gallo nero pronto per… la leggenda


A Firenze la 30^ edizione di Chianti Classico Collection. 750 nuove etichette da assaggiare e il nuovo cortometraggio sulla leggenda del gallo nero


La settimana vitivinicola toscana entra nel vivo e il gallo nero (probabilmente il protagonista più atteso) è pronto a cantare.


[si legge (più o meno) in: 3 minuti]


La 30^ edizione Chianti Classico Collection si terrà nella Stazione Leopolda di Firenze, lunedì 13 e martedì 14 febbraio, e dal Consorzio arriva la notizia del nuovo record di espositori partecipanti: 206.


Saranno 750 le etichette di Gallo nero in degustazione, di cui 161 Chianti Classico Riserva e 136 Gran Selezione.


Spirito Italiano Chianti Classico collection 2023 gallo nero
courtesy Consorzio Vino Chianti Classico

Qualità, rigore produttivo, riconoscibile stile comunicativo ma anche vera festa: dopo la prima giornata di lunedì 13 riservata a stampa e professionisti, nel giorno di martedì 14 saranno aperte le porte al pubblico, per condividere un anno speciale insieme a tutti gli appassionati di questa terra e di questo vino in tutte le sue versioni: annata, Riserva e Gran Selezione.



La Collection prevederà, come di consueto, anche alcuni momenti di approfondimento. Nell’ambito dell’evento si terrà un ciclo di incontri con Alessandro Masnaghetti (autore del volume “Chianti Classico. L’Atlante dei Vigneti e delle UGA”).

Masnaghetti terrà 11 brevi seminari su ciascuna delle Unità Geografiche Aggiuntive sia luned’ pomeriggio che martedì mattina


Altro appuntamento per il pubblico sarà il concorso nazionale “Master del Chianti Classico”, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico e con l’Associazione Italiana Sommelier, che metterà alla prova sul palco i migliori sommelier.


Spirito Italiano Chianti Classico collection 2023 gallo nero
foto: PB ©

La manifestazione, nata come Anteprima del Chianti Classico nel 1993, darà come di consueto la giusta valenza anche all’olio DOP Chianti Classico. In particolare, verrà allestito un banco di assaggio della DOP verde del Gallo Nero, dove sarà possibile degustare gli oli di trenta aziende produttrici.



Apertura al pubblico il 14 febbraio dalle 10.00 alle 20.00 (biglietto €30, ridotto €15 – ulteriori informazioni). Il biglietto di ingresso dà diritto a cinque wine tour guidati da esperti del settore e la proiezione in anteprima del cortometraggio “La Leggenda del Gallo Nero”.


Spirito Italiano Chianti Classico collection 2023 gallo nero
foto: PB ©

Noi, ovviamente vi racconteremo le giornate e gli assaggi.





torna in alto


fonte: Ufficio Stampa Consorzio Vino Chianti Classico

spiritoitaliano.net © 2020-2023