Il calendario di oggi 17 aprile, ultimo giorno della fiera. Gli eventi principali in giro per i padiglioni del 56° Vinitaly.
Avevamo promesso un piccolo recap quotidiano sul programma del 56° Vinitaly, l’elenco dei principali appuntamenti istituzionali oppure organizzati dagli espositori fra masterclass, seminari e talk.
[si legg, più o meno, in: 2 minuti]
Mica per altro ma… alla fiera-salone di Verona ci saranno circa 250 eventi ufficializzati e la consultazione sul sito non è così lineare. In più: i server web hosting di Vinitaly saranno presi d’assalto e, se per caso foste nel mezzo dei padiglioni, non è detto che la linea sia così scattante (se parliamo di app, poi, girano voci che qualcuno abbia tentato il suicidio durante il load/refresh in questi anni).
Beh, fate comunque come credete meglio. Noi vi elenchiamo in una pagina gli appuntamenti di oggi, ultimo giorno di fiera. Sono parecchi (un po’ meno dei giorni scorsi) ma tutti su una pagina già pronti con tanto di link ai dettagli sul sito vinitaly.com.
Oggi ingresso anche per i sommelier non professionisti, chiusura anticipata alle 16.30 ma, fra gli eventi, una bella occasione per assaggiare “gemme” vinicole di eccellenza provenienti da tutta Italia con Associazione Italiana Sommelier.
56° Vinitaly – Programma di oggi
Mercoledì 17 aprile
Spiccano:
- Futuro delle Denominazioni: Sottozone o UGA?
- Custoza The Art of Blending
- Le Gemme di Vitae 2024
- Italia-Cina: Andata e ritorno
- La riscoperta del vino nel Vermouth
- Emilia-Romagna 256 km in 10 vini
- COLDIRETTI: Degustazione di Vini Rosati prodotti dalle donne per le donne – “Pink for the world”
Casa Coldiretti – Ingresso Cangrande: Degustazione di Vini Rosati prodotti dalle donne per le donne – “Pink for the world
(Leggi)
- Vinitaly Tasting: Dodici sfumature di rosso
(Leggi)
- Futuro delle Denominazioni: Sottozone o UGA? – Convegno promosso dall’Istituto Marchigiano Tutela Vini
Confronto sul futuro delle Denominazioni
(Leggi)
- CONFERENZA STAMPA CANNONAU LIKENESS INTERNATIONAL
CONFERENZA STAMPA CANNONAU LIKENESS INTERNATIONAL
(Leggi)
- Taste of China
Experience the renowned Maotai Baijiu, emblematic of China’s most celebrated region, alongside the emerging excellence of Helan Mountain’s signature Marselan wines.
(Leggi)
- Adattamento climatico e risposte organolettiche nei vini dei Colli Piacentini DOP
Una promozione contemporanea dei vini al consumatore oggi non può non affrontare temi sensibili come la sostenibilità delle produzioni, soprattutto rispetto alle attuali sfide del cambiamento climatico. Attraverso questa lente degustiamo, assieme a professionisti del settore come Davide Ferrarese di VignaVeritas e Marco Tessari, i prodotti dei Colli Piacentini DOP, per fornire al consumatore nuove informazioni su come ritrovare all’interno del calice le migliori pratiche agronomiche in tema di sostenibilità ambientale.
(Leggi)
- A Family Affair
La storia di due donne, due produttrici di realtà storiche, Barone Cornacchia (Abruzzo) e Musella (Veneto), che decidono di rivoluzionare le loro aziende abbandonando il vino fatto in maniera convenzionale.
(Leggi)
- FEDERBIO – I vini biologici d’Italia
(Leggi)
- Workshop di Wine Spectator condotto da Alison Napjus | Montepulciano d’Abruzzo
Modalità di partecipazione: EVENTO PRIVATO
(Leggi)
- Custoza The Art of Blending | Wine Tasting guidato dal wine expert Costantino Gabardi
Custoza The Art of Blending: versatile e contemporaneo
(Leggi)
- Un viaggio tra Le Tenute del Leone Alato. Tre territori d’eccellenza.
Un percorso attraverso tre realtà votate all’eccellenza. Torre Rosazza, nei Colli Orientali del Friuli, produce vini eleganti e contemporanei; Bricco dei Guazzi, con il cuore nel Monferrato e lo sguardo rivolto al Piemonte ed infine Costa Arènte, immersa nel microcosmo della Valpantena.
