trentodoc con i migliori sommelier


A Vinitaly 2022 il Trentodoc affida le sue eccellenze al racconto dei Migliori Sommelier d’Italia AIS


Vinitaly è al nastro di partenza e si respira l’aria della grande attesa. Aziende, consorzi e istituzioni stanno ormai sistemando i dettagli delle proprie presentazioni nell’immagine e nei contenuti.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


Abbiamo parlato ieri del nuovo Consorzio Nazionale di Tutela Grappa, scegliamo oggi un altro importante sodalizio che rappresenta un famosa regione vitivinicola e un territorio che eccelle in qualità e iniziativa.


Spirito Italiano Trentodoc sulle dolomiti 2022
courtesy Trentodoc

L’Istituto Trento Doc fa sapere che, per celebrare il ritorno di Vinitaly, proporrà nei suoi spazi al pubblico la degustazione di un’etichetta per ognuna delle 63 case spumantistiche associate.


Fin qui, onestamente, siamo in linea con quanto più o meno proposto da altri consorzi italiani rappresentativi.

L’Istituto ha però pensato di legare il proprio vino ai grandi professionisti del servizio e della comunicazione. Per tutta la durata di Vinitaly, ci saranno i migliori sommelier d’Italia ad assistere gli appassionati nella degustazione all’interno dello stand istituzionale Trentodoc (Padiglione 3 – Stand E1/F1)


Spirito Italiano Trentodoc sulle dolomiti 2022
courtesy Trentodoc

Ogni giorno sarà così possibile iscriversi e partecipare a “MyTrentodoc”, degustazioni guidate di 3 Trentodoc che prevedono il coinvolgimento dei Migliori Sommelier d’Italia di Associazione Italiana Sommelier, premiati negli ultimi 5 concorsi.


Il programma delle degustazioni 

  • Domenica 10 aprile (Valentino Tesi)
    • Ore 11.00 – 12.30 – 14.00 – 16.00
  • Lunedì 11 aprile (Stefano Berzi e Maurizio Filippi)
    • Ore 11.00 – 12.30 – 14.30 – 16.00 – 17.00
  • Martedì 12 aprile (Roberto Anesi)
    • Ore 11.00 – 12.30 – 14.00 – 16.30
  • Mercoledì 13 aprile (Simone Loguercio)
    • Ore 11.00 – 12.30 – 14.30 – 16.00

Per accedere a ogni degustazione è necessario presentarsi allo stand dell’Istituto Trento Doc 10 minuti prima dell’orario di inizio di ogni evento e prenotare. I posti sono limitati, le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento della capienza massima consentita all’interno dell’area, nel rispetto delle restrizioni pandemia stabilite dall’organizzazione di Vinitaly. 



Legato alla montagna, Trentodoc è espressione di un territorio unico per condizioni ambientali e varietà climatica. Il Trentino nel 2020 è stato premiato dal magazine newyorkese Wine Enthusiast come “Wine Region of the Year”.


Nell’edizione 2021 del concorso “Champagne & Sparkling Wine World Championships (CSWWC)”, ideato da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di bollicine, Trentodoc ha ricevuto 72 medaglie – 22 ori e 50 argenti – diventando lo spumante più premiato d’Italia.


Spirito Italiano Trentodoc sulle dolomiti 2022
courtesy Trentodoc

E come sempre, tramite l’App Trentodoc, gli ospiti avranno la possibilità di consultare le schede tecniche di tutte le etichette durante l’esperienza degustativa. L’App consente di appuntare le proprie note di degustazione anche off line.




Torna in alto


fonte: Trentodoc

spiritoitaliano.net © 2020-2022