“recap” su nuova pac e futuro del vino
Accordo in Commissione Europea per la nuova PAC: più equa, più verde e più flessibile. Cosa accadrà al vino e alle bevande alcoliche? Chiuso l’ennesimo
appuntamenti, eventi, foto, esperienze… sentite anche voi lo spirito nell’aria? There’s spirit in the air, everywhere
Accordo in Commissione Europea per la nuova PAC: più equa, più verde e più flessibile. Cosa accadrà al vino e alle bevande alcoliche? Chiuso l’ennesimo
Disponibile la nuova app Percorsi Abruzzo Wine Experience, un utilissimo strumento dal Consorzio per l’enoturista Gli amanti dell’enoturismo che viaggeranno in Abruzzo sappiano di avere
158 esemplari premiati per bellezza al San Francisco World Spirits Packaging Design Competition 2021. Gold medal anche per le italiane Ginarte e Mammamia! C’è il
Capezzana festeggia il premio International Wine Challenge 2021 con una degustazione di 12 grandi vini da dessert Chi mi conosce sa quanto il sapore dolce
Il rilancio del rosa italiano. Vero “Rinascimento” vinicolo? Leggiamo insieme i numeri dell’Osservatorio del vino UIV Una tipologia di vino che sta vivendo un rilancio
Riapre la stagione culturale alla Torre di Barbaresco con la mostra fotografica “Volti di Barbaresco” che celebra i suoi storici protagonisti Se pensiamo ai luoghi
Sembra finita (almeno per 5 anni): basta dazi e ritorsioni fra UE-USA-UK. Diteci che è vero! Pare sia finalmente arrivato il momento di asciugarci definitivamente
I bartender vincitori di “Flower Cocktail & Drink”, gli enologi premiati in “Cult Oenologist” all’Anteprima MWF Naturae et Purae. Aspettando il Merano Wine Festival di
Il Chianti Colli Fiorentini DOCG accoglie l’estate con degustazione nel parco più noto di Firenze Considerato il vino di Firenze, quello della sottozona DOP Chianti
Il grande rilancio del vino tedesco, una qualità ormai indiscutibile e il fascino irresistibile del Riesling. Partiamo dall’ABC ACINO TEUTONICO Escludendo gli ormai rari (ma
11 nuove Unità Geografiche e Sangiovese al 90% per la Gran Selezione. Il Gallo nero si evolve ancora Lo avevamo anticipato nel nostro ultimo articolo
OEMV analizza l’export del vino italiano degli ultimi 20 anni. Tanto in Germania ma la qualità va soprattutto in USA. Che ricerca quella Observatorio Español del
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900