premiata la cultura del vino altoatesino


Il “Premio per la cultura del vino in Alto Adige” 2022 assegnato a Vinzenz zum feinen Wein e Baita Daniel Hütte


Non diamo mai per scontato che ci sia sempre la giusta attenzione per chi opera in un territorio e quotidianamente divulga e diffonde valori e prodotti attraverso il proprio lavoro.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


L’Alto Adige del vino in questo è certamente inappuntabile e lo ha dimostrato anche in questi giorni.


Spirito Italiano Premio cultura del vino Alto Adige 2022
foto: Vini Alto Adige / Tiberio Sorvillo ©

Il Consorzio Vini Alto Adige ha infatti consegnato il “Premio per la cultura del vino in Alto Adige”, un riconoscimento annuale che da circa un ventennio riconosce l’opera di persone e aziende distintesi particolarmente per la diffusione della cultura del vino sul territorio.


Un premio dal significato intimamente connesso con gli aspetti antropologici e sociali del territorio stesso che oggi viene destinato a 2 categorie di attività:


  • per la categoria “Ristoranti”, il premio 2022 è stato assegnato al ristorante “Vinzenz – zum feinen Wein” di Vipiteno. Vinzenz – zum feinen Wein di Veronika Stötter e Daniel Planer è un locale moderno e accogliente dove il vino è posto chiaramente in primo piano con circa novecento etichette disponibili.

Spirito Italiano Premio cultura del vino Alto Adige 2022
courtesy: Uff stampa Vini Alto Adige

  • per la categoria Baite ha ottenuto il premio la Baita Daniel Hütte” sul Seceda (Ortisei) a 2240 metri. Da oltre cinquant’anni guidata dalla famiglia Demez, la Baita Daniel Hütte in Val Gardena per la giuria sa offrire “Un servizio gradevole e cordiale nonché una consulenza in materia di vino di altissimo livello con particolare attenzione ai vini locali”.

Spirito Italiano Premio cultura del vino Alto Adige 2022
courtesy: Uff stampa Vini Alto Adige


Per il Direttore del Consorzio Vini Alto Adige Eduard Bernarth: «Si tratta di due realtà altoatesine che ben testimoniano alcuni principi cardine in cui crediamo fermamente: altissima qualità e forte connessione con il territorio».


Spirito Italiano Premio cultura del vino Alto Adige 2022
courtesy: Uff stampa Vini Alto Adige

«Oltre al paesaggio – ha spiegato il Presidente del Consorzio Andreas Kofler – la coltivazione della vite e l’industria enologica caratterizzano fortemente anche la cultura e la società dell’Alto Adige. Questo è appunto il ruolo che il Premio per la cultura del vino in Alto Adige intende sottolineare, perché premia le persone e le aziende che hanno dato un significativo contributo alla cultura del vino dell’Alto Adige, vivendola in prima persona e adoperandosi per trasmetterla agli altri».


Spirito Italiano Premio cultura del vino Alto Adige 2022
foto: Vini Alto Adige / Florian-Andergassen ©

Un valore sottolineato anche dal Vicepresidente Martin Foradori Hofstätter: «Il riconoscimento mette in evidenza il collegamento tra industria enologica e gastronomia e, per i ristoranti e le baite che assumono il ruolo di ambasciatori ufficiali della cultura del vino in Alto Adige, diventa anche un importante strumento di marketing»





torna in alto


fonti: AB Comunicazione Uff stampa Vini Alto Adige

spiritoitaliano.net © 2020-2022