Il prossimo weekend torna Wine&Siena: una città accoglie la selezione The WineHunter Award.
Arrivato alla nona edizione, “Wine & Siena” è il primo evento di respiro nazionale di questo 2024.
[si legge (più o meno) in: 3 minuti]
Da sabato 27 a lunedì 29 gennaio, in collaborazione con Confcommercio Siena, la rassegna valorizza le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award, la selezione del “patron” di MWF Helmuth Köcher.
Negli spazi di Santa Maria della Scala saranno in esposizione e assaggio oltre 500 etichette fra vini e spirits nazionali ed esteri assieme alle eccellenze gastronomiche da 60 produttori selezionati. Altre location per degustazioni e incontri saranno: il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental, e Palazzo Squarcialupi (sotto il programma).
Apertura al pubblico prevista per sabato e domenica dalle 11:00 alle 18:00, mentre lunedì sarà la giornata riservata agli operatori del settore e alla stampa. Apertura ufficiale venerdì 26 con il taglio del nastro a Palazzo Sansedoni (sede di Fondazione Monte dei Paschi, ore 18.00) e la Small Plates Dinner in Palazzo Squarcialupi (walk dinner con abbinamento vini selezionati a piatti tipici preparati da chef del territorio).
La sala San Ansano in Santa Maria della Scala sarà lo spazio per gli WineHunter talks, (convegni e tavole rotonde a tema vino e tradizione enogastronomica) mentre il Grand Hotel Continental Siena sarà la sede per le degustazioni guidate.
Ecco il programma per le giornate principali di Wine & Siena 2024:
Programma
Sabato 27 gennaio
in Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi (dalle 11:00 alle 18:00)
- Degustazione prodotti enogastronomici (Espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi)
- WineHunter area (banchi degustazione con vini selezionati The WineHunter Award)
in Sala San Ansano, Santa Maria della Scala – The WineHunter Talks
- 12:00:
- Presentazione Merano InterwineFestival China
(a cura di China Link e The WineHunter)
- Presentazione Merano InterwineFestival China
- 15:00:
- “Distillando Moscato in Italia”
(a cura di Marcello Vecchio – ANAG)
- “Distillando Moscato in Italia”
in Grand Hotel Continental Siena – WineHunter Masterclass
- 11:30:
- Tocai…. Il vino che cambia nome ma non perde la sua identità
- 14:00:
- Un viaggio dal Piemonte all’Alto Adige, assapora le differenti armonie evolutive
- 16:30:
- Arte in Anfora: segreti e meraviglie del vino nella storia verso il futuro
Domenica 28 gennaio
in Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi (dalle 11:00 alle 18:00)
- Degustazione prodotti enogastonomici (Espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi)
- Winehunter area (banchi degustazione con vini selezionati The WineHunter Award)
in Sala San Ansano, Santa Maria della Scala – The WineHunter Talks
- 11.30:
- “Anfora Revolution: sapore autentico, radicato nella tradizione”
(a cura di The WineHunter Helmuth Koecher)
- “Anfora Revolution: sapore autentico, radicato nella tradizione”
- 12:00:
- “Impariamo a riconoscere l’Olio di Oliva di Qualità”
(a cura di AICOO)
- “Impariamo a riconoscere l’Olio di Oliva di Qualità”
in Grand Hotel Continental Siena – WineHunter Masterclass
- 11:30: Bolle d’Italia: un viaggio sensoriale tra le eccellenze delle bollicine italiane
- 14:00: Sotto i cieli di Val d’Orcia: tesori vinicoli tra colline incantevoli e tradizioni autentiche
- 16:30: Sinfonia di terroir: Brunello di Montalcino – L’arte di un Rosso inconfondibile
Ulteriori informazioni e modalità di accesso, sono disponibili sul sito web ufficiale. Scarica il catalogo 2024 completo.
riproduzione riservata
spiritoitaliano.net © 2020-2024