Asti è pronta per la Douja d’Or. Da venerdì 12 settembre: dieci giorni di festa e tradizione di vino (e un po’ di grappa).
Non esiste settembre senza eventi e non esiste settembre senza la grande tradizione piemontese e l’emblema della festa: la Douja d’Or.
[si legge (più o meno) in: 4 minuti]
Da venerdì 12 a domenica 21 settembre, l’emblematica manifestazione di Asti accoglierà i tanti appassionati e i semplici curiosi per le vie della città.
Molti lo sapranno bene (i piemontesi sicuramente) ma, forse, non proprio tutti sanno che “Douja” (si pronuncia dùia) è il nome in dialetto dell’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino. La maschera piemontese allegra e godereccia del Gianduja, Gian d’la Douja, la usa al posto del bicchiere proprio per le sue allegre bevute in compagnia.
Ad Asti, “Douja d’Or” significa anche festa dal 1967, quando nacque su idea dell’allora presidente della Camera di commercio Giovanni Borello. Oggi è fra le più importanti fiere-mercato del vino italiano e vetrina esclusiva dei prodotti astigiani che racconterà le eccellenze enologiche del territorio in maniera diffusa e itinerante fra piazze, strade e suggestive dimore storiche.
Saranno dieci giornate ricche di eventi, con talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, musica, spettacolo e vino come indiscusso protagonista (principale ma non proprio unico).
Douja d’Or, location e programma di massima
A differenza dello scorso anno, il fulcro dell’edizione 2025 sarà Piazza San Secondo. La piazza sarà centro di incontro, il luogo immersivo e accessibile a tutti per degustazioni, showcooking e masterclass.
Ogni giorno sarà, prima di tutto, un “Salotto del vino”, il riferimento istituzionale attorno al quale saranno comunque attivi ulteriori spazi della città, inseriti nel calendario Douja Off con degustazioni, incontri e momenti di spettacolo diffusi.
Sotto il calendario.
Programma Douja d’Or 2025
- Ven 12 Settembre
- Ore: 17:00 – 18:00
Inaugurazione della Douja d’Or 2025
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:00 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 21:00 – 23:00
Calici & Note a cura della Fondazione MOS – Federico Grazzini DJ
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
- Ore: 17:00 – 18:00
- Sab 13 Settembre
- Ore: 12:00 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 17:00 – 18:30
Sapori in Dialogo – Show Cooking “Incroxia alla lavanda”
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
- Ore: 12:00 – 23:30
- Dom 14 Settembre
- Ore: 12:00 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 17:00 – 18:00
Sapori in Dialogo – Show Cooking “2 passi in Val Pennavaire”
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:30 – 20:00
Osti e Narranti – Alta Langa docg, Alta Langa Extra Brut bio e Alta Langa docg Rosé bio
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 25,00) - Ore: 21:00 – 23:00
Calici & Note a cura della Fondazione MOS – Adriano Sangineto
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
- Ore: 12:00 – 23:30
- Lun 15 Settembre
- Ore: 17:30 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:30 – 20:00
La bollicina dell’Asti Spumante stappa il sapore del mare
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 25,00)
- Ore: 17:30 – 23:30
- Mar 16 Settembre
- Ore: 17:30 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:30 – 20:00
Osti Narranti – Langhe Nebbiolo, Monferrato Nebbiolo, Barolo e Albugnano a confronto
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 30,00) - Ore: 21:00 – 22:30
L’Ora del Vermouth: i Profumi del Vermouth
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 16,00)
- Ore: 17:30 – 23:30
- Mer 17 Settembre
- Ore: 17:30 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 19:00 – 20:30
Barbera e Monfrà: sapori del Piemonte
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 15,50) - Ore: 21:00 – 22:30
Calici & Note a cura della Fondazione MOS – Andrea Calandra feat. Piero Cotto
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
- Ore: 17:30 – 23:30
- Gio 18 Settembre
- Ore: 17:30 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:00 – 20:00
Brachetto è Hot and Spicy
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 15,00) - Ore: 21:00 – 22:30
L’Ora del Vermouth: Vermouth e Cioccolato
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 16,00)
- Ore: 17:30 – 23:30
- Ven 19 Settembre
- Ore: 17:30 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:00
Aperitour
Ufficio Turistico Asti – VisitLMR Piazza Alfieri, 34, Asti, Italy - Ore: 18:00 – 19:15
Il Viaggio Temporale del Canelli DOCG
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 15,00) - Ore: 19:45 – 21:15
Into the Blue
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 20,00) - Ore: 21:00 – 22:30
Cocktail in Rosso: la Barbera d’Asti si trasforma e non solo
