Torna a Roma “Life of Wine” per assaggiare e capire come il vino si evolve nel tempo. Appuntamento per domenica 23 ottobre
Nuova e attesissima edizione di Life of Wine, l’evento per chi vuole capire come la storia di una cantina e la filosofia di un produttore si legano all’evoluzione del suo vino nel tempo.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
L’undicesima edizione si terrà domenica 23 ottobre 2022, sempre a Roma negli splendidi spazi dell’Hotel Villa Pamphili.
Parteciperanno oltre 60 grandi cantine provenienti da tutta Italia che presenteranno i propri vini capaci di sfidare il tempo. L’organizzazione stima in oltre 200 il numero dei vini in degustazione.
Come da format, ogni azienda presente al banco di assaggio porterà almeno 2 annate meno recenti (oltre all’annata in commercio) di almeno una propria etichetta, dando così la possibilità ai presenti di immergersi in numerose ed intriganti micro verticali e di assaporare nei calici l’evoluzione di alcuni grandi vini italiani.
Lo sapete quanto riteniamo divertente assaggiare ma soprattutto concentrarsi su ciò che ha generato il succo, quello che va oltre il calice e che racconta di territori, tradizione, sogni e lavoro.
Per questo Life of Wine ci diverte e anche lo scorso anno abbiamo seguito da vicino questo evento nato dall’idea di Studio Umami e Roberta Perna C.E. che da qualche anno si avvale anche del giornalista Maurizio Valeriani per la selezione delle aziende.
Programma
Apertura alle ore 10.30 riservata riservata a stampa e operatori.
Dalle 13.30 le porte si apriranno anche per gli appassionati che potranno viaggiare tra i banchi, passando da una regione all’altra e da denominazioni e territori differenti, fino alle ore 19.30.
L’acquisto del biglietto di ingresso dà diritto all’assaggio di tutti i vini presenti.
Tutte le info sono disponibili sul sito Life of Wine
fonte: Life of Wine – Roberta Perna C.E.
spiritoitaliano.net © 2020-2022