L’eterno incanto di vino e arte a Siena

Un contesto storico-artistico di assoluta eccezione, un’atmosfera realmente unica e l’opportunità di degustare avvertendo la sensazione di una bellezza senza tempo: arte e vino assieme generano suggestioni esclusive e momenti di assoluto benessere psicosomatico.

Spirito Italiano
Wine & Siena

La quarta edizione di Wine&Siena ha saputo regalare attimi di puro piacere proponendo enogastronomia gourmet all’interno di location prestigiose. Palazzo Comunale, Palazzo Salimbeni, Palazzo del Rettorato, Palazzo Squarcialupi, Palazzo Sansedoni: la città di Siena nell’ultimo fine settimana di gennaio ha davvero catalizzato l’attenzione di numerosi appassionati e ha offerto, per l’iniziativa ideata da Gourmet’s International e The WineHunter, alcune fra le sue residenze più splendide e solitamente meno accessibili al grande pubblico.

Spirito Italiano
Wine & Siena

Chi ama il vino sa quanto sia inscindibile il suo legame con la storia e la tradizione di un territorio; degustarlo ammirando contemporaneamente opere come la Maestà di Simone Martini lascia stupefatti e quasi in soggezione: un viaggio multisensoriale che riesce a toccare profondamente l’anima e rinfrancare lo spirito. Degustazioni aperte al pubblico con la presenza dei produttori, convegni di approfondimento su natura e clima, spazi dedicati alla culinaria e poi seminari su vino ma anche su birra e distillati con i professionisti del settore. Non è la prima volta che città dall’importante patrimonio artistico rendono i propri palazzi storici contenitori di appuntamenti enoici esclusivi; Siena certamente risulta uno dei luoghi più indicati per l’armonia e il fascino di queste sue location così incastonate e prossime a Piazza del Campo.

Interessante l’approfondimento sulla degustazione della Grappa curato da ANAG in abbinamento all’esclusivo cioccolato Noalya, un legame vincente dal primo assaggio all’ultimo sorso

Spirito Italiano

Quando il vino eccellente e le principali forme di arte si incontrano, sanno appagare il desiderio di ogni donna e uomo dotati di animo sensibile e passione per i sapori senza mai trascendere i canoni dell’eleganza e della raffinatezza. Per noi, amanti delle buone e belle cose, è stato volutamente ineludibile il lasciarsi sedurre da un calice di cristallo e dal suo luminoso nettare dai riflessi rubino; uno sguardo, un primo piano su una scenografia di eterno incanto.