numeri 1 in video: caffo


Apriamo il 2021 con i numeri 1 dell’alto grado italiano, in video a distanza

CAFFO


La falsa partenza in questa nuova decade sta lentamente scivolando alle nostre spalle. Ripartiamo da 1, dal 2021, con ottimismo e spirito positivo.


si legge (più o meno) in: 6 minuti


Il nuovo format di video a distanza con Paolo Bini mette al centro il numero 1 come simbolo di vera partenza, di rilancio e di eccellenza.


Dieci minuti di interazione con 1 risposta ad ogni domanda. Protagonista oggi la Calabria con Distilleria F.lli CAFFO di Limbadi (VV).


Spirito Italiano video intervista caffo calabria friuli

Ripartiamo dai Numeri 1 è un’occasione per rimanere in contatto con le distillerie italiane e un’idea, attraverso i loro prodotti di guardare al 2021 come anno di vera ripartenza.


Momenti significativi della loro storia ma anche i momenti più emozionanti vissuti nel tempo dagli stessi interlocutori.



Dieci minuti alla scoperta di:

  • 1 luogo
  • 1 attività
  • 1 momento importante
  • 1 momento del cuore
  • 1 prodotto del cuore
  • 1 prodotto per guardare con ottimismo al 2021

Caffo nasce ufficialmente nel 1915 grazie alla passione di Giuseppe Caffo, mastro distillatore, che iniziò la sua attività in Sicilia a Santa Venerina (CT).


Una storia ultrecentenaria che da inizio XX° secolo ha visto trasformarsi e trasferire il suo fulcro produttivo in Calabria a Limbadi (VV) in uno stabilimento che negli anni è stato più volte riammodernato.


Il cuore di Caffo rimane in Limbadi (VV) ma oggi sono parte del Gruppo anche i marchi Distilleria FriuliaBorsci e quelli di recentissima acquisizione: Ferro-China BisleriPetrus Boonekamp e Mangilli.


Lo spirito delle nostre interviste non pretende certamente un’alta risoluzione video ma si prefigge l’alta qualità informativa assieme alla spontaneità.


Un progetto che dà visibilità all’impegno e al valore dello spirito concentrato made in Italy spaziando, con empatia, dalla storia, ai luoghi, alla produzione attuale.


E’ certamente un marchio sinonimo di successo: nell’ultimo anno anche noi di spiritoitaliano.net abbiamo riportato alcune news sui riconoscimenti a loro assegnati ai SIP Awards, ai World Grappa Awards e ancora, ultimamente, all’importante premio al Brands Award di GDO Week.



Con noi il Direttore commerciale Paolo Raisa, un piacevole ritorno dopo la video intervista ai tempi del lockdown 2020.

Faro puntato sulla Calabria ma importanti cenni alle etichette fatte tornare alla ribalta da Caffo con le acquisizioni dei rispettivi marchi. Un investimento non casuale ma frutto della ricerca di quei brand che (come affermato da Raisa) avessero davvero una storia vera da raccontare.


Quali prodotti sono stati selezionati per noi?

  • selezionato come prodotto del cuore il Vecchio amaro del Capo Riserva del centenario
  • il prodotto per il 2021 di Paolo Raisa è invece il Vecchio amaro del Capo Red hot edition

Spirito Italiano video intervista caffo calabria friuli

Grazie per averci raccontato i luoghi, l’attività, i momenti rappresentativi e averci presentato alcuni gioielli di famiglia con cui ripartire con fiducia da questo 2021.




Torna in alto


foto: gentile concessione Caffo
riproduzione riservata ©