Cantine aperte 2021: oltre 280 aderenti al Movimento Turismo del Vino pronti a riaprire le loro porte da questo weekend
Arriva la bella stagione, il piacere di ricominciare a vivere con le dovute precauzioni e la bellezza di ritornare ai luoghi e ai piacevoli sapori della normalità.
[si legge, più o meno, in: 3 minuti]
Torna anche Cantine Aperte, l’evento storico di Movimento Turismo del Vino per questo weekend di sabato 29 e domenica 30 maggio.
Un enoturismo di prossimità, sicurezza, sostenibilità e voglia di divertirsi all’aria aperta toccando con mano il lavoro in vigna ed in cantina attraverso il racconto dei produttori.
14 regioni d’Italia (Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto, Puglia e Sicilia) in cui oltre 280 cantine riapriranno le porte agli enoappassionati di ogni età con preventiva prenotazione obbligatoria.
Neofiti, curiosi, giovani e famiglie con bambini, infatti, avranno l’opportunità di vivere esperienze enoturistiche uniche e di qualità in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti-covid e soprattutto nel segno della convivialità, della cultura del vino e dell’accoglienza.
Così spiega nel comunicato Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo Vino: «La voglia di ricominciare è tanta e responsabilmente diamo il via a Cantine Aperte consapevoli della doppia valenza che riveste quest’anno il nostro appuntamento di punta.
Da una parte, infatti, rappresenta l’occasione ideale per soddisfare a pieno il desiderio di aggregazione, spensieratezza e formazione dei tanti wine lover sparsi per lo Stivale, con particolare attenzione alla generazione dei 25-34enni che negli ultimi tempi stanno dimostrando notevole interesse verso le nostre iniziative. Dall’altra Cantine Aperte sintetizza al meglio l’intento di supportare i vignaioli che quotidianamente e duramente lavorano sul fronte della promozione enoturistica dei nostri meravigliosi territori.
E proprio per raggiungere questi due obiettivi abbiamo deciso di organizzare un’edizione che non si esaurisce nel solo fine settimana del 29 e 30 maggio. Faremo il bis anche il 19 e 20 giugno e proseguiremo in tandem con il nuovo evento Vigneti Aperti».
L’edizione 2021 di Cantine aperte avrà infatti una replica nei giorni del 19 e 20 giugno
Parole di sostegno anche dal Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio: «In questi mesi abbiamo sentito molto la mancanza di appuntamenti come Cantine Aperte. Sono convinto che apprezzeremo ancora di più il tornare a brindare in presenza, rispettando tutte le misure necessarie per poterlo fare in sicurezza. Ogni vino è profondamente legato alla propria terra.
Questo settore rappresenta la punta di diamante del nostro Made in Italy agroalimentare e sarà un importante traino per il nostro turismo, ora che il Paese sta finalmente riaprendo. Il tavolo permanente che abbiamo istituito presso il Mipaaf sul turismo enogastronomico darà un prezioso contributo per promuovere i sapori e le bellezze delle nostre regioni».
Tutte le oltre 280 cantine “aperte” sono elencate sul sito web di MTV
fonte: Movimento Turismo del Vino
spiritoitaliano.net © 2020-2021