fivi: appello per la riapertura


Anche la FIVI si fa sentire contro il divieto di asporto delle bevande alcoliche dopo le 18. Una misura che penalizza fortemente i piccoli vignaioli.


Il DPCM del 16 gennaio 2021, che vieta la vendita per asporto di qualsiasi bevanda alcolica dalle ore 18, continua a far molto discutere.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


Anche FIVI ha manifestato, con un suo comunicato stampa, la propria preoccupazione.


Spirito Italiano fivi chiede riapertura enoteche e ristoranti
foto: Elle Hughes

L’attuale situazione di incertezza e precarietà pesa molto anche sui piccoli vignaioli e attraverso la voce del presidente FIVI chiede una revisione a quanto stabilito dal Decreto.



A maggior ragione che la situazione di incertezza e precarietà stanno adesso pesando anche sugli attuali inquilini di Palazzo Chigi, Palazzo Madama e Montecitorio, ecco che FIVI ha ritenuto doveroso tenere alta la guardia per i suoi soci e il loro sudore.


Matilde Poggi, presidente della FIVI ha precisato: «I vignaioli, come molti altri operatori del settore horeca e di altre categorie, sono stati pesantemente indeboliti dai mesi di chiusura forzata e dalle norme sull’asporto e sugli orari di apertura di enoteche e ristoranti. […] Le misure intraprese finora sono per lo più adatte alla grande industria, e dimenticano l’esercito di piccoli produttori artigiani del vino che, con il settore della ristorazione chiuso, ha sofferto più degli industriali che hanno una clientela più diversificata».


Spirito Italiano fivi chiede riapertura enoteche e ristoranti

L’obiettivo è quello di consentire la riapertura garantendo il rigoroso rispetto delle regole e della sicurezza.



torna in alto



fonte: FIVI

©spiritoitaliano.net – 2020