il single malt Oban Bay Reserve, uno degli 8 whisky dell’edizione limitata “Game of Thrones” Diageo
La distilleria Oban sorge in una zona urbana la cui costa scende a strapiombo sulla baia che divide le Highlands occidentali dalle Islands scozzesi, fra terra e mare.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
E fra terra e mare si trova anche il Castello Nero, la casa dei Guardiani della notte in Game of Thrones: l’ultimo baluardo tra il continente di Westeros e le terre oltre la Barriera.
Fondata nel 1794 dai fratelli Hugh e John Stevenson, Oban è una piccola distilleria ed una delle più antiche aziende produttrici di scotch whisky ancora in attività nel Regno Unito.
impressioni
.
Questo Bay reserve di Oban (leggi subito la scheda di valutazione) avvolge i sensi con ricordi di cioccolata fumante in tazza e scorzetta d’arancia candita, chiodi di garofano e cannella; aromi che arrivano prepotenti al naso insieme ad una nota di tostatura e poi ancora percezioni fragranti come quella del pan di spagna al cioccolato con crema chantilly.
In bocca ritornano ancora una volta cacao e cioccolata in tazza con pungenze che ricordano il peperoncino in polvere con inusuali note di salvia fritta sullo sfondo.
Frittura e cacao mi suscitano intriganti, bizzarri e romantici “ricordi spagnoli” come quelli dei churros “pucciati” nella cioccolata fondente.
Il finale è lungo e lascia spazio a ritorni gusto-olfattivi di erba fresca.
Con poche gocce di acqua si stempera l’intensità del cacao che quasi si tramuta in cioccolato al latte così come si acquietano le note piccanti e speziate percepite in avvio degustazione.
Pur se alleggerito, il finale rimane complessivamente morbido con arrivi aromatici anche di pesche in composta.
L’abbinamento può sembrare provocatorio ma assolutamente non escludetelo a priori, anzi, divertitevi confrontandolo con la grande aromaticità e persistenza di un ragù di cinghiale o di un piatto come la coda alla vaccinara.
Il Single malt Bay reserve di Oban è associato ai Guardiani della notte nella limited edition degli scotch whisky “Game of Thrones“.
La serie completa degli 8 imbottigliamenti è così composta:
- Game of Thrones House Targaryen – Cardhu Gold Reserve
- Game of Thrones House Tyrell – Clynelish Reserve
- Game of Thrones House Baratheon – Royal Lochnagar 12 Year Old
- Game of Thrones House Tully – Singleton of Glendullan Select
- Game of Thrones House Greyjoy – Talisker Select Reserve
- Game of Thrones House Lannister – Lagavulin 9 Year Old
- Game of Thrones House Stark – Dalwhinnie Winter’s Frost
- Game of Thrones The Night’s Watch – Oban Bay Reserve
Nelle prossime settimane li assaggeremo tutti!
Leggi la nostra introduzione agli whisky della serie GOT
prendete appunto:
distillato | Single Malt Scotch Whisky |
azienda | Oban |
prodotto | Bay reserve |
titolo alc. | 43% |
degustato nel | 2020 |
[su_tooltip style=”dark” position=”top” title=”valore in commercio” content=”(1*) sotto 10€ (2*) 10-20€ (3*) 20-50€ (4*) 50-100€ (5*) oltre 100€”]valore in commercio*[/su_tooltip] | |
[su_tooltip style=”dark” position=”top” title=”reperibilità” content=” (1*) rarità (2*) difficile (3*) impegnativa (4*) facile (5*) facilissima”]reperibilità*[/su_tooltip] | |
rapporto qualità / prezzo | |
consumatelo così: | in abbinamento a pappardelle al ragù di cinghiale o coda alla vaccinara |
riproduzione riservata ©
articolo principale – whiskyway: game of thrones! |