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 10,50)
- Ore: 17:30 – 23:30
- Sab 20 Settembre
- Ore: 12:00 – 23:30
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 16:00 – 18:00
Sapori in dialogo – Dalla Vigna al Calice: alla Scoperta del Patrimonio UNESCO Ungherese del Tokaj
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 15,00) - Ore: 18:00 – 19:30
Aperitour
Ufficio Turistico Asti – VisitLMR Piazza Alfieri, 34, Asti, Italy
(€ 15,00) - Ore: 18:30 – 20:00
Osti Narranti – Colli Tortonesi Timorasso, Gavi docg e il Carica l’Asino Monferrino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
(€ 25,00) - Ore: 19:30 – 21:30
Barbera d’Asti DOCG: stilistica moderna e ricerca di bevibilità
Camera di Commercio di Alessandria – Asti | Sede di Asti Piazza Medici, 8, Asti, Italy
(€ 15,50) - Ore: 22:00 – 23:30
Calici & Note a cura della Fondazione MOS – Claudio de Tullio DJ
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy
- Ore: 12:00 – 23:30
- Dom 21 Settembre
- Ore: 11:00 – 14:00
Razza Piemontese vs/Barbera. Feeling autoctono
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 12:00 – 21:00
Il Salotto del Vino
Douja d’Or 2025 Piazza San Secondo, Asti, Italy - Ore: 18:00 – 19:30
Aperitour
Ufficio Turistico Asti – VisitLMR Piazza Alfieri, 34, Asti, Italy
(€ 15,00) - Ore: 19:00 – 20:30
Le Sfumature della Barbera: da Vino Quotidiano al Nizza Docg
Camera di Commercio di Alessandria – Asti | Sede di Asti Piazza Medici, 8, Asti, Italy
(€ 15,50)
- Ore: 11:00 – 14:00
Programma “2025 “Off”
- 12 Settembre
- Ore: 18:30 – 21:30
Evento OFF – Open Bar con i drink della tradizione
Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane – Scuola Alberghiera
(€ 15,00) - Ore: 21:00 – 22:30
Evento OFF – Piemonte una regione che distilla
Ridotto del Teatro Alfieri
- Ore: 18:30 – 21:30
- 15 Settembre
- Ore: 21:00 – 22:30
Evento OFF – La Grappa nello Shaker
Ridotto del Teatro Alfieri
(€ 10,00)
- Ore: 21:00 – 22:30
- 16 Settembre
- Ore: 19:30
Evento OFF – Sua Maestà “Il Fritto misto alla piemontese”
Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane – Scuola Alberghiera
(€ 40,00)
- Ore: 19:30
- 17 Settembre
- Ore: 21:00 – 22:30
Evento OFF – Grappa&Cioccolato
Ridotto del Teatro Alfieri
(€ 10,00)
- Ore: 21:00 – 22:30
- 18 Settembre
- Ore: 19:30
Evento OFF – Cena a più mani con ROSAREGINA
Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane – Scuola Alberghiera
(€ 35,00)
- Ore: 19:30
- 19 Settembre
- Ore: 18:30 – 21:30
Evento OFF – Open Bar con i drink della tradizione
Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane – Scuola Alberghiera
(€ 15,00) - Ore: 19:00 – 23:59
Evento OFF – Wine Street tASTIng
Centro Storico Asti, Italy
- Ore: 18:30 – 21:30
- 20 Settembre
- Ore: 19:00 – 23:59
Evento OFF – Wine Street tASTIng
Centro Storico Asti, Italy - Ore: 20:30 – 22:30
Evento OFF – Cena della Vendemmia con il Grande Bollito dei “Magnifici 5 della Grotta”
Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane – Scuola Alberghiera
(€ 50,00)
- Ore: 19:00 – 23:59
L’evento è promosso Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Camera di Commercio di Alessandria-Asti con il sostegno di: Comune di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Banca di Asti e ASP S.p.A.
Parteciperanno attivamente: Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti DOCG, Associazione Produttori del Vino Biologico, Consorzio del Vermouth di Torino, Unione Industriale di Asti. (Guarda il programma dettagliato)
Anche un po’ di Grappa alla Douja
Tanto vino (anche aromatizzato) ma non mancheranno momenti per il grande distillato grazie ai contenuti “Off” e ilConsorzio tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo che, nella sala Gianni Basso del Teatro Alfieri, ha organizzato tre serate di degustazione guidata con piccoli assaggi gastronomici in abbinamento e partecipazione a soli 10 euro.
Ci torneremo sopra molto presto, ma segnaliamo intanto quella di venerdì prossimo 12 settembre, alle ore 21.00, con la presenza di 4 importanti mastri distillatori e altrettante grappe di alta levatura ed espressive del territorio.
Degustazione: Piemonte, una Regione che distilla
con la presenza dei mastri distillatori: Carlo Beccaris, Alessandro Revel Chion, Enrico Rovero, Sanzio Evangelisti
In degustazione:
- Grappa di Barolo 2013 Beccaris
- Grappa 1850 Revel Chion
- Grappa Brachetto Bio Rovero
- Grappa di Ruchè Vigna del Parroco 7.0 Le Origini Mazzetti d’Altavilla
Questo il link per prenotare l’ingresso.
Gli altri due appuntamenti di Grappa alla Douja d’Or saranno: “La Grappa nello Shaker” (Lun 15/9) e “Grappa&Cioccolato” (Mer 17/9), entrambi prenotabili a questo sito.
Torneremo su Asti e la grappa ma intanto… buona Douja d’Or!
fonte: Douja d’Or, Consorzio tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo
© spiritoitaliano.net ® 2020-2025