A Capalbio libri dal 1° al 7 agosto 2022, Monteverro omaggia autori e relatori con il proprio vino. Il piacere del binomio letteratura-vino
Un piacere primordiale, un modo per affermare come la lettura, il piacere che ne deriva, fa del lettore un uomo, un cittadino migliore.
[si legge (più o meno) in: 3 minuti]
Questa è parte del manifesto di Capalbio Libri, un festival che dal 2007 segna l’estate dell’esclusiva località in provincia di Grosseto.
Diretto da Andrea Zagami, Capalbio libri è giunto alla XVI^ edizione perseguendo e proseguendo l’idea di sperimentare e ricercare nuovi modi per promuovere i libri e la lettura.
Da lunedì 1° a domenica 7 agosto 2022, nella nuova location dell’Anfiteatro del Leccio, si susseguiranno talk e interventi di autori italiani e personaggi sia della cultura che del giornalismo.
Noi che crediamo fortemente al legame vino-cultura, con piacere registriamo l’iniziativa che Monteverro, cantina partner dell’evento, ha pensato per unire ancor più il piacere di leggere a quello per il calice del territorio.
I vini della tenuta saranno così omaggiati ad autori e relatori presenti nei vari appuntamenti in programma, indipendentemente dal tema affrontato, per affermare di come vino e letteratura costituiscano un binomio sia diretto che indiretto.
Perché, come dice Monteverro, il piacere della lettura può essere accompagnato sempre da un buon bicchiere di vino, rosso o bianco che sia… per noi di spiritoitaliano.net è da sempre uno dei valori essenziali del nostro messaggio.
Il Programma delle sette serate di Capalbio Libri.
fonte: Zedcomm – Monteverro – Capalbio Libri
spiritoitaliano.net © 2020-2022