Venerdì 1 agosto 2025: metti una serata di grappa, cocktail e jazz con le 5 distillerie nel borgo trentino di Santa Massenza.
Per chi ama la grappa e la tradizione, Santa Massenza è qualcosa di speciale. Un luogo che qualcuno si spinge a definire “di pellegrinaggio” perché il coinvolgimento è totale e concentrato.
[si legge, più o meno, in: 3 minuti]
La ricorrenza più nota per il borgo trentino è indubbiamente “La notte degli alambicchi accesi”, spettacolare evento che ogni anno a dicembre richiama centinaia di visitatori ma, sulla scia di questo successo, dallo scorso anno si è pensato anche a una serata “speciale” estiva.
Il pittoresco borgo della Valle dei Laghi, simbolo della grappa artigianale trentina e celebre per la natura circostante, si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Note di Grappa”.
Note di Grappa
L’evento, che ha debuttato con successo lo scorso anno, promette una serata davvero emozionante per esplorare le cinque distillerie del paese e assaporare cocktail innovativi a base dei loro pregiati distillati. Il tutto accompagnato dalle affascinanti sonorità di musica jazz, soul e folk.
La serata offrirà l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera di Santa Massenza. Ognuna delle distillerie del borgo (Casimiro, Distilleria Francesco, Giovanni Poli, Giulio & Mauro e Maxentia) ospiterà un barman professionista. Questi esperti saranno chiamati a creare cocktail pensati appositamente per mostrare la versatilità e l’insolito impiego del prezioso distillato trentino.
Ad affiancare i barman nella miscelazione ci sarà un gruppo di giovani distillatori, un chiaro segnale del passaggio generazionale che sta portando nuova linfa e innovazione nel futuro della grappa artigianale trentina.
Le degustazioni, pensate in un’ottica di consumo responsabile, saranno accompagnate da piccoli assaggi di finger food di alta qualità. Per chi desiderasse una pausa più sostanziosa tra una tappa e l’altra, sarà presente anche il food truck di Paolo Betti, Cuoco dell’Alleanza Slow Food, con le sue proposte gastronomiche studiate per arricchire l’esperienza.
Per completare la magia della serata, suggestive esibizioni di musica live animeranno le distillerie, con un variegato programma di performance che spazieranno dal jazz al soul e al folk. Un vero e proprio viaggio musicale attraverso sonorità e ritmi diversi, per un’esperienza completa che coinvolgerà tutti i sensi.
“Note di Grappa” è un’evoluzione del successo de “La Notte degli Alambicchi Accesi“, la grande manifestazione che a dicembre celebra il borgo e la sua storia legata alla distillazione. L’organizzazione di questa seconda edizione è curata dall’Associazione Santa Massenza Piccola Nizza del Trent, con il fondamentale supporto dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino e di Garda Trentino. L’evento vede inoltre la preziosa partecipazione di Slow Food Trentino Valle dell’Adige e Alto Garda, a garanzia della qualità e del rispetto per le tradizioni locali.
Due opzioni per partecipare (ma converrebbe bere…):
- Mixology & Slow Food: degustazione di 5 cocktail a base di grappa creati dai giovani distillatori di Santa Massenza con il supporto di un mixologist, 5 stuzzichini ispirati alla filosofia Slow Food, musica dal vivo
(€ 30,00) - Slow Food: 5 stuzzichini ispirati alla filosofia Slow Food, musica dal vivo
(€ 20,00)
Molti di voi saranno in Trentino, per noi l’occasione è molto invitante. Info e prenotazioni su questo sito web.
fonte: Istituto Tutela Grappa del Trentino
© spiritoitaliano.net ® 2020-2025