grappe mangilli in vetta al mondo
Importantissimo riconoscimento per Distilleria Mangilli. Al World Grappa Awards, l’organizzazione internazionale che seleziona le migliori grappe al mondo, il marchio friulano ha conquistato ben 5
Importantissimo riconoscimento per Distilleria Mangilli. Al World Grappa Awards, l’organizzazione internazionale che seleziona le migliori grappe al mondo, il marchio friulano ha conquistato ben 5
Cosa c’è di meglio di unire il grande distillato alla cultura? La Nannoni Grappe è certamente una delle distillerie italiane che più si contraddistingue in
Esattamente quattro mesi dopo l’inizio dell’epidemia da Covid-19, San Gimignano riapre le sue porte. Nel mese di giugno stanno riprendendo la loro attività quasi tutti
Per capire quanto sia difficile la situazione non serve una palla di vetro. Certo qualcosa si muove e, come previsto, molto lentamente. Ma per rialzare
Già da qualche giorno sappiamo di questa nuova importante acquisizione di Gruppo Caffo 1915. Dopo Petrus Boonekamp, adesso il Gruppo Caffo 1915 ha deciso di riportare ‘a
Lo storico Gallo Nero si è tinto con i colori della bandiera nazionale con un messaggio forte e chiaro: “Viva l’Italia!” ma non solo: organizzate
Dopo la Tasting Competition di qualche mese fa, ecco pubblicata da pochi giorni anche la Design Competition, il challenge internazionale organizzato da San Francisco World
E’ ufficiale: in questo weekend si svolgerà il concorso “Alambicco d’Oro” organizzato da ANAG – Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti. Nella nostra recentissima intervista
Anche Assoenologi ha cercato di sopperire alle difficoltà di comunicazione e incontro durante il periodo di emergenza da Covid-19. Una fase che ha imposto il
Rimandata al 2021 la manifestazione, Vinitaly non ha comunque rinunciato a tutte le sue iniziative previste in questo anno infausto. Confermata infatti l’edizione 2020 del
Si è svolta nel weekend del 30-31 maggio CantineAperteInsieme, l’edizione speciale di Cantine Aperte quest’anno ideato in una formula speciale per far fronte alla situazione
Presentato pochi giorni fa il protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo“, un progetto nato dall’idea di Movimento Turismo del Vino e dell’esperta di turismo enogastronomico, enoturismo e cultura Roberta
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900