chianti classico: passo verso l’unesco


Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico è stato inserito nella Lista propositiva italiana per la candidature a patrimonio Unesco.


Ci eravamo lasciati nell’estate 2021 con il progetto che aveva da poco preso corpo e adesso siamo arrivati alla sostanza: il Chianti Classico ha superato un’altra tappa nel cammino verso il riconoscimento Unesco.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


La strada è ancora lunga ma, intanto, “il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico” è stato ufficialmente inserito nell’elenco della Lista propositiva italiana dei siti candidati a Patrimonio dell’Umanità.


Spirito Italiano chianti classico toscana unesco heritage
foto: Caterina Mori – courtesy: Consorzio Chianti Classico

E’ il primo passo davvero importante compiuto verso un traguardo ambito da molti (sulla materia, in questi mesi abbiamo citato anche altri territori vitivinicoli) puntato dopo lo studio ripreso nel 2019 dal team coordinato dalla prof.ssa Paola Eugenia Falini.


Come dichiarato dalla Presidente della Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico ETS Tessa Capponi Borawska: «abbiamo organizzato scrupolosamente e con rigore scientifico tutta l’analisi preliminare alla presentazione della richiesta formale di inserimento nella lista propositiva italiana. […] Un percorso ambizioso verso un obiettivo che posso solo definire come bene comune per la nostra regione e per il nostro Paese, non solo per il territorio del Chianti Classico. È con grande entusiasmo che adesso proseguiremo i lavori per la presentazione del dossier finalizzato all’ottenimento dell’ambito riconoscimento a Patrimonio dell’Umanità».



Spirito Italiano chianti classico toscana unesco heritage
foto: Caterina Mori – courtesy: Consorzio Chianti Classico

La proposta, curata dalla Fondazione, fu avanzata dalla stessa Regione Toscana con unanime condivisione di tutte le Amministrazioni comunali del territorio. Per il Presidente Eugenio Giani: «Questa tappa adesso ci dà rinnovato entusiasmo per proseguire a lavorare di concerto come abbiamo fatto finora. Il Chianti Classico, una delle immagini iconiche della Toscana nel mondo,  rappresenta di per sé un valore culturale della nostra regione e del nostro Paese, e con l’iscrizione al patrimonio Unesco potrà esaltare a pieno titolo il suo ruolo».

Staremo a vedere…




torna in alto


fonte: Ufficio Stampa Consorzio Vino Chianti Classico

spiritoitaliano.net © 2020-2023