calici di stelle 2023: si parte stasera


Dal 28 luglio al 20 agosto nelle vigne, nei borghi e nei luoghi suggestivi d’Italia: il programma Calici di Stelle 2023.


Torna l’appuntamento must per gli amanti dell’atmosfera estiva, delle serate da trascorrere passeggiando in vigna o nei borghi, visitando cantine o distillerie e accompagnando il momento con un buon calice.


[si legge (più o meno) in: 4 minuti]


Fra le tante iniziative a “tema alcolico”, che in questi ultimi mesi si sono concentrate non sempre con l’attesa riuscita, c’è una certezza di successo costante che emerge da oltre 25 anni: Calici di Stelle.

Prende il via oggi la sua XXVI^ edizione, organizzata dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Città del Vino con un calendario molto distribuito e che vedrà susseguirsi numerosi appuntamenti a tema fra passeggiate in vigna, musica, spettacoli nei borghi italiani e degustazioni sotto il cielo stellato fino al 20 agosto.


Spirito Italiano calici di stelle 2023 programma

Tante serate con la luna assoluta protagonista, una “superluna” quando il cielo di agosto sarà attraversato da uno sciame meteorico delle Delta Acquaridi. Come auspicato da MTV, “sarà il modo migliore per festeggiare i 30 anni del Movimento”

Calici di Stelle è propabilmente il più amato fra gli appuntamenti stagionali del Movimento Turismo del Vino, un format ormai rodato, che funziona da tempo e che lascia spazio a novità costantemente in divenire nella fascia temporale prevista.



Un calendario di eventi a partire da oggi ma comunque “in progress” che coinvolgerà un numero importante di lover (turisti compresi) come ricordato dal presidente del MTV Nicola D’Auria: «Numerose cantine, piazze e città d’Italia saranno pronte ad accogliere tutti gli appassionati che vorranno passare una piacevole serata che unisce la cultura del vino all’astronomia e all’intrattenimento, con un clima di festa a fare da fil rouge».


Spirito Italiano calici di stelle 2023 programma
foto: Giorgio Giorgi

Ruolo essenziale anche quello di raccordo e organizzativo di Città del Vino con i suggestivi borghi nazionali che aderiranno all’iniziativa. Spiega così il presidente Angelo Radica: «Con Calici di Stelle ritorna il grande evento dell’estate, l’appuntamento clou dell’enoturismo, da Nord a Sud: i nostri comuni sono pronti ad accogliere i tanti turisti, animando i centri storici, nel migliore dei modi, incentivando la cultura del vino di qualità, del bere consapevole e delle tante realtà enologiche che possiamo vantare in Italia. Il connubio con il Movimento Turismo del Vino, rafforza il sistema dell’enoturismo a livello nazionale, con Calici di Stelle e non solo, a favore di una filiera che produce vantaggi socio-economici e valore aggiunto ai territori».


Fra le location degli appuntamenti: castelli medievali, ville storiche e musei ma ci saranno anche serate in spiaggia, tramonti in vigna, passeggiate al chiaro di luna, cene a quattro mani, concerti, spettacoli e molto altro.

Il calendario è ricco di eventi soprattutto in agosto, ma già da stasera ci saranno occasioni per alzare i calici verso il cielo a Corno di Rosazzo (UD), Lonigo (VI), Vittorio Veneto (TV), Arezzo e nelle cantine campane di Monserrato 1973 e Mastroberardino.

Sotto, il programma aggiornato a oggi


Spirito Italiano calici di stelle 2023 programma


Il programma Città del Vino

(in aggiornamento)


Spirito Italiano calici di stelle 2023 programma
foto: jhonny_best

Il programma del MTV nelle varie regioni aderenti

(in aggiornamento)


Le cantine aperte nelle varie regioni

(in aggiornamento)

Abruzzo
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Puglia
Sicilia
Toscana
Veneto




torna in alto


fonte: Movimento Turismo del Vino, Città del Vino
spiritoitaliano.net © 2020-2023