wine trend, auction & deal


iDealwine da oltre 20 anni è piattaforma web di statistiche e commercio fine wines & spirits. Una borsa del vino nata in Francia e concentrata sul prodotto italiano


Gli appassionati del vino, i professionisti di settore e, nello specifico, i sommelier, si sono sempre dibattuti sugli aspetti sensoriali che un vino potesse evocare o nel definire il pregio che codeste caratteristiche potessero rappresentare in ambito culinario e commerciale trovandosi spesso a stabilire in modo empirico logiche che ormai attengono ad un mercato strutturato e di valenza internazionale.


[si legge (più o meno) in: 2 minuti]


In tal senso un valido aiuto viene da IDealwine, una piattaforma online divenuta dal 2000, anno di fondazione, punto di riferimento per le aste di vini pregiati. 


courtesy iDealwine

E’ una vera e propria “Borsa del vino on line” con tre sedi di rappresentanza in Parigi, Bordeaux e Hong Kong

Dal sito è possibile acquistare direttamente vino selezionato e a volte raro proveniente da 900 produttori e monitorare il valore di ben 80.000 vini con report mensili stilati regione per regione. Dunque dati e tendenze che aiutano a identificare i vini più ricercati, anno per anno, un’utile guida che fotografa la domanda di vino di 60 Paesi nel mondo.



La rigida selezione effettuata dal personale di IDealwine presso le più importanti e conosciute aziende di produzione ha permesso di raggiungere lo scorso anno una quota di 400.000 bottiglie vendute di cui 190.000 bottiglie messe all’asta ogni anno.


foto: FG©

Altresì è stata creata una sezione dedicata alle aste di fine spirits in collaborazione con Maison du Whisky, un sito “ IDealwine Primeurs” dedicato alla vendita en primeur dei Grand Cru e la Cantina iDeale per uno stoccaggio semplice, economico, innovativo e digitale per chiunque necessiti di tale servizio.


IDealwine ha il suo core business nelle produzioni vinicole francesi ma il secondo fatturato, con straordinari indici di crescita è rappresentato dal mercato italiano.

Proprio per questo l’azienda ha voluto recentemente presentarsi a Roma, città riconosciuta come centro di una nazione che nel settore enogastronomico ripone sempre grandi aspettative ed estremo interesse.


foto: FG©

Il mio ruolo di coordinatore regionale della più importante associazione italiana di sommelier ha attratto ancor più il mio interesse per questo appuntamento, sicuro di poter proporre ai nostri soci, come predetto, un valido strumento informativo sulle tendenze del mondo vino.



Il noto ristorante Pipero è stato sicuramente un luogo adeguato per assaggiare e divulgare l’esclusività dei prodotti e della mission.


foto: FG©

Quella delle etichette di eccellenza in abbinamento a preparazioni gourmet è certamente uno dei messaggi più diretti per comprendere i target aziendali ben chiariti sia dalla Responsabile marketing e comunicazione per l’Italia Laura Salis che da Alix Rodarie, la Responsabile per lo sviluppo internazionale.


Guardando al nostro mercato nazionale, secondo IDealwine, i vini del Piemonte e della Toscana in questo momento sono i più richiesti ma le altre regioni vinicole d’Italia stanno recuperando fette enormi di mercato grazie ad un maggior grado di conoscenza da parte dell’utente finale, e le maggiore propensione delle aziende made in Italy a internazionalizzare i propri brand.


courtesy iDealwine

L’enorme richiesta è dettata dalla ricerca di maggiori margini di guadagno rispetto all’investimento iniziale da parte di collezionisti ma anche dal crescente numero di persone che nel vino trovano l’espressione di uno stile sempre più vicino al piacere della vita e prodotti della natura.


Da questo punto di vista, iDealwine si propone così anche come un catalizzatore di sviluppo e innovazione per tutte quelle realtà territoriali che fanno della qualità la propria cifra aziendale e intendono dare un contributo a cambiamenti socioculturali di notevole importanza.

Da tenere sott’occhio, sicuramente.


Francesco Guercilena – Spirito Italiano writing staff





torna in alto


riproduzione riservata
spiritoitaliano.net © 2020-2023


Writing staff di spiritoitaliano.net