • Premio Speciale Drink Analcolico: Samuela Quagliarella per il suo Kodama (spirito del bosco)

Congratulazioni a Lady Amarena Valentina Scuotto e complimenti a tutte le talentuose bartender che hanno saputo mettersi in gioco.

torna in alto

fonte: Uff. stampa Fabbri 1905
© spiritoitaliano.net ® 2020-2025