estese le misure di sostegno


OK dall’UE per l’estensione delle misure di sostegno al settore vitivinicolo fino a ottobre 2021


Era nell’aria, ma niente va dato per scontato. Un piccolo sospiro di sollievo dopo la decisione dell’Unione Europea di qualche giorno fa con la pubblicazione del Regolamento 2021/95.


[si legge (più o meno) in: 4 minuti]


L’Unione Europea ha infatti deciso di estendere fino a ottobre 2021, nell’ambito dei Programmi nazionali di sostegno (PNS) degli Stati membri, tutte quelle misure atte al sostegno del settore vitivinicolo dopo la turbativa causata dalla pandemia già stabilite con il Regolamento 2020/592 del 30 aprile 2020 e poi modificate con il Regolamento 2020/1275 del 6 luglio 2020.


Spirito Italiano regolamento misure sostegno settore vitivinicolo UE
foto: Gábor Adonyi

Sono temi su cui siamo tornati più volte anche noi (vedi post sulla posizione di Assoenologi del 31 luglio)



Con soddisfazione, adesso, ne hanno dato notizia sui propri canali anche le associazioni più importanti della filiera vitivinicola compresa Assodistil che giustamente vede il ricorso alla misura della distillazione di vino come una importante opportunità per le tante imprese che rappresenta.


Spirito Italiano regolamento misure sostegno settore vitivinicolo UE
foto: RonalddeBruijn

Per ovviare all’attuale stante turbativa del mercato e per prevenire un ulteriore deterioramento della situazione, il nuovo Regolamento Delegato UE 2021/95 del 28 gennaio 2021 propone di prorogare fino al 15 ottobre 2021 non solo l’opportunità della distillazione straordinaria del vino in eccedenza ma anche le altre misure già stabilite e relative anche a:

  • stoccaggio privato di vino
  • spese per la Promozione e Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo (OCM) per Paesi terzi
  • aliquote su ristrutturazione, riconversione vigneti, vendemmia verde
  • aliquote su investimenti



torna in alto



fonti: Eur-LexAssodistil

spiritoitaliano.net © 2020