Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • spirito nel calice
    • il vino
      • democrazia del vino
      • emozioni d’annata
      • il senso della vite
      • radici future
      • Oltre confine >
        • esprit francais
        • sinogramma vino
        • skenderbeu
    • stille alcoliche
      • ¡ arriba el mezcal !
      • whisky
    • mixologism
      • twist on
    • la birra
    • · appuntamenti
    • · notizie
    • · i dati
  • spirito classico
    • il metafisico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • spirito popolare di cultura
  • spirito nell’aria
    • fatelo con stile
    • la bellezza dell’acino
    • moderno vintage
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
  • Home
  • Chi siamo
  • spirito nel calice
    • il vino
      • democrazia del vino
      • emozioni d’annata
      • il senso della vite
      • radici future
      • Oltre confine >
        • esprit francais
        • sinogramma vino
        • skenderbeu
    • stille alcoliche
      • ¡ arriba el mezcal !
      • whisky
    • mixologism
      • twist on
    • la birra
    • · appuntamenti
    • · notizie
    • · i dati
  • spirito classico
    • il metafisico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • spirito popolare di cultura
  • spirito nell’aria
    • fatelo con stile
    • la bellezza dell’acino
    • moderno vintage
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
  • Home
  • Chi siamo
  • spirito nel calice
    • il vino
      • democrazia del vino
      • emozioni d’annata
      • il senso della vite
      • radici future
      • Oltre confine >
        • esprit francais
        • sinogramma vino
        • skenderbeu
    • stille alcoliche
      • ¡ arriba el mezcal !
      • whisky
    • mixologism
      • twist on
    • la birra
    • · appuntamenti
    • · notizie
    • · i dati
  • spirito classico
    • il metafisico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • spirito popolare di cultura
  • spirito nell’aria
    • fatelo con stile
    • la bellezza dell’acino
    • moderno vintage
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
  • Home
  • Chi siamo
  • spirito nel calice
    • il vino
      • democrazia del vino
      • emozioni d’annata
      • il senso della vite
      • radici future
      • Oltre confine >
        • esprit francais
        • sinogramma vino
        • skenderbeu
    • stille alcoliche
      • ¡ arriba el mezcal !
      • whisky
    • mixologism
      • twist on
    • la birra
    • · appuntamenti
    • · notizie
    • · i dati
  • spirito classico
    • il metafisico
    • spiriti letterari
    • spirito nell’arte
    • spirito popolare di cultura
  • spirito nell’aria
    • fatelo con stile
    • la bellezza dell’acino
    • moderno vintage
    • spirito e forma
    • vizi e virtù
Facebook Instagram Youtube
  • stille alcoliche
  • il vino
  • la birra
  • mixologism
  • degustazioni
  • interviste
  • appuntamenti
  • Ultimi articoli
  • stille alcoliche
  • il vino
  • la birra
  • mixologism
  • degustazioni
  • interviste
  • appuntamenti
  • Ultimi articoli
  • Marzo 2, 2021

nuove uve iscritte a registro

  • di Redazione SI.net

Nuovi cloni e undici uve da vino iscritte ufficialmente per la prima volta nel Registro nazionale delle varietà


Aggiornamenti sul Registro nazionale delle varietà di vite: ci sono nuovi vitigni e nuovi cloni riconosciuti ufficialmente per decreto e, da qualche giorno, in Gazzetta ufficiale.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


Viste le richieste di iscrizione di nuove varietà, di omologazione di nuovi cloni e riconoscimento di nuovi sinonimi e dopo il lavoro fatto a gennaio dal “Gruppo permanente per la protezione delle piante” e poi il decreto del 10 febbraio 2021, è arrivata l’ufficializzazione in Gazzetta serie generale n. 43.


Spirito Italiano nuove uve da vino iscritte nel registro nazionale
foto: Juan José Berhó

Iniziate quindi a familiarizzare con i nuovi 11 vitigni (uve da vino) già iscritti anche nel Catalogo nazionale delle varietà di vite del MiPAAF:


  • 923 Grecarese N.
  • 924 Lagario N.
  • 925 Moretto grosso N.
  • 926 Negrellone N.
  • 927 Pàlma B.*
  • 928 Ranchella N.*
  • 929 Raspato nero N.
  • 930 Reale bianca B.
  • 931 Sevar N.*
  • 932 Sorantonio N.
  • 933 Perla di Csaba B.


