oltre 3 mln per le bottiglie di pinchiorri


stimato in 3,3 milioni di euro il ricavato complessivo della vendita all’asta Zachys di 2500 etichette conservate da Enoteca Pinchiorri


Un importante colpo quello della storica Enoteca Pinchiorri di Firenze, riconosciuta come uno dei luoghi sacri del vino a livello internazionale. Ha fatto grande movimento di opinione qualche settimana fa la proposta di vendita all’asta di alcune fra le sue bottiglie più prestigiose.


La casa d’asta statunitense Zachys, specializzata nel settore vino, ha fatto il suo esordio europeo a Londra il 12 settembre scorso battendo proprio un numero cospicuo di lotti (864) con ambitissime bottiglie di assoluto pregio conservate in questi anni da Enoteca Pinchiorri. (presentazione dell’asta).


Per le complessive 2500 bottiglie in catalogo selezionate personalmente da Giorgio Pinchiorri, (guarda alcune aziende presenti in catalogo) si partiva da una base d’asta di 2 milioni di euro e, secondo quanto riportato da ansa.it, la vendita è stata altamente proficua.


Spirito Italiano la vendita all'asta Zachys frutta oltre 3 milioni di euro a Enoteca Pinchiorri
Annie Féolde e Giorgio Pinchiorri (credits Enoteca Pinchiorri)

Si è infatti stimato in 3,3 milioni di euro il ricavato complessivo della vendita a cui, parlando di vini italiani, hanno contribuito: una 15 litri di Masseto 2014 (battuta a oltre 20000 euro), sei bottiglie di Barolo Monfortino Riserva 2013 Giacomo Conterno 2013 (battute a circa 6700 euro), una imperiale Le Pergole Torte Riserva 1990 Montevertine (6450 euro) e due magnum Barolo 1990 Etichetta d’artista di Bartolo Mascarello (4800 euro).


Impressionanti alcune valutazioni di vini francesi: 3 bottiglie di Vosne Romanee Cros Parantoux 1985 di Henri Jayer sono state aggiudicate a 80600 euro; una magnum di Musigny 1990 Georges Roumier è stata battuta a 51000 euro; una imperiale (6 litri) di Petrus 2009 a 45700 euro e due bottiglie di Romanee Conti 1990 Domaine de la Romanee Conti sono state portate a casa con 43000 euro.

Per vostra curiosità, vi elenchiamo anche qualche azienda che era presente in catalogo con le sue etichette:


Spirito Italiano la vendita all'asta Zachys frutta oltre 3 milioni di euro a Enoteca Pinchiorri

aziende presenti in catalogo

Bordeaux

  • Château Ausone
  • Château Cheval Blanc
  • Château Haut-Brion
  • Château Lafite Rothschild
  • Château Latour
  • Château Margaux
  • Château Mouton Rothschild
  • Pétrus
  • Château La Mission Haut-Brion
  • Château Lafleur
  • Le Pin
  • Château d’Yquem

Bourgogne

  • Sylvain Cathiard
  • Coche-Dury
  • JJ Confuron
  • Domaine d’Auvenay
  • Domaine de la Romanée-Conti
  • Dugat-Py
  • A-F Gros
  • Henri Jayer
  • Domaine Leroy
  • Liger-Belair
  • Méo-Camuzet
  • JF Mugnier
  • Emmanuel Rouget
  • Georges Roumier
  • Armand Rousseau
  • Comtes Lafon
  • Domaine Leflaive
  • Raveneau

Rhone

  • Château Beaucastel
  • JL Chave
  • Chapoutier
  • Guigal

Champagne

  • Krug
  • Salon

Piemonte

  • Conterno
  • Gaja
  • Bruno Giacosa
  • Bartolo Mascarello
  • Giuseppe Rinaldi
  • Roagna

Toscana

  • Guado al Tasso
  • Solaia Antinori
  • Biondi Santi
  • Casanova di Neri
  • Masseto
  • Ornellaia
  • Salvioni
  • Sassicaia Tenuta San Guido

altre dal mondo

  • Pingus
  • Vega Sicilia Único
  • Opus One
  • Harlan Estate
  • Screaming Eagle
  • Penfolds

In più anche una meravigliosa serie di “UE Acquavite d’Uva Cru Monovitigno Picolit” di Nonino realizzate a mano volante da Venini, Baccarat e Riedel in vetro soffiato e di cui, anche noi come spiritoitaliano.net, avevamo parlato in una recente intervista a distanza con Antonella Nonino.


torna in alto


fonte: ansa.it
foto: enotecapinchiorri.it e zachys.com