dpcm: ok all’asporto fino alle 22
Il nuovo DPCM del 2 marzo 2021 consentirà la vendita da asporto delle bevande alcoliche dopo le 18.00. Le misure principali Lo speravamo noi e
Il nuovo DPCM del 2 marzo 2021 consentirà la vendita da asporto delle bevande alcoliche dopo le 18.00. Le misure principali Lo speravamo noi e
Potrebbe sembrare ma NON siamo noi e ci piace lo stesso l’idea: interviste a distanza di Assodistil con le distillerie intitolata “Spiriti italiani – La
Nuovi cloni e undici uve da vino iscritte ufficialmente per la prima volta nel Registro nazionale delle varietà Aggiornamenti sul Registro nazionale delle varietà di
La Japan Spirits & Liqueurs Makers Association annuncia i propri standard per la produzione del whisky giapponese. Piccolo passo in avanti per la regolamentazione, la
Al via le iscrizioni per il 38° premio Alambicco d’Oro 2021 di ANAG Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. Sarà nuovamente la vetrina più importante
Vinitaly conferma le date di giugno 2021 promettendo un’edizione innovativa all’insegna della ripartenza, della sicurezza e dei servizi agli espositori. Ripartenza nel segno del business,
Dopo il calo significativo delle vendite nel 2020, lo Champagne è pronto alla sfida e al rilancio con nuove misure previste per le vigne e
Montalcino si rialza: Benvenuto Brunello “Off” in programma a marzo 2021 con 9 date. In assaggio (su prenotazione) le nuove (grandi) annate 2016 e riserva
Con il nuovo rialzo del valore del bitcoin, prosegue l’attività di BTC Wine che da qualche anno accetta pagamenti anche in criptovaluta. Tutti dietro a
C’è anche la Grappa IG fra i 38 prodotti italiani da tutelare in vista del prossimo incontro per l’accordo bilaterale UE-Thailandia Quando si muove qualcosa
Secondo la ricerca Formind, il consumo 2020 nel canale HoReCa è sceso del 37% a volume e del 39% a valore. Lo dice la ricerca di Formind, società che
Compare adesso ufficialmente nel vocabolario Treccani il neologismo “DOP economy” coniato da Fondazione Qualivita L’articolo del weekend su Dante Alighieri e sulla valenza anche linguistica
spiritoitaliano.net, organo ufficiale di:
Néa Epìgnosis APS ETS
CF: 94325800483 – Assòciati!
Direttore: Paolo Bini
Via E. Spinucci 49 Firenze 50141
mail: redazione@spiritoitaliano.net
tel: 338 7812900