Prestate però attenzione alle varietà con l’asterisco, ottenute da incrocio tra Vitis vinifera e altre specie del genere Vitis, definite come “uve non utilizzabili per i vini a denominazione di origine”


Spirito Italiano nuove uve da vino iscritte nel registro nazionale
foto: cedric_lehmann

Non solo assolute novità ma anche nuovi cloni per vitigni più o meno già noti (spiccano quelli del Trebbiano di Soave e dell’Aglianico nero):


  • 002 Aglianico
    • N. I – VCR421 Antonio Mastroberardino
  • 267 Albarossa
    • N. I – VCR144
  • 365 Casavecchia
    • N. I – VCR435
  • 082 Foglia tonda
    • N. I – VCR84
  • 084 Fortana
    • N. I – VCR133
  • 485 Marselan
    • N. I – VCR 498
  • 381 Pallagrello bianco B.
    • I – VCR 197
  • 239 Trebbiano di Soave B.
    • I – Turbiana-CTL-1
    • I – Turbiana-CTL-3
    • I – Turbiana-CTL-5
  • 248 Uva rara N. I – VCR 363
    • I – VCR 444

Spirito Italiano nuove uve da vino iscritte nel registro nazionale
foto: 5001074

E poi l’ufficializzazione nuove varietà ibride e nuovi sinonimi (particolarmente interessante l’inserimento ufficiale del sinonimo Duraca per lo Zibibbo, gli amici calabresi sanno cosa intendiamo) e che potete leggervi comodamente dall’estratto da Gazzetta Ufficiale che vi riportiamo.




Torna in alto


riproduzione riservata – spiritoitaliano.net © 2020



  • Tag: aglianico, agronomia, enologia, gazzetta ufficiale, mipaaf, registro catalogo, trebbiano, uva, varietà, vino, vite, vitigno
Immagine di Redazione SI.net

Redazione SI.net

a cura della redazione di spiritoitaliano.net
Leggi tutti i suoi articoli

Ultimi articoli

ISC 2025: The “supreme” Yamazaki 18

26 Settembre 2025

Alambicco ANAG: per l’eccellenza versatile

25 Settembre 2025

Champagne Experience 2025: à venir!

23 Settembre 2025

Previsioni vendemmiali 2025

22 Settembre 2025

Trentodoc Festival 2025

20 Settembre 2025

Lo spumante italiano sbanca il CSWWC ’25

18 Settembre 2025

SOS vino, ultime chiamate

16 Settembre 2025

Il Franciacorta in cantina 2025

15 Settembre 2025

Categorie

  • stille alcoliche
  • il vino
  • la birra
  • mixologism
  • degustazioni
  • interviste
  • appuntamenti
  • Ultimi articoli
  • stille alcoliche
  • il vino
  • la birra
  • mixologism
  • degustazioni
  • interviste
  • appuntamenti
  • Ultimi articoli

Potrebbe interessarti anche...

ISC 2025: The “supreme” Yamazaki 18

26 Settembre 2025

Alambicco ANAG: per l’eccellenza versatile

25 Settembre 2025

Champagne Experience 2025: à venir!

23 Settembre 2025

Previsioni vendemmiali 2025

22 Settembre 2025

spiritoitaliano.net, organo ufficiale di:
Néa Epìgnosis APS ETS
CF: 94325800483 – Assòciati!

Sostienici con il tuo 5×1000

CONTATTI e Privacy

Direttore: Paolo Bini

Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Link utili

  • stille alcoliche
  • il vino
  • la birra
  • mixologism
  • degustazioni
  • interviste
  • appuntamenti
  • Ultimi articoli
  • stille alcoliche
  • il vino
  • la birra
  • mixologism
  • degustazioni
  • interviste
  • appuntamenti
  • Ultimi articoli

Partner

Libreria Salvemini


Web design by:
Tommaso Baldovino

Tag
2021 2022 2023 alcol anag assodistil birra blog brandy chianti classico cocktail concorso consorzio cultura dati degustazione degustazioni distillato distilleria dop europa evento export gin grappa ig italia mercato mixology montalcino paolo bini premio salute spirito spirito italiano spirits spumante toscana ue usa uva vinitaly vino vite whisky
Spirito Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}