La prima edizione di Bubbles&Fish a Rovereto porta il pesce fra le montagne con chef stellati e spumanti in abbinamento per un weekend
Evento maggiormente incentrato sul food ma quando si parla di cibo gourmet abbinato alle bollicine in Trentino… voi resistereste alla tentazione? Non lo raccontereste su queste pagine?
[si legge (più o meno) in: 2 minuti]
La prima edizione di Bubbles&Fish si terrà negli spazi innovativi della Manifattura Tabacchi a Rovereto dal 17 al 19 giugno e sarà una bella occasione per celebrare il connubio tra le delizie ittiche e l’effervescenza dello spumante italiano.
Un evento aperto al pubblico dalle 10.30 alle 18.00, dedicato al mangiare sano, al bere consapevole e realizzato con il patrocinio di Trentino Sviluppo sostenuto da APT di Rovereto Vallagarina Monte Baldo, Confcommercio Trentino e Associazione Ristoratori Trentino.
Sappiamo che molti di voi stanno già sfruttando queste belle giornate di giugno per concedersi qualche giorno di “stacco”, chi ci abita o chi sarà in vacanza in zona potrebbe farsi tentare da questa occasione estiva del “pesce fra le montagne” preparato da cuochi altamente qualificati e da abbinare a vini di qualità.
Masterclass e showcooking (con abbinamenti) previsti ogni giorno con la partecipazione degli chef stellati Paolo Casagrande, Cristina Bowerman, Donato Ascani ed Edoardo Fumagalli ma anche laboratori di preparazione davanti al pubblico a cura dei giovani studenti degli istituti alberghieri ittici d’Italia.
L’atmosfera sarà comunque familiare, ci sarà un’area “fish land” dedicata ai bimbi con momenti culturali e gioco a loro dedicati supervisionati dall’esperta in alimentazione dott.ssa Paola Lombardini che li coinvolgerà nella preparazione gastronomica del loro stesso aperitivo.
Per gli abbinamenti con spumanti nelle masterclass, la scelta ricadrà ovviamente sul prodotto italiano, sul territorio con Cesarini Sforza ma anche guardando più a sud con il metodo classico Famiglia Cotarella.
Nella conferenza stampa di presentazione di ieri, il presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini ha mostrato grandi aspettative per un evento che punta a unire i sapori di qualità in una location che esplica la grande capacità di stare al passo con i tempi: «I nostri poli tecnologici, ecosistemi di innovazione, sono parte della città e del territorio, ospitano imprese e lavoratori ma anche ricercatori, studenti di scuole superiori e percorsi universitari. Sostenere eventi di alto livello, con protagonisti di primo piano, significa per noi creare occasioni importanti di nuove contaminazioni e connessioni con mondi diversi.
Questo viaggio nel wine&food attraverso le migliori eccellenze italiane è un evento nuovo, alla prima edizione, esso stesso quindi una startup, e declina temi fondanti della nostra identità: impresa, innovazione, formazione, ambiente e sostenibilità».
Ci sarà tanto in questo primo Bubbles&Fish. Il programma completo e le info per arrivare a Progetto Manifattura di Rovereto e accedere all’evento sono consultabili sul sito web dedicato.
fonte: Istituto Tutela Grappa del Trentino
spiritoitaliano.net © 2020-2023