Nuova intervista a distanza alla scoperta del mondo della distillazione italiana di qualità. Stavolta Piemonte protagonista con Sibona, l’antica distilleria di Piobesi d’Alba. Comunque vicini! è la storia, l’odierno, la filosofia e il pensiero delle distillerie italiane rimanendo in contatto con loro nonostante la momentanea assenza di eventi e l’estrema difficoltà per le visite in azienda.
Interviste video a distanza che danno voce ai protagonisti in questo difficile momento. Informazioni preziose da ascoltare tutte d’un fiato.
Lo spirito delle nostre interviste non pretende certamente un’alta risoluzione video ma si prefigge l’alta qualità informativa assieme alla spontaneità.
Un progetto che dà visibilità all’impegno e al valore dello spirito concentrato made in Italy spaziando dalla produzione alle tendenze passando per il sociale.
Artigianalità e stile, grandissima esperienza, una serie di riconoscimenti a livello mondiale che fa davvero impressione! Il titolare Luigi Barbero ci ha guidato, a distanza, con competenza e carisma nella conoscenza della loro realtà.
Distilleria Sibona di Piobesi d’Alba (CN) è una delle distillerie storiche del Piemonte, possiede la vecchia licenza di distillazione N° 1 ed è stata nominata “Distiller of the Year” da Meiningers International Spirits Award ISW nel 2018 e 2019.
La Grappa riserva invecchiata in botti da Rum , il 2.1 Distillato di birra artigianale, la Grappa di Barolo riserva Millesimata 2007 sono i 3 prodotti rappresentativi selezionati al termine del video incontro con Sibona.
20 minuti trascorsi a ritmo battente con la capacità comunicativa e serietà di Luigi Barbero che indubbiamente lasciano il segno.
Grazie per averci raccontato la storia, il sistema di produzione, l’attività in questi tempi difficili e averci presentato alcuni dei gioielli di famiglia.
riproduzione riservata ©