grappa IG da tutelare in asia


C’è anche la Grappa IG fra i 38 prodotti italiani da tutelare in vista del prossimo incontro per l’accordo bilaterale UE-Thailandia


Quando si muove qualcosa a livello internazionale per l’export della qualità italiana siamo sempre pronti e felici a darne notizia.


[si legge (più o meno) in: 4 minuti]


Dopo l’accordo bilaterale del 2020 sviluppato con il Vietnam, è programmato (fonte Qualivita) per il prossimo 4 marzo 2021 l’8° dialogo UE-Thailandia sulla proprietà intellettuale.

Nell’ottica di proseguire l’importante progetto degli accordi bilaterali, i negoziatori europei proporranno alla Thailandia quanto più o meno proposto allo Stato del Vietnam l’anno scorso.



Nel corso dell’incontro si parlerà di “proprietà intellettuale“, di eccellenze e di originalità, asset fondamentali per tutelare i prodotti e i prodotti agroalimentari di punta del nostro Paese, da sempre tra i primi in Europa per esportazioni di prodotti certificati e garantiti.


L’elenco che sarà presentato sarà dunque lo stesso del 2020 ma dovrà essere comunque confermato e prevede ancora un elenco di 171 Indicazioni Geografiche dell’UE da proteggere nel contesto dell’Accordo di Libero Scambio.


Nell’elenco sono presenti anche 38 prodotti a marchio italiani, 17 del comparto cibo, 20 del comparto vino e 1 bevanda spiritosa.



Le 20 denominazioni vinicole a marchio DOP o IGP sono:

  • Acqui/Brachetto d’Acqui
  • Asti
  • Barbaresco
  • Bardolino Superiore
  • Barolo
  • Brunello di Montalcino
  • Chianti
  • Conegliano Valdobbiadene -Prosecco
  • Prosecco
  • Dolcetto d’Alba
  • Franciacorta
  • Lambrusco di Sorbara
  • Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
  • Marsala
  • Montepulciano d’Abruzzo
  • Sicilia
  • Soave
  • Toscana/Toscano
  • Veneto
  • Vino Nobile di Montepulciano

Spirito Italiano grappa accordo ue-thailandia
foto: Lolame

Fa soprattutto molto piacere, vedere che la Grappa è il prodotto che l’Italia ritiene degno di rientrare fra le Indicazioni Geografiche da tutelare e proteggere.


Come evidenziato sulle pagine di Assodistil, la Grappa IG è ancora una volta al centro dei grandi accordi internazionali. «Negli anni è stato fatto molto per promuovere uno dei prodotti più antichi in Italia, ormai conosciuto in tutto il mondo.

Con il progetto Hello Grappa! American Dream […] Assodistil è riuscita ad attrarre diversi milioni dai fondi europei e a valorizzare il prodotto tra i consumatori finali e gli addetti ai lavori».


Spirito Italiano grappa accordo ue-thailandia
foto: David Greenwood-Haigh

Non solo: «Dal 1° marzo, inoltre, la Grappa IG sarà tra i prodotti tutelati in Cina. Grazie al tavolo di dialogo Ue-Thailandia, si rafforzerà ancora di più l’importanza di disporre all’interno dell’Unione europea di marchi di eccellenza come la Grappa IG».



torna in alto



fonti: AssodistilQualivita

spiritoitaliano.net © 2020