metodo e follia del nuovo irish whiskey


Uscirà il 20 settembre sul mercato Method and Madness Rye and Malt Irish Whiskey. Una nuova interpretazione della storica arte distillatoria irlandese.


Il mondo degli spirits è in fermento da tempo. Qualità che migliora, interesse che cresce, ricerca e nuove idee diffuse un po’ ovunque.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


Anche negli storici templi del whisky/whiskey si cercano soluzioni che avvicinino i consumatori e muovano un mercato comunque da sostenere dopo la botta data dalla pandemia e dai dazi sull’export verso gli USA.


A qualche integralista di oltremanica avrà certamente fatto storcere il naso ma è assolutamente degna di menzione la novità nata (e ben comunicata) da Irish Distillers, potente sodalizio fra vari whiskey’s brands (Jameson quello di maggior riferimento) facente capo a Pernod Ricard.


Uscirà infatti sul mercato fra una settimana in edizione limitata lo sperimentale Rye and Malt Irish Whiskey di Method and Madness, un marchio nato all’interno di Midleton Distillery con lo scopo di creare qualcosa di appetibile per un pubblico che ama la qualità attraverso nuove idee.


Il progetto Method and Madness è iniziato sei anni fa con la creazione di una micro-distilleria in Midleton. con la supervisione della distillatrice Katherine Condon, entrata a far parte del programma aziendale nel 2014.


Spirito Italiano Method and Madness Rye and Malt Irish Whiskey
courtesy Irish Distillers

Katherine Condon ha spiegato: «Siamo stati ispirati dagli innovatori del whisky irlandese che sono venuti prima di noi. A nostra volta, abbiamo messo in discussione la tradizione e sfidato le convenzioni per seguire la loro ispirazione e portare avanti la categoria del whisky irlandese per una nuova generazione di creatori, consumatori e fornitori».


Una ispirazione che la Condon pare aver tratto dai taccuini personali di John Jameson III, risalenti al 1857, dove l’inclusione della segale è stata registrata in vari conti di mash.

La Condon ha guidato un team giovanissimo che, per voce di Irish Distillers ha approcciato l’impegno con entusiasmo e senza la paura di sperimentare con eventuali errori.



Il team di Condon ha ricercato il rapporto ideale tra segale e malto per una miscela come parte del progetto. Alla fine, ricercando il giusto rapporto fra i cereali si è deciso per un 60% di segale e 40% di malto.


Doppia distillazione per entrambe le miscele e maturazione in rovere americano ex-bourbon hanno completato un opera che sarà disponibile dal 20 settembre in Irlanda, Regno Unito, aeroporto di Dublino e online a un prezzo che si aggirerà intono ai 95 euro.


Spirito Italiano Method and Madness Rye and Malt Irish Whiskey
photo: cromaconceptovisual

Ah, per chiudere: packaging di grandissimo fascino…




torna in alto


fonte: Irish Distilleries

spiritoitaliano.net © 2020-2021