viti e vini spaziali, l’idea fis


Fondazione Italiana Sommelier consegna vini e viti pregiate all’Agenzia Spaziale Italiana per la sperimentazione in orbita


Lavorare con il genio, arrivare prima con la giusta intuizione convinti che ci sia ancora posto per qualcosa da considerarsi innovativo. Che sia per reale concretezza di materia o per comunicazione poco cambia.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


Franco Maria Ricci ci ha ormai abituato al geniale colpo di teatro e parimenti sostanza e lustrini vanno a braccetto per il piacere, diciamocelo, di tutti.


E stavolta si punta davvero alle stelle…


Spirito Italiano fis spazio sommelier agenzia spaziale

Lunedì 4 luglio si terrà il 15° Forum Internazionale della cultura del vino a Roma organizzato da Fondazione Italiana Sommelier.



Il messaggio principale “Spazio infinito, eternità del Vino” andrà a legare il recente passato con il futuro lontano. Perché il Forum 2020 avrebbe dovuto affrontare il tema “Il vino radice dell’identità d’Europa” alla presenza di David Sassoli.


A Sassoli sarà dedicato l’appuntamento 2022 ma i confini di discussione non saranno quelli continentali, tutt’altro.


Spirito Italiano fis spazio sommelier agenzia spaziale

Forte del recentissimo accordo di partenariato con l’Agenzia Spaziale Italiana, FIS contribuirà alla sperimentazione avanzata con la consegna di vini e vitigni da analizzare e magari coltivare durante le missioni in orbita.



Non sono state ancora ufficializzate le varietà d’uva delle barbatelle che verranno consegnate alle Comunità Scientifiche ma sicuramente arriveranno dal nord, dal centro e dal sud Italia.


Facile dedurre che si possa trattare di uve altamente rappresentative come nebbiolo, sangiovese, sagrantino, aglianico, primitivo o magari nero d’avola.


Spirito Italiano fis spazio sommelier agenzia spaziale
foto: 0fjd125gk87

Rumours suggeriscono uve e vini di aziende altamente rappresentative… staremo a vedere ma di certo, se gli astronauti non cadranno in tentazione, le bottiglie che affineranno nello spazio, una volta rientrate sulla terra, potrebbero ripetere (in piccolo) quanto accaduto l’anno scorso per Petrus.




torna in alto


fonte: Fondazione Italiana Sommelier

spiritoitaliano.net © 2020-2022