calici di stelle mtv 2020

Profumo d’estate, di quella estate come è sempre piaciuta a noi, fatta di natura e qualità da scoprire. Ed è bello poter scrivere che, come ogni estate, anche l’enoturismo vivrà i suoi giorni più belli, da tradizione, per il piacere di stare insieme.


Calici di Stelle torna quest’anno dal 2 al 16 agosto nei borghi e nelle cantine d’Italia. L’evento organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino sarà per l’estate 2020 un’edizione prolungata dedicata alla ripartenza: E quindi uscimmo a riveder le stelle è il tema dell’edizione, una citazione della Divina Commedia che invita alla ripartenza e che sarà l’occasione per organizzare in cantina esperienze culturali legate al mondo del vino.


Spirito Italiano torna Calici di Stelle l'evento di Movimento Turismo del Vino
photo: Markus Distelrath

Saranno coinvolte le oltre 800 cantine del Movimento Turismo del Vino per un’edizione in cui distanziamento e sicurezza saranno garantite attraverso gli ingressi contingentati e le prenotazioni in cantina. Gli eventi nei Comuni si svolgeranno nel rispetto delle norme vigenti.

Tra gli appuntamenti in cantina le cene in vigna sotto le stelle, le Cene con il Vignaiolo, i concerti in vigna e le degustazioni in vigna, momenti di condivisione in cui riscoprire l’esperienza della degustazione guidati dalle testimonianze di chi il vino lo produce e lo sa raccontare in maniera personale e intima.

Grande spazio sarà dedicato anche al brindisi online #CalicidiStelle2020 che, sul modello di #CantineAperteInsieme, coinvolgerà i produttori e le cantine in un grande brindisi collettivo lunedì 10 agosto alle 19.30.


Spirito Italiano torna Calici di Stelle l'evento di Movimento Turismo del Vino

Tutti coloro che avranno modo di partecipare agli appuntamenti in programma, potranno concorrere al premio fotografico “La Stella di Federica” indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino e aperto a tutti i winelovers. Partecipare è semplice, basta inviare alla mail piscolla@cittadelvino.com uno scatto fotografico della serata. Saranno premiate le tre foto che rappresentano al meglio l’evento in rapporto al territorio e al luogo in cui si svolge.

Anche per questa edizione si rinnova la collaborazione con l’Unione Astrofili Italiana U.A.I. che mette a disposizione, attraverso le sue associazioni locali affiliate, l’esperienza e la conoscenza dei suoi soci e l’utilizzo di telescopi e altri sistemi visivi per osservare gli astri del cielo.


Saranno due i grandi eventi che quest’anno faranno da apertura alla manifestazione al Nord e al Sud Italia.

  • Sabato 8 agosto 2020 ci sarà l’ottava edizione di Calici di Stelle a Cortina d’Ampezzo, l’appuntamento fra i più attesi della stagione estiva nella città simbolo delle Dolomiti che unisce al piacere di un calice di ottimo vino, il gusto di un tipico piatto ampezzano il tutto nell’affascinante cornice dell’Hotel De la Poste in Corso Italia.
  • Domenica 9 agosto alle ore 20.30 Calici di Stelle andrà in scena nel suggestivo scenario del Castello Aragonese di Ortona, in provincia di Chieti, dove le cantine associate al Movimento celebreranno i vitigni autoctoni abruzzesi con una incredibile degustazione sotto le stelle e su una delle più belle “terrazze” sul Mar Adriatico. Non solo il vino protagonista della serata ma anche il cibo e la buona musica per una serata destinata a rimanere nel cuore dei winelovers abruzzesi ma anche dei tanti turisti che ad Agosto si trovano lungo la Costa dei Trabocchi.

«Calici di Stelle sarà il primo grande evento dedicato al turismo enologico dallo scoppio della pandemia – afferma Nicola D’Auria, presidente di MTV Italia –. Dopo la presentazione del protocollo Tranquillamente Enoturismo abbiamo lavorato per riuscire a mettere in pratica le linee guida che possano garantire la sicurezza di tutti: dal controllo della temperatura agli ingressi contingentati fino alla consegna personale dei bicchieri.

Sicuramente l’estate e la possibilità di utilizzare grandi spazi in cantina e nei borghi ci aiuteranno nel rispetto della salute di tutti i partecipanti. Siamo felici di ripartire con le Cene con il Vignaiolo, le Cene in Vigna e le degustazioni, serate d’estate in cui noi produttori riusciamo a entrare in contatto con i winelovers in maniera semplice, diretta e conviviale, cose di cui tutti abbiamo gran bisogno dopo i mesi del lockdown. Proseguiranno anche gli eventi online, con un grande brindisi corale che coinvolgerà nello stesso momento in tutta Italia le oltre 800 cantine associate al Movimento. Siamo certi che i nostri winelovers accoglieranno con entusiasmo le iniziative che organizzeremo: abbiamo tutti bisogno di tornare a brindare, in sicurezza, con i nostri calici verso le stelle»




Lo scorrere del tempo sarà segnato dal battito frenetico delle condivisioni sui social network. Twitter, Facebook, Instagram, saranno luoghi virtuali dove molti fermeranno il loro tempo: una foto, un messaggio, una parola, celebrando l’incontro tra la luce virtuale dello smartphone e quella reale del cielo e delle sue stelle. Il messaggio passerà attraverso l’hashtag #CalicidiStelle2020 e sarà amplificato lunedì 10 agosto alle 19.30, momento in cui l’Italia dell’enoturismo si unirà in un grande brindisi online da Nord a Sud.

Ogni regione ha organizzato differenti iniziative consultabili in dettaglio sul sito MTV


leggi il Comunicato stampa completo


fonte: Movimento Turismo del Vino