quali saranno le grappe più buone?


Nel prossimo weekend le finali di Alambicco d’Oro ANAG 40^ edizione. Un premio di valore assoluto


Ei fu, siccome immobile… Incipit alternativo ma non spaventatevi, nessuna interrogazione. Ci è semplicemente tornata alla mente la poesia del Manzoni perché il 5 maggio sarà il giorno della proclamazione dei vincitori del 40° Alambicco d’Oro ANAG, il concorso più importante per la grappa e il brandy italiano.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


In questo weekend si terrà la selezione finale del concorso nazionale, un appuntamento annuale riservato a Grappa IG, acquavite d’uva nazionale e Brandy italiano.


Confermata la sede romagnola di Bellaria Igea Marina per la giuria – composta da assaggiatori ANAG in arrivo dalle varie delegazioni regionali – che valuterà i prodotti in forma assolutamente anonima.


Spirito Italiano Alambicco d'oro anag finali
foto: Valeria Sorrenti © – courtesy ANAG


ANAG, APS attiva dal 1978, precisa che gli assaggiatori in giuria sono stati scelti dopo aver superato degli appositi test selettivi ritenuti fondamentali per garantire l’uniformità di giudizio nella valutazione di prodotti in arrivo da tutta Italia ed espressione di ogni singolo territorio.


I migliori distillati provenienti da distillerie e aziende vitivinicole nazionali saranno analizzati utilizzando la scheda di valutazione ANAG per assegnare premi di tipologia Best Gold, Gold e Silver più 2 riconoscimenti speciali: “Il miglior punteggio complessivo” per la distilleria che si aggiudicherà il maggior numero di medaglie e “Il vestito della grappa” per la bottiglia giudicata più bella da una giuria esterna composta da giornalisti, architetti, designer ed esperti enogastronomici.


Spirito Italiano Alambicco d'oro anag finali
foto: P Bini © – courtesy ANAG

Il concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG conta sul patrocinio di AssoDistil, Camera di Commercio Alessandria e Asti e Consorzio Nazionale di Tutela Grappa.


I risultati, come anticipato, saranno pubblicati venerdì 5 maggio sul sito anag.it e sui canali social di ANAG Italia.





Torna in alto


fonte: Uff stampa ANAG
spiritoitaliano.net © 2020-2023