La Costa toscana vuole la sua parte

A Lucca torna Anteprima vini della Costa Toscana. Due giorni di assaggi e lab enogastronomici con i vini dalle 5 province del litorale


Se a febbraio l’attenzione per la Toscana vinicola è stata incentrata sull’entroterra storico con le presentazioni in anteprima di molte delle denominazioni in rosso, marzo è il mese che sposta l’attenzione verso il litorale regionale.


[si legge, più o meno, in: 2 minuti]

Nella tradizionale sede del Real Collegio di Lucca, domenica 17 e lunedì 18 Marzo, l’Anteprima Vini della Costa Toscana torna con oltre 600 etichette in degustazione per percorrere idealmente territori e vigne che lambiscono il Tirreno da Massa a Grosseto.

Spirito Italiano costa,toscana,vino

Dalla Lunigiana, tra vermentini bianchi e neri e antichi vitigni di recente rivalutazione, si attraverseranno virtualmente le colline lucchesi fino a Terre di Pisa per poi proseguire verso Bolgheri, arrivando fino a sud nella vasta Maremma fino a Capalbio al confine con il Lazio.

Sarà una presentazione della ricca produzione regionale distribuita su cinque province con banchi di assaggio dove giovani aziende esporranno vicino a quelle più affermate consentendo un percorso tecnico-culturale di assaggio davvero esaustivo per chi riuscirà a farsi strada fra i banchi con i tempi giusti. Questo l’elenco degli espositori.


La 23^ edizione Anteprima Vini della Costa Toscana mirerà a favorire maggiormente la partecipazione degli operatori di settore, in particolare il mondo della ristorazione, al quale sarà dedicata la giornata del lunedì anche con laboratori dedicati.

Laboratori enogastronomici racchiusi sotto il progetto dal titolo “Condi-menti” e tra l’altro, interessantissimi. Sotto, il programma:

Spirito Italiano costa,toscana,vino
foto: Luisa Tolomei ©

Dom 17 marzo
  • ore 12.00
    • “Falsi miti e curiosità del cibo in epoca romana” con Antonino Pittà
      Abbinamento vini: “Archeologia enologica: il mare e le anfore”
  • ore 15.00
    • “Cibreo: una storia di cultura in cucina” con Giulio Picchi
      Abbinamento vini: “Da Firenze alla Costa Toscana”
  • ore 17.00
    • “Il vino nel mondo della pasticceria” con Loretta Fanella
      Abbinamento vini: “Vino e spumante dolce di costa toscana”
Lun 18 marzo
  • ore 12.00
    • “La cucina protegge la memoria” con Paolo Trippini
      Abbinamento vini: “Agricoltura sociale per un futuro insieme” e “Viticoltura eroica”
  • ore 15.00
    • “Viareggio: Sorpresa dello chef”
      Abbinamento vini: “Bianchi di Costa Toscana”
  • ore 17.00
    • “Il racconto della locanda di Sesto” con Aurelio Barattini
      Abbinamento vini: “Gli amici della Maolina”
Spirito Italiano costa,toscana,vino
foto: MArco Mancini ©

Orari di ingresso in entrambi i giorni: dalle 11.00 alle 19.00. Entrata gratuita per gli operatori professionali del settore, scontistica dedicata a studenti di agraria e soci di associazioni di sommellerie. Info dettagliate sul sito web dell’evento.




torna in alto

fonte: Ass. Grandi Cru della Costa Toscana
spiritoitaliano.net © 2020-2024