In 7 dirette Facebook le premiazioni dei vincitori dell’Alambicco d’oro ANAG 2020.
Dal 10 ottobre al 14 novembre
Il 2020 non ha bloccato la manifestazione e non è riuscito neppure a fermarne la cerimonia di premiazione. Il 37° concorso Alambicco d’oro ANAG avrà però quest’anno il suo epilogo celebrativo online.
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
Si trasferirà infatti sui social il tradizionale appuntamento che ogni anno si svolgeva ad Asti nel corso della Douja d’Or come passerella d’onore per i migliori distillati d’Italia.
Saranno 7 le dirette in programma dal 10 ottobre al 14 novembre sulla pagina Facebook Assaggiatori grappa e acquaviti – Anag per conoscere da vicino i vincitori del 37° Premio Alambicco d’Oro.
Oltre 70 prodotti (guarda l’elenco) fra grappe, acquaviti d’uva e brandy riconosciuti con medaglie Best Gold, Gold e Silver.
Un’opportunità per tutti di vedere e ascoltare direttamente la voce delle Distillerie e delle aziende che fanno alta qualità su tutto il territorio italiano
Appuntamenti distribuiti con le regioni protagoniste. Ecco l’elenco della programmazione delle dirette Facebook:
- Sab 10 ottobre, ore 10.00: Alto Adige, Umbria e Calabria
- Sab 10 ottobre, ore 11.30: Toscana, Lombardia e Lazio
- Sab 17 ottobre, ore 10.00: Liguria e Veneto
- Sab 17 ottobre, ore 11.30: Sicilia
- Sab 31 ottobre, ore 10.00: Trentino
- Sab 31 ottobre, ore 11.30: Friuli Venezia Giulia
- Sab 14 novembre, ore 10.00: Piemonte
Nel corso delle dirette ci sarà spazio anche per i saluti di ospiti e rappresentanti di associazioni e istituzioni legate al mondo della Grappa, insieme ai partner che ogni anno sostengono il Premio Alambicco d’Oro, un evento in costante crescita per numero e qualità dei partecipanti “spiritosi” in arrivo da tutta Italia, da nord a sud.
Appuntamento quindi a partire da sabato 10 ottobre (per i ritardatari le dirette rimarranno comunque pubblicate) con il coinvolgimento di tutte le aziende vincitrici delle 72 medaglie e dei 2 premi speciali “miglior punteggio complessivo” (assegnato a Roner Distillerie) e “il vestito della grappa” (Distilleria Beccaris per la grappa “Rifò 1999”).
fonte e photo credits: ANAG
riproduzione riservata ©