tornano i vini dalle terre di toscana


Il 20 e 21 marzo torna Terre di Toscana. Oltre 120 produttori e 600 etichette da degustare in Versilia


Se parliamo di vino, questo marzo è indubbiamente il mese della Toscana. Vorremmo dare spazio anche ad altri se solo ci fossero contenuti di primo piano da divulgare. Non siamo campanilisti, non vogliamo fossilizzarci.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


Sicuramente a fine mese ci sarà la settimana più importante per i Consorzi (ne abbiamo già in parte trattato) che però sarà anticipata da un’altra manifestazione molto seguita dal pubblico e che mette al centro i produttori di tutta la regione.


Terre di Toscana è dedicata ad alcune tra le più apprezzate cantine regionali ritenute capaci di rappresentare al meglio la varietà e la qualità della produzione enologica territoriale.


Spirito Italiano terre di toscana 2022
courtesy: ufficio stampa Terre di Toscana ©

La XIV edizione si svolgerà domenica 20 e lunedì 21 marzo negli splendidi spazi dell’Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (LU), a pochi metri dal mare.



Si prevedono così di due giornate di gustosi assaggi e pause rigeneranti nelle aree relax all’aperto, assaporando anche qualche piatto tipico locale proposto dai cinque artigiani del gusto toscani che parteciperanno all’evento.


Spirito Italiano terre di toscana 2022
courtesy: ufficio stampa Terre di Toscana ©

Le cantine presenti saranno 120, ciascuna con il proprio banco di assaggio presieduto dal produttore, con complessivamente oltre 600 referenze provenienti dai distretti più vocati della regione, rappresentati sia da realtà blasonate e da autentici vignaioli emergenti.


Nei calici saranno versate le annate in commercio ma lunedì, come di consueto, si apriranno anche alcune vecchie annate, per andare indietro negli anni ed apprezzare l’evoluzione del vino.


Spirito Italiano terre di toscana 2022
courtesy: ufficio stampa Terre di Toscana ©

Partecipanti


Amerighi StefanoFattoria SelvapianaPodere San Giacomo
ArgianoFattoria VarramistaPodere Sant’Agnese
AvignonesiFelsinaPodere Sapaio
Badia a ColtibuonoFontodiPoggio al Tesoro
BanfiFrascolePoggioargentierA
BaricciGrattamaccoPoggio di Sotto
BeconciniGrillesinoPomona
Bindella – Tenuta VallocaiaI BalziniRicasoli
BrancaiaI LuoghiRidolfi
CafaggioIl Colombaio di Santa ChiaraRiecine
CaiarossaIl MarronetoRocca delle Macie
Antonio CamilloIl Palagio di PanzanoRocca di Castagnoli-Capraia
Campo alla SugheraIl RioRocca di Montegrossi
CapannelleIstineRoccapesta
CaparsaL’Erta di RaddaRuffino
CapezzanaLa FrallucaSalcheto
Castell’in VillaLa GerlaSan Giusto a Rentennano
Castello del TerriccioLamole di LamoleSanlorenzo
Castello di AlbolaLe ChiuseSator di Gianni Moscardini
Castello di AmaLe CincioleMichele Satta
Castello di MonsantoLe PotazzineSolatione
ChiappiniLe RagnaieTenimenti D’Alessandro
Col di BaccheLisiniTenuta Col d’Orcia
Colle Santa MustiolaMarchesi MazzeiTenuta di Biserno
ColleMassariMastrojanniTenuta di Trinoro
ColognoleMontemercurioTenuta La Massa
Conti Capponi-Villa CalcinaiaMontepelosoTenuta Lenzini
ContucciMontepepeTenuta Montauto
Cuna di Federico StaderiniMonteverroTenuta San Guido
CupanoMontevertineTenute della famiglia Cecchi
DeiOrmaTenuta Sette Ponti
Fabio MottaPanizziTerenzi
Fabrizio DionisioPatrizia CencioniTerenzuola
FattoiPetraTeruzzi
Fattoria Corzano e PaternoPietrosoToscani
Fattoria dei BarbiPodere FedespinaTua Rita
Fattoria del Cerro – La Poderina – MonterufoliPodere Il CarnascialeVal di Suga – Tenuta Trerose – San Leonino
Fattoria di MaglianoPodere Le RipiVecchie Terre di Montefili
Fattoria KappaPodere MarcampoVilla Patrizia
Fattoria Le PupillePodere Ristella


Per la parte gastronomica saranno presenti:

  • Corzano e Paterno
  • Ristorante Sotto La Loggia
  • Trattoria Peposo
  • Antica Norcineria Lanè
  • Tortapistocchi

Spirito Italiano terre di toscana 2022
courtesy: ufficio stampa Terre di Toscana ©

Terre di Toscana è un evento di L’Acquabuona, testata giornalistica on-line che da 10 anni è anche organizzatrice di “Vini d’Autore-Terre di Italia” che si svolgerà il 22 e 23 maggio 2022.


L’acquisto quest’anno è consentito solo tramite prevendita on-line al seguente link ad un costo di 30 euro ai quali dovranno essere aggiunti 2 euro di diritti di prevendita.


Spirito Italiano terre di toscana 2022
courtesy: ufficio stampa Terre di Toscana ©

Nella giornata di domenica (dalle ore 10.30 alle ore 18) una navetta gratuita farà la spola tra la stazione ferroviaria di Viareggio e l’UNA Hotel. I minibus saranno facilmente identificabili dal logo della manifestazione affisso all’esterno e, traffico permettendo, sarà possibile trovarli ogni 20 minuti all’uscita della stazione ferroviaria.


Per poter accedere sarà necessario possedere il Super Green Pass. Oltre a questo sarà obbligatorio indossare, quando non si degusterà, la mascherina chirurgica o FFP2.


Spirito Italiano terre di toscana 2022
courtesy: ufficio stampa Terre di Toscana ©

Per conoscere il programma completo, i protagonisti e le novità di Terre di Toscana: Terre di Toscana



torna in alto



fonte: Ufficio Stampa Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica e Studio Umami

spiritoitaliano.net © 2020-2022