(Leggi)
- Italia-Cina: Andata e ritorno, un viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni italiani e i loro vini in Italia e in Cina.
Una prima mondiale: organizzata appositamente per il Vinitaly da Ian D’Agata wine writer pluripremaito che vive e lavora in Cina, una degustazione assolutamente unica che vedrà alla ribalta i vini da uve autoctone ed internazionali di aziende leader italiane e cinesi. Con noi non solo i produttori italiani, ma anche i produttori cinesi, che voleranno a Verona appositamente per questa grande degustazione.
(Leggi)
- I vini dei personaggi di altri mondi
(Leggi)
- Le Gemme di Vitae 2024
La Guida Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier festeggia il decimo compleanno e proporre un banco d’assaggio con le migliori etichette selezionate: le Gemme sono gli assaggi che hanno ottenuto i punteggi medi più elevati dell’anno. La degustazione rappresenta un viaggio dalle Alpi al Mediterraneo con le migliori etichette recensite sulle 1.328 pagine di Vitae 2024.
(Leggi)
- DOLCI DELLA SARDEGNA: UN PATRIMONIO CULTURALE DI ANTICHISSIMA ORIGINE
Degustazione guidata di vini, abbinati ai prodotti dell’artigianato dolciario sardo
(Leggi)
- Vinitaly Tasting: Pout Pourri all’italiana
(Leggi)
- Incontro degli Studenti di enologia degli Istituti Agrari delle Marche e presentazione dei loro progetti
Gli studenti raccontano la loro esperienza
(Leggi)
- Jean-Claude Mas, ambassador of the Languedoc, land of great white wines
Since he started out in 2000, Jean-Claude Mas has been convinced that the Languedoc has the terroirs to produce excellent whites. With a vast diversity of terroirs and grape varieties at his disposal, he has created a range of wines that are both pleasurable and dreamy. From unbeatable value for money to exceptional vintages, its whites tell the story of their place of origin and define its style.
(Leggi)
- VINITALY MIXOLOGY – The Grape Escape / La riscoperta del vino nel Vermouth
La Masterclass sul Vermouth 9diDANTE offre un viaggio coinvolgente attraverso le sue origini storiche fino alle innovazioni moderne. Esploriamo le influenze culturali e le tradizioni che hanno plasmato questo aperitivo.
(Leggi)
- Emilia-Romagna 256 km in 10 vini
Un percorso lungo la via Emilia, attraverso il caleidoscopico mondo ampelografico:
(Leggi)
- La garanzia della blockchain certificata, lieviti selezionati in natura
Con un’accurata verifica preliminare, garantiamo la massima integrità e trasparenza delle informazioni. Questo processo di certificazione non solo rafforza la fiducia tra le parti ma offre anche un decisivo vantaggio competitivo, aumentando la credibilità e fiducia nel marchio.
(Leggi)
- Enoturismo Marche – Confronto sull’esperienza di Valladolid
Confronto tra gli operatori che hanno partecipato all’evento a Valladolid ed al FamTrip nella Regione Marche
(Leggi)
- Conferenza stampa di presentazione del “Concorso enologico internazionale del Vermentino”.
Conferenza stampa di presentazione del “Concorso enologico internazionale del Vermentino”.
(Leggi)
- Ore 15:00 (CEST), evento ufficiale (riservato su invito)
- Assemblea Soci Comitato Grandi Cru d’Italia
(Leggi)
- Pinot Noir Dino Torti RED GOLD Resveratrol Tested
Degustazione Pinot Noir 2022 ” Dino Torti Red Gold ” Lab Tested: la qualità nel bicchiere dall’origine,
(Leggi)
Accesso a Vinitaly
L’accesso a Vinitaly, ricordiamo, è riservato a espositori e operatori (con orario 9.30-16.30) Qui per acquistare i biglietti.
Il calendario completo degli eventi in fiera è consultabile sul sito vinitaly.com. Queste le info su viabilità e parcheggi per arrivare in fiera, non scordate la mappa, scaricate la app e… buona chiusura di Vinitaly 2024 a tutti!
fonte e foto: Uff. stampa Veronafiere
spiritoitaliano.net © 2020-2024