quali saranno le migliori grappe 2021?


In questo weekend a Vicenza il Premio Alambicco d’Oro ANAG. La selezione premierà i migliori distillati italiani


Quali saranno i migliori distillati italiani 2021? Lo sapremo fra qualche settimana ma dal 3 al 5 settembre la giuria di esperti ANAG farà le proprie valutazioni sulla base di assaggi in forma completamente anonima.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


Sarà il Veneto ad ospitare la 38^ edizione del Premio Alambicco d’Oro per selezionare le grappe, le acquaviti e i brandy più buoni d’Italia.


Patrocinato dalla Camera di Commercio di Asti, AssoDistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa, lo storico concorso promosso da ANAG si svolgerà in questo weekend all’Hotel Viest di Vicenza, in forma assolutamente riservata e nel rispetto delle norme anti Covid-19.


Spirito Italiano Alambicco d’Oro 2021 ANAG selezione
photo courtesy ANAG

Saranno 60 gli assaggiatori ANAG selezionati da tutta Italia che assegneranno le medaglie Best Gold, Gold e Silver degustando i distillati in forma assolutamente anonima e utilizzando l’apposita scheda valutativa.


Spirito Italiano Alambicco d’Oro 2021 ANAG selezione
photo courtesy ANAG

Oltre alle medaglie, saranno attribuiti anche 2 premi speciali:

  • premio speciale riservato alla distilleria che otterrà il miglior punteggio complessivo sommando le medaglie assegnate a prodotti propri e a quelli per conto terzi.
  • premio speciale, “Il vestito della grappa”, che andrà alla bottiglia giudicata più bella per etichetta e forma da una giuria composta da giornalisti, architetti, designer e operatori esterni al mondo della distillazione.


Ecco le categorie in gara al Premio Alambicco d’Oro, con prodotti presentati da distillerie e aziende vitivinicole con le cosiddette “grappe di fattoria” ottenute con le loro vinacce da distillerie esterne:


  • grappe giovani
  • grappe giovani aromatiche
  • grappe invecchiate
  • grappe invecchiate aromatiche
  • grappe aromatizzate
  • acquaviti d’uva giovani
  • acquaviti d’uva giovani aromatiche
  • acquaviti d’uva invecchiate
  • acquaviti d’uva invecchiate aromatiche
  • brandy


ANAG precisa che gli assaggiatori in giuria sono stati scelti dopo aver superato nelle rispettive delegazioni regionali degli appositi test selettivi ritenuti fondamentali per garantire l’uniformità di giudizio nella valutazione di prodotti in arrivo da tutta Italia ed espressione di ogni singolo territorio.


Spirito Italiano Alambicco d’Oro 2021 ANAG selezione

Lo scorso anno finì così, in bocca al lupo e buona Grappa!




Torna in alto


fonte e foto: agenzia stampa Robespierre

spiritoitaliano.net © 2020-2021